Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Indicatore cambio marcia e rischio rottura (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445238)

solo_moto_di_classe 20-09-2015 22:48

Indicatore cambio marcia e rischio rottura
 
Egregi,
volevo condividere con Voi la soddisfazione per aver provato una nuova funzionalità presente da venerdì scorso sulla mia ADV LC.
Ho approfittato della chiamata presso la mia azienda del meccanico del concessionario per il montaggio della sella Touratech, per fare attivare un indicatore sul cruscotto che indica quando è opportuno cambiare marcia: un accessorio che reputo assolutamente STREPITOSO!!!! :D:D:D:D

Specialmente per un pilota come il sottoscritto, che è sempre indeciso quando cambiare e che preferirebbe di gran lunga una moto con il cambio automatico. Sul cruscotto ora compare una freccia ben visibile che indica il momento migliore per il cambio marcia.

Una domanda però mi sorge spontanea: io, prima di far attivare questo enhancement, ogni tanto gradivo insistere con il gas raggiungendo regimi che adesso non mi sogno neppure lontanamente (la freccia mi obbliga infatti a cambiare prima!). Una volta (ma sola una) sono arrivato addirittura a 5.500-6.000 giri!
Mi chiedo se aver raggiunto in precedenza tali regimi possa aver danneggiato in maniera irreparabile il motore ed un po' di preoccupazione a riguardo credo sia giustificata. 6.000 è il picco raggiunto, solo una volta, ma ogni tanto non mi dispiaceva tirare qualche rapporto oltre ai 4.000.
Spero che il motore non ceda improvvisamente (adesso ha già 3.500 km) o perlomeno mi consenta di arrivare fino alla prossima stagione quando, come tutti gli anni, cambierò la moto con il nuovo modello.

In ogni caso, consiglio a tutti voi di fare attivare questo utilissimo indicatore: con poco più di 200 euro il concessionario ve lo attiva. Il meccanico lo abilita semplicemente agendo sui pulsanti della vostra moto: la spesa ne vale assolutamente la pena, consigliatissimo a tutti!

Cordialità,
Lodovico

paolo b 20-09-2015 22:51

Quote:

Originariamente inviata da solo_moto_di_classe (Messaggio 8697967)
(..) Mi chiedo se aver raggiunto in precedenza tali regimi possa aver danneggiato in maniera irreparabile il motore (..)

Possa eccome.

Fossi il Lei, provvederei immediatamente alla sostituzione dell'intero motociclo.

Andrea1982 20-09-2015 22:56

L'unico problema nel raggiungere i 6000 giri è se sei in strada normale e hai puntato addosso un tele laser...

henry 20-09-2015 22:58

6000 giri..., ormai hai fatto danni irreparabili.

Ivoc 20-09-2015 23:07

Le moto con il cambio automatico ci sono già. Direi che dopo un fuorigiri a 6000 sia il caso di farla ascoltare dal meccanico.

Flaviano ADV 20-09-2015 23:10

Mi metto comodo,quà viene lunga.....

paolo b 20-09-2015 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Ivoc (Messaggio 8697998)
Le moto con il cambio automatico ci sono già... (..)

.. da un pezzo (ndr)

http://i46.tinypic.com/1zvg3t4.jpg


...a 6000 rpm esplodeva...

LucioACI 20-09-2015 23:15

Su un problema simile,però su un f650gs,i nostri guru della meccanica avevano consigliato di controllare il colore della bindella,se nero,attraverso l'oblò dello spariglio,era meglio ventilarla.

-Giuseppe- 20-09-2015 23:20

http://i61.tinypic.com/2lswsk4.jpg

Ivoc 20-09-2015 23:27

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8698006)
.. da un pezzo (ndr)


...a 6000 rpm esplodeva...

Pensa, è stato un sogno tecnologico di quando avevo 14 anni :eek::eek: per me allora era il futuro.

asderloller 20-09-2015 23:39

se prendevi un'africa twin con il DCT non avresti avuto nessun problema.
hai sbagliato e ora ne paghi le conseguenze.

EnricoSL900 20-09-2015 23:56

Bentornato... :D

paolo b 20-09-2015 23:59

..era in sonno..

Lucasubmw 21-09-2015 07:19

Ohhhhhhhhh finalmente!

