Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Navigatori Garmin e BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=186)
-   -   Stavolta ho affogato... lo Zumo. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445170)

er-minio 19-09-2015 16:13

Stavolta ho affogato... lo Zumo.
 
Forse ha svampato sul serio.

Ha cominciato a malfunzionare in Svizzera indicando un accessorio sbagliato collegato alla presa USB.
Poi si è collegato al computer.

Tutto questo mentre era montato sulla moto.

Spento. Ha ripreso a funzionare dopo qualche ora.

Il giorno dopo riparto dalla Francia sotto piogga incessante.
Ricomincia a dire della presa USB.

Dopo mezz'ora lo schermo comincia a schiarirsi fino a diventare bianco.
Lo metto in borsa sperando si asciughi.

Lo accendo dopo qualche ora. Schermo bianco illeggibile. Spengo.
Per caso apro il flap che protegge le prese sotto: pieno d'acqua. Presa USB con bella ossidazione sopra. SD con acqua.

Spengo e rimetto in borsa e torno a casa.

Ieri ho provato a riaccenderlo: lo schermo lampeggiava.
Spengo, ma non avevo sottomano le chiavi per aprirlo o levare la batteria.

Da spento ha fatto un paio di flash. Poi morto.

È successo a qualcuno sul forum di affogare lo Zumo?
Vale mandarlo in assistenza qui a Londra?

Era, si, un rapporto di amore/odio... ma...

francogs 19-09-2015 20:15

entrata acqua scheda interna tutto KO

( nn andava acceso, poi aperto e asciugato con Phon )

nn credere di innamorati con il prossimo che avrai

Paketa 19-09-2015 20:26

Io il mio 660 l'ho affogato in giugno, in Brasile. Stessi sintomi...
Ero a Cascavel, 150 km da Foz do Iguazu.
Giuro che in vita mia non ho mai visto venire giù tanta acqua e per tanto tempo.
Alla fine, dopo 1 giorno e 1/2 fermo a un autogrill, su consiglio di 2 argentini GS muniti, ho girato la mia Tenerè 250 e sono tornato a San Paolo.

Dopo, facendo ricerche sulla sua impermeabilità, ho trovato che è IP67.... ma per un tempo limite di 1 ora.... Il mio ha fatto miracoli perchè è stato sotto il diluvio per almeno 5/6 ore ma poi...... :mad: :mad:

!! V_ !!

Ginogeo 19-09-2015 21:52

Se hai un sistema domestico per mettere sotto vuoto gli alimenti, mettilo dentro e lascialo almeno un giorno, poi spara spray disossidante sui vari contatti, presa usb, alloggiamento Microsd.... E spera.

dino_g 20-09-2015 00:38

Hai l'assistenza sotto casa. Portalo, spiega e senti che dicono. Con un preventivo puoi decidere se usarlo ancora o farne un fermacarte.

er-minio 20-09-2015 00:43

Mandata richiesta preventivo a quelli di Holloway Road...

pacpeter 20-09-2015 08:56

Io ho sempre avuto poca fiducia nei riparatori di dispositivi elettronici.
Di solito spendi dei soldi e poi continuano a funz. Male.
Se l'apparato é vecchio meglio buttarlo

er-minio 20-09-2015 09:50

Pure io di solito Pac, ma l'assistenza a cui si riferisce Dino è apparentemente molto affidabile.
La gente ci spedisce i GPS da ogni dove.

Provo.

Paketa 20-09-2015 10:48

Io l'ho mandato in assistenza solo perchè, normalmente, ti propongono un ricondizionato a prezzo vantaggioso. In Brasile, Garmin mi dava un 390 ricondizionato a un prezzo da vero affare. Il problema è che me lo davano con le mappe (e aggiornamenti lifetime) del sud America. Così ho deciso di riportarlo in Italia.
Sto aspettando il responso dell'assistenza Garmin Italia ed eventuale offerta...

