![]() |
problema assicurativo - tuning
Buongiorno a tutti,
premesso che non ci sono problemi nell'atto dell'assicurazione, volevo chiedere se vi fosse mai successo di avere sinistri con la moto modificata. Nello specifico io intendo modifiche legate al telaio e ancora più nello specifico, non modifiche importanti ma il semplice accorciamento della parte finale in stile café racer. Ho letto che qualcuno parlava di un supplemento di pochi euro chiamato "rinuncia alla rivalsa" grazie al quale le assicurazioni rinunciano a rivalersi sul possessore del mezzo. Voi ne sapete qualcosa in più? Grazie |
Ho trovato la norma ma voglio il vostro parere:
Art. 236 Regolamento – Modifica delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione. 1. Ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali, tra quelle indicate nell’appendice V al presente titolo ed individuate con decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione – Direzione generale della M.C.T.C., o che determini la trasformazione o la sostituzione del telaio, comporta la visita e prova del veicolo interessato, presso l’ufficio [provinciale] della Direzione generale della M.C.T.C. competente in relazione alla sede della ditta che ha proceduto alla modifica. […]. 2. Ogni modifica riguardante uno dei seguenti elementi: a) la massa complessiva massima; b) la massa massima rimorchiabile; c) le masse massime sugli assi; d) il numero di assi; e) gli interassi; f) le carreggiate; g) gli sbalzi; h) il telaio anche se realizzato con una struttura portante o equivalente; i) l’impianto frenante o i suoi elementi costitutivi; l) la potenza massima del motore; In poche parole, se taglio la parte posteriore e creo la U non dovrei pregiudicare I requisiti fondamentali da loro descritti. Giusto? |
la massa cambia sempre. Ergo , se dovesse succedere qualcosa e trovi un perito cacacazzi, potrebbero far rivalsa su questo.
Il mio personale parere è : cercare di non stravolgere eccessivamente le ns motorette e mantenersi il più possibili fedeli almeno a ciò che è riportato sul libretto (leggi gomme). Il resto ( specchi , frecce, luci e scarichi ) omologati, scarichi non troppo aperti e targa almeno leggibile. Dopo , che dire.... che gli Dei della motocicletta ci proteggano sempre :!: PS Se ti metti a spulciare leggi e codici stradali non ne esci più, la pianti lì e ti compri una moto nuova...si sa, in Italia è così... |
Se stai appresso a tutte le normative vigenti in materia non usciresti più neanche in moto...
Non cambiare le misure alle gomme..metti la targa ben visibile e fatti il segno della croce.. |
"rinuncia alla rivalsa" è una frase vuota, bisogna vedere se ed a quali rivalse è disposta a rinunziare la singola compagnia assicuratrice. Mi stupirebbe l'esistenza di una rinunzia totale.
|
scusate me ne intendo poco, ma la lettera h)"il telaio anche se realizzato con una struttura portante o equivalente;"?
Se lo accorci mi sa che non sei più a norma. |
Ragazzi per circolare in moto ed essere in regola non ci vuole un atto di fede.
Le regole sono molte, è vero, ma quelle basilari si imparano presto. Ed è bene conoscerle, perché ultimamente stanno sempre più attenti alle modifiche e loro le conoscono bene, le regole (diciamo così per non alimentare polemiche, anche se purtroppo non è sempre vero). La rinuncia alla rivalsa è una condizione aggiuntiva che non sponsorizza nessuna compagnia ma è una manna per noi. Una rivalsa della compagnia su un incidente grave può rovinarti la vita. Anche li però devi essere preparato, procurati il foglio informativo della polizza che sottoscrivi e studiati bene le condizioni contrattuali. |
di norma l'esclusione alla rivalsa si può richiedere per la guida in stato di ebbrezza, guida con revisioni o patenti scadute e poco altro...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
concordo con Rasù ... al limite sulla revisione ma dubito fortemente che qualche compagnia rinunci alla rivalsa in caso di stravolgimenti del mezzo ..
aggiungo che, nel caso di assicurazione su veicoli storici e quindi agevolata, le compagnie sono decisamente (e giustamente IMHO) più severe nel caso di modifiche alle schede di iscrizione e di omologazione... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©