Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Info su R850RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=44510)

firefox74 10-10-2005 14:29

Info su R850RT
 
. . . siccome mi potrebbe essere capitata una buona occasione su una R850RT qualcuno potrebbe parlarmene???

Grazie

2valvole 10-10-2005 15:14

E' una gran moto! Io l'ho presa in aprile 2004, dando in permuta sempre una 850 RT del 98. Nesuun problema, motore docile, nessun battito in testa, consuma poco, non consuma olio come il 1150. Hai qualche cavallo in meno, e un po' di spunto in meno in ripresa,ma sinceramente non lo considero un difetto!
Qui tutti ti diranno che è meglio prendere un 1150, soprattutto se viaggi in due , carico e su strade di montagna...Beh, a me è capitato, ma per il mio tipo di guida non me ne sono mai lamentato!
E poi in Italia il motore 850 non è stato mai capito...
Poi vedi tu...
Io sono contentissimo!

Killarney 10-10-2005 15:17

Io posso aggiungere che Kappaelleti ne è entusiasta; comunque quando vedrà il post te lo dirà anche lui.

Nitto 10-10-2005 15:22

Tutti quelli (forse un pò pochi) che hanno avuto il "coraggio" di comprare l' 850 ne sono più che contenti, forse hanno visto lungo ;)

cambridge 10-10-2005 15:34

l'ho avuta e mi sono trovato benissimo... consumava poco (sia benzina che olio), nessun problema di seghettamenti e simili, non ha mai perso un colpo... nemmeno nelle veloci strapazzate autostradali al seguito dei 1150!

firefox74 10-10-2005 15:34

intanto grazie per le risposte, ma a livello di consumi, gomme etc . . . etc . . . comesiamo messi???

Grazie e Lamps

igire 10-10-2005 15:42

mi inserisco con un parziale OT: ma è vero che non la fanno più? :mad:

Albus 10-10-2005 16:33

Confermo anch'io tutto quello che è già stato detto.
Certo qualche cavallino in più non mi sarebbe dispiaciuto, per il resto mi trovo benissimo! :)

firefox74 10-10-2005 16:45

. . . OK . . . qualche cavallino in più non gli farebbe male, ma in montagna si siede oppure spalancando un po' di più la manetta si ci diverte lo stesso????


;) ;) ;)

2valvole 10-10-2005 17:07

secondo me in montagna ti diverti lo stesso, ma bisogna vedere il tuo stile di guida. A me piace guidare tranquillo, osservare il panorama, fermarmi ogni tanto.....non mi ingarello mai con nessuno...
Mi ricorda molto nell'erogazione il mitico 800 cc della mia GS 80...!
Consumi gomme: io con le Z4 (montate di serie) ho fatto 19.000 km, ma ripeto, dipende molto dal tipo di guida e se ci viaggi spesso in due e con bagagli..
Per il resto nessun problema !!! TI RIPETO , PER ME E' UN GRAN MOTORE !

2valvole 10-10-2005 17:09

Quote:

Originariamente inviata da igire
mi inserisco con un parziale OT: ma è vero che non la fanno più? :mad:

MMM...SAI CHE NON SO RISPONDERTI...? LA 850 RT E' FORNITA ALLE FORZE DELL'ORDINE, FORSE ANCORA LA PRODUCONO....

firefox74 10-10-2005 17:27

. . . domani probabilmente riesco a provarla, da come me ne parlate mi sembra molto vicina alla MotoGuzzi 1000SP che ho avuto, ed è stata la moto con la quale mi sono divertito di più in assoluto, e anche se quando c'era un po' di allungo i giappolesi mi facevano un mazzo come una bertuccia, nelle curve riuscivo a sfruttarla tutta e mi ci toglievo le mie soddisfazioni e. . . non è che fosse sto fulmine di guerra!!!

. . . e stanotte chi dorme??? :arrow:

freewind 10-10-2005 20:31

Quello i giapponesi te lo fanno con qualsiasi bmw, l'ho avuta per due anni e mai un problema, l'ho venduta a 18.000 km ed il posteriore ancora poteva andare. la 1200 consuma meno. Comprala tranquillamente.

firefox74 11-10-2005 09:01

Grazie a tutti!!!

KappaElleTi 11-10-2005 11:36

Quote:

Originariamente inviata da Killarney
Io posso aggiungere che Kappaelleti ne è entusiasta; comunque quando vedrà il post te lo dirà anche lui.

visto che mi tirano in ballo ;)

ciao mimmo tutto bene? :D

per la r850rt ti dico che seccondo me è una moto molto azzeccata

io ho preferito l'850 in quanto secondo me quella motorizzazione ha meno problemi e la meccanica dimensionata per una cilindrata maggiore resta sicuramente meno stressata

la RT è una moto da viaggio non certo una motard per fare il tempo sui passi alpini, il suo limite principale è il peso in queste situazioni, ma non credo che uno la comprerebbe con questo scopo

i dubbi sulla motorizzazione per me non hanno senso, vero che il 1150 è più grintoso in basso, ma io non ho mai avuto bisogno di quei cavalli in più anche perchè basta tenere l'850 più su di 1000 giri per avere identica ripresa e accelerazione, considera anche che il motore 850 gira più fluido in alto (però il mio confronto è parziale in quanto ho provato solo il 1150 gs, sicuramente quello montato sull'RT/RS ha un'altra marcia in più)

e non mi capita di farmi aspettare sui passi alpini dai 1150, da gente che guida come me ovvio, chi guida bene mi aspetta ;) anche se ha un 80 gs

per me in montagna riuscire a scaricare i 60 cavalli che esprime la moto a 5000 giri è già impegnativo e ripeto con quei cavalli è la staccata in ingresso curva dei 300 chili di moto più 80 di passeggero che conta principalmente

i cavalli tirando a 7000 giri diventano 75, dieci in meno dei 1150 GS/R venti in meno degli RS/RT
in autostrada con borse laterali ma senza passeggero si toccano i 210 a 7000 giri in sesta e anche abbastanza velocemente, (dai 130 a 210 in circa mezzo kilometro, quindi neanche un grosso allungo) alla fine la stessa velocità di un GS o un ADV

consumi
benzina, se "viaggi" è uguale a quello del 1150 (2-3% in meno), se "passeggi" probabilmente risparmi qualcosa, ma non ho confronti

olio in 11.000 km ho rabboccato 300 cc

difetti,
freni...(abs, servofreno, ripartizione frenata... :( )
posizione di guida (il manubrio dovrebbe esser più basso di almeno 5 cm mi obbliga a tenere la sella tutta alzata e sembra di stare su uno sgabello da bar)

buon acquisto

firefox74 11-10-2005 11:45

. . . evviva . . . credevo di starti sulle balle che non mi rispondevi :lol: :lol: :lol: , la tua descrizione è stata davvero interessante, e ti ringrazio . . .

proprio questa mattina l'ho provata, e devo dire che rispetto all'R1100RS si sente un po' di spunto in meno ma la guida a mio parere è molto meno stressante, soprattutto in mezzo al traffico, l'ho provata sul berta e tenendo le marce alte la velocità in curva non mi sembrava poi così inferiore (tenendo presente che era la prima volta che ne guidavo una . . . ). adesso si tratta di vedere se i 2800 eurini per la differenza sono giustificati oppure no.

P.S. a livello di protezione aereodinamica per me che sono 1.90 devo dire che non c'è paragne!!!


Lampos

KappaElleTi 11-10-2005 11:50

visto il post solo ora;)

firefox74 11-10-2005 11:54

scherzavo naturalmente!!! ;)

Grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©