!! V_ !!

er-minio 21-09-2015 22:13

Penso per un 550 diano un 10% di sconto sul nuovo.
Non saprei manco che cosa comprare.

Ho "bookato" la riparazione "mentre aspetti" al service di Holloway Sabato 3 Ottobre.
Ovviamente il preventivo via mail era zero perchè devono ispezionarlo.
I preventivi via mail fungono solo per riparazioni standard (sostituzione cas, tasti, monitor, etc.) dove sanno le tempistiche.

Ho trovato su Advrider il vecchio thread di un tipo che l'ha rotto in maniera identica al mio e l'hanno riparato.

Comunque sta verso Archway, praticamente 200 metri dopo l'autolavaggio a gettone dove vado sempre a lavare/sciacquare le moto...

Ginogeo 22-09-2015 00:11

Tirchio! Chiedi a Manag di farti lo sconto sulla percentuale che gli è dovuta sulle vendite nel mercatino. Con 100 euro ti porti a casa un nav V nuovo.
Comunque tu devi smetterla di mettere a mollo dei mezzi... Moto o gps che siano.

er-minio 22-09-2015 00:34

Erano due gocce.



Ma infatti vedo quanto chiedono prima di procedere.

Mi dispiace solo per il lifetime update che va perso.
Anche se ad Agosto, in Spagna e Portogallo, nelle città tutte le strade erano segnate con sensi sbagliati. :lol:

Che modelli (Garmin) tengo d'occhio per sostituire lo Zumo?
Mi serve che naviga (bene). Musica, foto, blutut e cazzi vari frega niente.
Basta che ci entra dentro tutta la cartografia d'Europa senza caricare i pezzi.

Ho visto che il 340LM costa circa 250 con il lifetime update.

Ginogeo 22-09-2015 09:20

Ermi, cerca un vecchio zumo 660.....

dino_g 22-09-2015 11:51

Ermix, se è riparato il suo seriale rimane e quindi il LU resta valido.
Sui nuovi io andrei sul 390. Dalle tue parti si trova tra 260 - 280.

http://www.amazon.co.uk/Garmin-Motor.../dp/B00EY3ZT14

er-minio 22-09-2015 12:11

Quote:

Ermix, se è riparato il suo seriale rimane e quindi il LU resta valido.
No, lo so.
Dicevo se lo dovevo sostituire con altro Zumo, magari usato.
Qui i 550 te li tirano (giustamente) appresso.

Dopo aver postato ho visto il 390. Mi pare di capire che cambia la dotazione tra le serie 3x0. Vengono con il lifetime.

Tra spendere 100 sterline per riparare lo zumo mio o comprarne uno usato, regalo tutte le basette/cavi/mazzi al socio e mi prendo uno nuovo.

giusto! 22-09-2015 15:29

è successo anche a me in Norvegia
acqua a fiumi e stessi sintomi, poi si bloccava il touch o rimaneva bloccata in basso a dx
riparte da solo quando si asciuga
può dipendere anche dal fatto che sia stato sostituito in precedenza i tscreen, a volte te ne mettono uno di pochissimo più stretto e l'acqua trafila da lì
un paio di volte è ripartito anche collegandolo al pc e cancellando registri di viaggio e percorsi

er-minio 22-09-2015 15:41

Quote:

può dipendere anche dal fatto che sia stato sostituito in precedenza i tscreen
Non penso. Era una unità ex demo della BMW. Mai riparato in precedenza.

Aveva una crepa nella parte alta del case (mi era caduto mentre pagavo la benzina due anni fa) anche se gran parte dell'acqua è entrata da sotto.

Lucasubmw 27-09-2015 19:27

Ermì, per curiosità, eri con la R giusto?
Sennò non si spiega.

Io ho fatto riparare il mio 550 per il touch quest'estate, 120 euro mi pare.
Dopo 2 settimane avevo una crepa nello schermo e non funzionava più ancora il touch. Non mi era caduto.
Al centro assistenza se ne sono fregati sti fetentoni, gli avevo detto che non mi era caduto.
Ora è in soffitta.

