Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ri-mappatura centraline! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445033)

Timberwolf 17-09-2015 10:16

Ri-mappatura centraline!
 
La mia cultura meccanica si ferma a viti, bulloni, cavi ecc. ...chiedo pertanto lumi a chi se ne intende (es Diavoletto)!! :!::!:
Qualche giorno fa girando sul web trovo un'officina che rimappa le centraline addirittura della mia 500L 900cc a metano, promettendo un incremento di 15HP......sono bufale o è vero??....dove sta il trucco? ......mi farebbe poi 10km con 1 kg di metano e sarebbe da buttare dopo 100k km o cosa?? :rolleyes::rolleyes:
Ho postato su WW perché penso sia la stessa cosa per i 2 ruote!!

aspes 17-09-2015 10:18

una considerazione di carattere generale e' che incrementi forti si possono fare solo sui sovralimentati.

Timberwolf 17-09-2015 10:33

Infatti, mi stupisce che (prendo sempre per esempio la mia auto) con un motore 2 cilindri di 900cc, turbo con 85 hp, loro garantiscano un incremento di 15hp....mi pare tanto

RedBrik 17-09-2015 10:38

ho un paio di amici che lavorano in Audi e BMW, per caso entrambi nei dipartimenti che si occupano di mettere a punto "la centralina".

Parliamo di qualche dozzina di professionisti impegnati su un singolo modello di motore, che fanno quello da anni, e che passano in totale qualche migliaio di ore a guidare la macchina in ogni condizione immaginabile.

Mi stupisce sempre come Tanico il Meccanico possa fregarli tutti con una rimappatura fatta in 20 minuti e un giro nel cortile.

Flying*D 17-09-2015 10:46

Le Case automobilistiche non vendono mai una macchina con un motore sfruttato al 100%, per motivi di affidabilità o anche per diversificare l'utilizzo dello stesso motore, quindi quei cavalli sono già li.. Ovvio che mentre le case automobilistiche devono rispettare norme e parametri i taroccatori non hanno di questi problemi, va da se che si rischia in affidabilità...

Penso che fino ad un 10/15% si rimane al di sotto della soglia di rischio, però dipende molto dal tipo di motore...


Sent from my iPad using Tapatalk

reka 17-09-2015 10:55

tieni conto che anche da originali lo stesso motore su un modello esce con cento e su un altro 120 ... quindi concordo che un 10/15% sia plausibile e senza troppi rischi..

Locomotiva 17-09-2015 11:09

Io i miei ultimi Turbodiesel (MB 320 ML, Land Rover Defender, Jeep GC e Wrangler 2.8, MB E 350 CDI), tutte con motori sovralimentati, li ho tutti fatti rimappare da un'azienda delle mie parti, e sempre con ottimi risultati, non solo in termini di guadagno di potenza (in media una trentina di cavalli, posti soprattutto in basso - provati a banco-), ma anche sul fronte dei consumi, che sono sempre scesi in maniera evidente a pari velocità rispetto alla situazione pre-mappatura.

aspes 17-09-2015 11:24

la qual cosa mi stupisce parecchio, perche' se aumento le prestazioni diminuire anche i consumi mi sembra come se alla casa avessero sbagliato tutto. E non credo.

Carl800GS 17-09-2015 11:29

@ Locomotiva

Posso chiederti a chi ti sei rivolto?
Grazie


La cosa è interessante sarebbe capire proprio nella versione twinair a metano se l'aumento di prestazioni non vada a inficiare l'affidabilità...visto che già di partenza la versione a metano ha specifiche differenti da quella a sola benzina.

Flying*D 17-09-2015 12:18

Guardando i lisitini fiat vedo che il twin air non e' solo in versione 80 cv ma c'e' anche da 105cv, bisogna vedere se sono identici come componenti oppure hanno parti differenti...
e poi bisogna vedere il fatto che va a metano, magari quello implica differenze nel motore gia' di se..

L'unico e' Diavoletto..

RedBrik 17-09-2015 13:03

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8693597)
come se alla casa avessero sbagliato tutto. E non credo.

non avevano Tanico il Meccanico!

mica cazzi.

