![]() |
Integra vs nc 750 x
Entrambe lo stesso telaio.
Lo stesso motore. Lo stesso dct. L integra pesa di piu. Stesso portacasco, forse la ncx un pelo piu capiente. L integra ha il bauletto di serie. L'integra costa 1090€ in piu. Perche? E se doveste prenderne una per forza, tipo col fucile puntato, quale prendereste? A me la ncx piace, ma forse l integra potrebbe proteggere di piu? |
Quote:
|
Scherzi a parte: se proprio dovessi, Integra senza dubbio. Almeno è uno scuter senza vergognarsene.
|
L'Integra non ha il portacasco, per quello mettono il bauletto di serie.
Io, senza che mi puntino un fucile, scelgo la NC/X. L'Integra mi da l'idea di avere una posizione in sella da scooter, come vorrebbe essere, pur essendo in realta' una moto travestita. Lo usassi solo in citta', forse allora potrei pensare all'Integra, forse ... |
Io ho un Integra 700 da due anni, consumi irrisori (da 22 a27km/l), cambio eccezzionale, lo uso 90%citta , resto gite di 309/400 km, montato borse originali, quando le smonti non si vede nessun "cancello" , quando servono hai un bello spazio in più..... Sotto sella che tiene un jet piccolo (Acerbis Nano) , penso che lo vendano più caro per motivi di marketing anche perché secondo me ha senso carenato (e quindi comodo e protettivo)
|
Se arrivi da scooter è il top, se arrivi da moto è poco più di uno scooter, io lo sto vendendo (vedi altra discussione) perché arrivando da moto dopo due anni ho di nuovo "voglia di pedale" ( del cambio)...... Riuscissi a tenere a bada le "scimmie" che mi assalgono periodicamente lo terrei.....(12000 km)
|
se cerchi protettività per un uso da 4 stagioni, città e non, allora integra
altrimenti nc e risparmi, se il confronto rimane forzato su queste due con i soldi dell'integra se ne trovano di moto.... |
Sto già scontando la pena con tmax. Direi che nessuno dei due sarà la sostituta, ma ieri ad un mio collega han dato l integra come moto sostitutiva nel tagliando del suo gw. Era divertito da quello strano mezzo in prova, cosi mi ha incuriosito e chiedevo parere a voi che sicuramente avete più manico e buon gusto motociclistico di me.
|
pigli per uculo? :lol:
|
Se avessi avuto gusto e manico avrei preso uno scooter?
Dicevo serio :) |
Mi aspettavo qualcosa tipo: provata, va un cazz. Non si impenna. Roba inutile. Certo con le hogan bianche non ti sporchi
|
Però mi intriga non poco il dct honda ed un motore che consumi cosi poco...leggevo che assomiglia piu ad un motore automobilistico che motociclistico...
|
Infatti va benissimo...... Direi che automobilistico è abbastanza azzeccata come definizione del cambio, è molto bello: in città sulla posizione D se tieni a 2000 giri/min a 60 km/ora sei in sesta, se tiri a 6000 giri a 90 all'ora entra la terza......la centralina cambia marcia a seconda del tuo stile di guida del momento, la,posizione S la uso poco, tira molto di piu le marce ma in città rischi che non entri mai la quarta!!!! Poi volendo passi al manuale e cambi con i tastini (+\-) al manubrio. È proprio solo che se sei abituato al pedale difficilmente riesci a emozionarti col DCT....
|
Io ho provato l' integra.
Ha un bellissimo tiro in basso; non voglio dire "taurino", ma certamente molto corposo. Il cambio dct funziona bene. Dalla 3° marcia in poi (e viceversa) è veramente perfetto. Rispetto alla NCX cambiano sostanzialmente le sospensioni: a corsa ridotta sull' integra. E' un ottimo mezzo; una valida alternativa alla moto per l' utilizzo quotidiano. Per i viaggi più lunghi...no! |
Kappa, non ti emoziona perchè hai provato il DCT su 50CV ... prova il DCT su una che ne ha 130 o 170 poi mi sai dire :lol::lol::lol:
|
Col fucile puntato, ma anche senza, prenderei la NCX, è una moto, e anche ben costruita, seppure economica e dalle prestazioni modeste.