Fossi in lei starei tranquillo.
Anzi, dovrebbe tirare di più le marce, i motori devono essere stiracchiati ogni tanto.
Non si faccia problemi.

zebu 21-09-2015 07:52

che bello, era parecchio che non si faceva vivo il pescatore

PATERNATALIS 21-09-2015 10:54

E' del tutto evidente come avere raggiunto vette rotazionali siffatte abbia determinato conseguenze irreparabili, anche se ancora non evidenti perché progressive, sul cinematismo albero-bielle-pistoni. Cio' a causa della alterazione molecolare vibrazionale che altera i livelli energetici della lega austenitica fino a limiti di insicurezza eccessivi. Cio' anche nelle leghe al carborundum wolframico catalizzate

solo_moto_di_classe 21-09-2015 11:59

Buongiorno,
ho aperto questo 3D con una doppia finalità.

La principale era segnalarvi che, con una spesa modica intorno ai 200 euro, il vostro concesionario può abilitare questa UTILISSIMA funzionalità.

Da quando è attiva, non devo più pensare a quale regime cambiare marcia con indubbi vantaggi sia per la concentrazione di guida che per la qualità della guida stessa (sicuramente il computer di bordo è in grado di ottimizzare il momento del cambio marcia meglio dello scrivente).
Ne vale assolutamente la pena. Volevo semplicemente dare il mio contributo a questo interessante forum e non mi pare di aver letto topic a riguardo.

Per quanto riguarda i danni alla moto la preoccupazione è limitata: mi è sufficiente arrivare a fine anno quando darò il veicolo in permuta come faccio usualmente. Peraltro quest’anno la moto rasenterà i 4.000 km annuali, percorrenza che non ho mai raggiunto finora! Questa moto mi piace proprio...

Bombo 21-09-2015 12:11

ho provato col tasto cerca ed in effetti non c'è nessun topic come questo già aperto,

hai fatto molto bene, l'argomento è utile a moltissimi
io leggo con interesse l'evolversi

grazie da bombo

eruzione 21-09-2015 12:19

(sicuramente il computer di bordo è in grado di ottimizzare il momento del cambio marcia meglio dello scrivente)

Se così fosse sicuramente è meglio se cambi sport a mio modesto parere.

Burìk 21-09-2015 12:24

Se non ricordo male, in un vecchio post richiamaste attenzione per chiedere consiglio su quale pilota di motoGP potesse farVi da guida istruita per consigli e dritte sulla moto. Deduco che la cosa non sia andata in porto dato che i 6mila giri li avreste superati anche solo per uscire dal garage. Un Vostro affezionato lettore

luk 67 21-09-2015 12:24

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 8698386)
E' del tutto evidente come avere raggiunto vette rotazionali siffatte abbia determinato conseguenze irreparabili, anche se ancora non evidenti perché progressive, sul cinematismo albero-bielle-pistoni. Cio' a causa della alterazione molecolare vibrazionale che altera i livelli energetici della lega austenitica fino a limiti di insicurezza eccessivi. Cio' anche nelle leghe al carborundum wolframico catalizzate

Dovrei comunicarle innanzitutto esimio che in verità le dico anzi che giammai per le ovvie ragioni da lei di cui sopra , nella misura in cui .....
Ti quoto ! 😆😆😆

EnricoSL900 21-09-2015 13:55

Quote:

Originariamente inviata da eruzione (Messaggio 8698512)
(sicuramente il computer di bordo è in grado di ottimizzare il momento del cambio marcia meglio dello scrivente)

Se così fosse sicuramente è meglio se cambi sport a mio modesto parere.

Ogni tanto questo forum riesce ancora a stupirmi... :-o

Bombo 21-09-2015 14:32

Solo moto di classe sta tornando a casa soddisfatto

http://img.plug.it/sg/notizie1024/up...ce-gigante.jpg

solo_moto_di_classe 21-09-2015 14:33

Quote:

Originariamente inviata da eruzione (Messaggio 8698512)
Se così fosse sicuramente è meglio se cambi sport a mio modesto parere.

Mi perdoni ma faccio fatica a comprendere la correlazione esistente tra indicatore di cambiata e sport.

Secondo Lei dovrei smettere di giocare a golf, a tennis e sciare, unici sport praticati con una certa regolarità dal sottoscritto?
Sul green mai nessuno mi ha chiesto informazioni in merito al regime di cambiata a me più congeniale...

CAINO 21-09-2015 14:36

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8698669)
Ogni tanto questo forum riesce ancora a stupirmi... :-o

E' una grande famiglia ... eruttiva :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©