Carl800GS 17-09-2015 13:05

dovrebbe avere componenti differenti:

Motore irrobustito
....C’è poi da tenere conto che il motore della Panda 0.9 TwinAir Natural Power è stato rinforzato rispetto a quello che va solo a benzina: l’intera testa, le valvole (con guide e sedi) e il catalizzatore sono più robusti. In questo modo, reggono le maggiori sollecitazioni causate dall’uso del metano, senza il bisogno di una manutenzione più frequente o costosa (se si esclude la sostituzione delle bombole ogni quattro anni, obbligatoria per legge, e per la quale si spendono circa 150-200 euro)

biwu 17-09-2015 13:14

Come ha già detto Flying*D, probabilmente sbattendosene altamente di tutte le normative, del benessere del catalizzatore/fap e rischiando qualcosa sull'affidabilità i miglioramenti si possono tirare fuori.

Però vuol dire sbattersene delle normative, fregarsene dei parametri di funzionamento di catalizzatore/fap e rischiare sull'affidabilità.

Il tutto per avere 10/15cv in più su una macchina casa-lavoro.

:confused:

Diavoletto 17-09-2015 13:16

da un motore turbo si possono ovviamente tirare fuori prestazioni migliori facilmente. Basta aumentare la sovralimentazione e la quantita' di combustibile a compensazione della maggiore aria.

detto questo.

15 hp su 80 sono un 18 %
sicuramente con il metano saresti al sicuro da eventi detonanti
ma a benzina no

piu' che la Potenza bisognerebbe capire gli aumenti di coppia che sono quelli che caricano frizione e cambio che sono dimensionati per le prestazioni originali e potrebbero quindi evidenziare rotture precoci.

la calibrazione di serie prevede dei test in quota per definire le soglie di overspeed della turbina (si lavora in delta Pressione). con la modifica non possiamo sapere se la turbina rimane sotto soglia o supera I 140/150.000 mila giri e ti si sgretola

La calibrazione di serie prevede il rispetto di limiti di temperature propri dei materiali usati per testa e scarico (incluso ingress turbina) che con la nuova calibrazione e senza un controllo della dosatura puntuale potrebbero essere sorpassati con conseguenti rotture

La taglia degli iniettori (soprattutto quelli per combustibile gassoso ) sono mormalmente gia' al pelo per la portata ecessaria e in pieno con calibrazioni di serie stanno aperti per buona parte del ciclo utile al fine di fornire la giusta quantita' di carburante . Quindi ci sono buone possibilita' che con gli iniettori attuali non si riesca a soddisfare in maniera complete la nuova richiesta di combustibile dettata dalla maggiore introduzione di aria dal compressore.



insomma potrei andare Avanti ....

ma riassumo che "io non lo farei"...

soprattutto non conoscendo a fondo I nuovi dati di rimappatura..

Carl800GS 17-09-2015 13:21

Mah...andando a metano non penso che l'inquinamento sia tanto diverso rispetto a prima...sicuramente non sarà uguale...

Certo, a leggere qui addirittura i consumi calano...

La mia curiosità è capire se dopo aver fatto una modifica del genere, con tutte le implicazioni del caso, si ha un beneficio nella guida proprio di tutti i giorni (linearità, progressione, ecc)

Grazie Diavoletto per le info!

Diavoletto 17-09-2015 13:30

non ho parlato di inquinamento... qui si parla di aumento della Potenza e della coppia ...quindi fuori da ogni normative di inquinamento .

come cerco di dire sempre, la cosetta e' un po' piu' complicate di quello che sembra....

leggendo li ovviamente ti devono vendere un prodotto...

tutte le volte che ho chiamato uno di questi signori a venire sui banchi dove lavoro a farmi vedere I loro risultati non sono mai venuti...

una volta le cavallette
gli ufo
sono improvvisamente morto
etcetc

Carl800GS 17-09-2015 13:33

Bhe che non sia tutto vero ciò che scrivono me lo ero immaginato, anche gli stessi 20 cv che promettono non sono mica pochi....

Per l'inquinamento era più per rispondere al post#17 in cui si parlava di normative...
Delle due mi preoccupa maggiormente il benessere dei componenti dell'auto

Delle due, piuttosto che prendere 20cv ad alto n° di giri sarebbe più interessante avere una coppia meglio distribuita nell'arco di giri disponibile.