Di uno scooter non saprei cosa farmene ora come ora. |
Io sto facendo un pensierino alla NCx con DCT perchè la trovo molto intelligente soprattuto perchè con un bauletto riesci a trovare spazio per due caschi e due giacche.
Divertente, consuma pochissimo e ha un motore molto godibile con un sacco di coppia. |
Quote:
L'NC l'ha avuta un nipote, l'Integra mi è capitato di guidarlo spesso. Tra i due dico Integra. Perchè ha una posizione di guida molto simile a quella di una moto, pur avendo i vantaggi dello scooter. E perchè il motore, pur avendo le stesse prestazioni, mi ha dato la sensazione (molto soggettiva) di farmi dire "WOW" sullo scooter e "che noia che barba" sulla moto. |
Kappa, non ti emoziona perchè hai provato il DCT su 50CV ... prova il DCT su una che ne ha 130 o 170 poi mi sai dire,
Boh.... Probabileper ora però ti so dire che mi emoziono di più sul mio vecchio Dominator con 40cv.....(a pedale) Ma che moto ci sono con quei cavalli e il DCT??? |
VFR 1200 e CrossTourer 1200
|
senza ombra di dubbio, l'Integra almeno è scooter e tra l'altro va davvero bene...
|
Io ho l'Integra 750, e nei (miei) criteri di scelta l'ho preferita al ncx per la questione della protettività e perchè avere la pedana permette libertà di posizione in sella (utile per anchilosarsi di meno e trovare o variare la posizione nei trasferimenti).
Per contro, proprio la posizione "da scooter" fa a volte (ma solo su certe strade) voglia di poter mettere i piedi più indietro, cosa che si può risolvere perchè esistono delle pedane aggiuntive aftermarket che sono fatte bene e che lo permettono (ce l'ho in box e le devo montare a giorni). L'altra cosa più "pratica" della ncx è proprio il vano portacasco nel finto serbatoio (quello della integra seve solo a riporre qualche aggeggio... ma non un "casco" degno di tale nome). Con l'Integra, qualcuno fa difficoltà ad abituarsi a non avere un serbatoio da stringere tra le gambe, ed anch'io mi ero posto il problema... ma all'atto pratico non si è mai manifestato il problema (per come quido io). Per il resto... vanno uguale, sia come ciclistica che come motore, quindi una o l'altra non cambia e non dovrebbe essere un qualcosa di rilevante nella scelta. Quindi a parte questi aspetti pratici, alla fine suppongo che per molti la domanda alla fine si riduca ad una questione di giudizio personale sull'estetica... e/o a qualche preconcetto legato all'apparenza (scooter). ah... si... dimenticavo che la nc dovrebbe esistere anche senza dct... ma secondo me con un cambio tradizionale diventa una delle tante opzioni in quel segmento... con un certo numero di alternative e concorrenti. |
Visto che ce l'hai, una curiosità:
e' vero che facendo le rotonde a volte ti trovi con la marcia sbagliata? |
il vecchio cambio aveva logiche un pò particolari specialmentre se tenuto in drive, mentre in sport in parte si risolveva il problema..
il 750 ha logiche riviste e sinceramente non ha nessun problema, questo nella guida tutto sommato normale, cioè anche spedita ma nn aggressiva.. se guidi sportivamente l'integra non è adatto nel senso che non puoi arrivare sotto in staccata e buttare una marcia che vuoi perchè il sistema sotto certi parametri la rifiuta.. meglio uno scooter tradizionale (vedi tmax) che ti permette di arrivare con i freni in mano dentro la curva ed anzi utilizzare il gas leggermente aperto per mantenere la trazione e il freno posteriore leggermente puntato per chiudere la curva.. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©