Preso il Nav V, tutto un altro vivere sotto molti aspetti.
Ti consiglio vivamente di non ripararlo.

Paketa 28-09-2015 13:18

Questa mattina mi ha chiamato il centro assistenza; come previsto mi propongono un apparecchio nuovo (..ma in realtà credo sia ricondizionato dalla casa..) per 200€.

Direi che è una ottima politica, ho immediatamente accettato l'offerta!!..:D :D

!! V_ !!

er-minio 28-09-2015 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Lucasubmw (Messaggio 8706987)
Ermì, per curiosità, eri con la R giusto?

La eRRe non circola.

Ero con il GS.
Ma acqua a secchiate per 600km.

Stasera posto due foto del "sotto".
Sabato prossimo ho l'appuntamento dal negozietto Garmin repair.

Quote:

Ti consiglio vivamente di non ripararlo.
Ci sto pensando pure io.
Ormai ci vado per curiosità, tanto il preventivo è for free.

Questo mese mi si sono rotte (oltre le palle) un po' di cose:

- garmin
- macchina che non passa la revisione
- cappa aspiratrice
- fornelli vetroceramica
- macchina nespresso

Sto cercando di contenere le spese, ma già so che non ce la posso fare :lol:

Lucasubmw 28-09-2015 18:49

Anche a me è da questa estate che continuano a rompermisi cose.
Ti capisco ;)

Presumo che tu sia stato anche fermo mentre pioveva, perchè mentre vai col gs dietro al cupolino di acqua ne arriva poca.
Di sicuro sei stato anche fermo, 600 km sarebbe dura senza nemmeno un dare la precedenza.
Si fa per parlare ovviamente e la mia era solo una curiosità, pensavo appunto che l'acqua non fosse un problema per questi apparecchi.
Entro certi limiti.

Curioso che come diceva Paketa sopra sono impermeabili per 1 ora.

Io mio vecchio 550 si sorbiva anche l'idropulitrice :lol:

er-minio 28-09-2015 18:59

Quote:

Di sicuro sei stato anche fermo, 600 km sarebbe dura senza nemmeno un dare la precedenza.
Si, avoglia. Anche se era quasi tutta autostrada purtroppo :(
Diluviava quando sono partito da Nancy, quindi tra i semafori, incroci di acqua ne ha presa.

In realtà svarionava pure il giorno prima in Svizzera, perchè aveva preso acqua uscendo da Milano. Ma quando sono sbucato per salire sui passi l'ho spento.

Riguardo la marcia: sorpassando i camion nella nuvola di acqua sotto il diluvio, ha preso acqua anche andando a 140/160 stando nascosto dietro il parabrezza.

Penso sia la crepa.
Di acqua a secchiate in precedenza con lo Zumo ne ho presa, ma tanta, e non aveva mai data problemi.

Tra l'altro io lo tengo montato sul manubrio all'altezza della barra. Quindi un po' più esposto di chi lo mette sul traversino.
Qui si vede (di ritorno sul Grimsel):

https://scontent.cdninstagram.com/hp...51276613_n.jpg
https://instagram.com/p/7sJ2_qDloA/?taken-by=er_minio

Lucasubmw 28-09-2015 19:13

Sospettavo che lo avevi sul manubrio, ma non l'ho detto sennò sospettavo troppo :lol:

er-minio 03-10-2015 12:41

Tornato adesso da GPS repair.
Il responso del tipo è: costa troppo ripararlo. Che è quello che mi aspettavo.

Mi ha proposto 550 usati a 80 sterline.
Ma dovrei rifare il lifetime.

Lo zumo nuovo, per tirare acqua al suo mulino e spingermi i suoi usati, diceva che ha l'attacco dietro molto delicato.

pacpeter 03-10-2015 13:30

Guai con i nuovi zumo????
Chiedere a smarf


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©