Diavoletto 17-09-2015 13:35

accadde una volta che su una rivista avevo letto di uno di questi che per il motore su cui stavo lavorando (un 1.6 aspirato) dichiarava 10% di coppia e Potenza in piu' e 15% di consume in meno...

lo chiamai....

gli dissi che volevo comprare il prodotto e che prima pero' volevo vedere I risultati .

al tempo quei motori giravano su una ventina di banchi dove lavoravo

lui disse che non c'era problema di andare da lui che mi metteva la macchina sul rullo blablabla

io risposi che avevo venti banchi pronti e poteva scegliere lui il banco e il motore su cui fare la prova o poteva anche farla su tutti e venti I banchi....


incomincio a balbettare......AHAHAHHAAHAH

s'e' mai visto......

poi un giorno vi raccontero' la telefonata con dim sport e il gs ad olio che aumenta l'anticipo..

mo vado a prenne n' aereo va....

Carl800GS 17-09-2015 13:36

Eh ma i tuoi 20 banchi non erano maggggici come il suo! :lol::lol:

biwu 17-09-2015 13:42

Così per curiosità statistica i dati ottenuti da quei 20 motori su 20 banchi differenti, che differenze % davano l'uno rispetto all'altro? Ci sono parametri che variano più di altri tra un motore e l'altro o tra un banco e l'altro?
Quelle eventuali differenze dipendono da diverse tarature dei banchi o da normali differenze tra un motore e l'altro che rientrano nelle tolleranze accettabili?

Timberwolf 17-09-2015 13:50

Grazie Diavoletto!! ....nemmeno io lo farei....a partire dai 350€uri che chiedono senza dare garanzie!! ....la mia era pura curiosità "tecnica" ...come dicevo sono ignorante sul tema e vorrei capirne di più! ....al post 14 hai enumerato una serie di variabili che io nemmeno pensavo venissero prese in considerazione! ...mi si apre un mondo!!
Grazie ancora!! :rolleyes::!::rolleyes::!:

Someone 17-09-2015 14:23

Però...io ho un cliente che ha una Panda II diesel ed a cui il meccanico accanto ha fatto un lavoro che comprende un pulsantino...
A "sedere" la differenza si sente, poi quanta sia sul banco non ne ho idea

asderloller 17-09-2015 14:29

poi dove cazzo volevi correre con una 500L 900cc a metano scusa?

Flying*D 17-09-2015 14:31

Appunto, minimo una audi RS6 quella con il v10 della lamborghini, te la rimappano da 580 cv a 700...:D

Locomotiva 17-09-2015 14:51

@Aspes: l'arcano (che poi non è tale) si spiega facilmente col fatto che aumenta in maniera consistente la coppia, e che a parità di velocità, di conseguenza, il motore "gira" più basso. D'altronde, non avrei fatto rimappare TUTTI i miei TD se non avessi avuto prove concrete della validità della cosa. Tra l'altro, sono cose di semplicissima valutazione, e di constatazione immediata: a parità di velocità, prima e dopo, i giri/motore sono inferiori; con un pieno percorro almeno un 10/15% in più, facendo ovviamente il solito utilizzo "misto" dell'auto (città, autostrada, statali...), avendo al tempo stesso un motore molto più pronto in basso e rapido a prendere giri. E' chiaro che poi se giri sempre a limitatore, consumerai di più... La ditta di cui mi avvalgo peraltro carica la vecchia mappa su dischetto, ed in qualunque momento la può ripristinare. Non solo, fornisce naturalmente anche la garanzia di un anno. Ultima cosa, non ho mai avuto alcun problema ai tagliandi (sempre fatti nelle officine ufficiali), nè mai alcun problema di malfunzionamento (e ormai, tra tutte le auto che ho elencato, dovrei essere complessivamente ad oltre mezzo milione di km). Ovviamente, essendo tecnici esperti, si tengono ben al di sotto dei limiti motoristici, quindi l'affidabilità non viene minimamente compromessa. Anzi, trovandosi a girare mediamente più basso rispetto a prima, a parità di velocità, direi che il motore addirittura se ne giovi. Infine, sappiamo tutti che le Case forniscono potenze molto inferiori a quelle possibili, proprio per garantire affidabilità a lungo termine, quindi i margini di miglioramento dei vari parametri, senza minimamente compromettere detta affidabilità, sono molto, molto ampi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©