Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   design (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444776)

Pan 13-09-2015 09:14

design
 
interessante articolo, secondo la vostra sensibilità quale la più innovativa? :)

http://www.moto.it/news/le-5-moto-ch...il-design.html

Claudio Piccolo 13-09-2015 09:33

l'idea più geniale oltre che esteticamente comparabile ad una scultura del Canova è sicuramente la Vespa. :!: ma, come giustamente sottolineato è un capitolo a parte


La moto più bella secondo me resta la Ducati 750SS, toglie il fiato ancora oggi.

Quella che ha fatto più scalpore esteticamente ricordo è stata la Katana che ha proprio rotto gli schemi di allora, un pugno nello stomaco, nel bene e nel male... a me ha sempre fatto schifo per esempio.

La più sconcertante dal punto di vista meccanico sicuramente la "pistoni ovali" accompagnata anche da una linea innovativa.


bell'articolo.

zebu 13-09-2015 09:34

tra quelle 5 per me la Katana ha davvero segnato una discontinuità

Teo Gs 13-09-2015 12:22

....Katana...;)

wildweasel 13-09-2015 13:20

Embeh? e il Monster? :confused:

PMiz 13-09-2015 13:38

Per me una che non e' in quella lista: La Ducati 916.

http://i60.tinypic.com/2damxdw.jpg

(e, tra l'altro, non capisco perché non sia in quella lista)

ettore61 13-09-2015 13:44

per me, l'oscar è della MV F4, la piu bella di sempre.

fascino, storia, design, ed è bellissima.

Claudio Piccolo 13-09-2015 13:54

se la 750SS è un'opera d'arte classica la F4 è un'opera d'arte moderna..

aspes 13-09-2015 19:14

e' proprio questione di opinioni perche' tra quelle citate nell'articolo non ne prenderei nemmeno una come moto che ha fatto epoca per il design. Che poi e' molto difficile scindere tra moto che ha fatto epoca per il design o come moto nel suo complesso.
La katana aveva un design all'avanguardia, ma fu un flop perche' troppo avanti per esempio. La ducati del 73 come design non era niente di che , era conforme allo stile dell'epoca, e sinceramente per me era ben piu' avanti una guzzi le mans del 76
Non e' citato il kawa mach3 come quello che ho io, nemmeno la honda cb750 o la kawa z900 , o la bmw k100rs che a mio avviso aveva un design modernissimo. O la prima honda vfr , o le suzuki gsxr race replica. La suzuki drbig introdusse il becco ma per il resto era sgraziata, insomma, i gusti son gusti ....

Pan 13-09-2015 19:23

curiosa coincidenza stesso studio


GSX 1100 Katana si deve a uno studio esterno a Suzuki. Il tedesco Target Design di Hans Muth, che era già stato autore delle BMW R 90 S (altro modello iconico) e della R 100 RS, ovvero una delle prime moto messe a punto nella galleria del vento - Pininfarina nello specifico - e che avrebbe poi disegnato la BMW K 100

Claudio Piccolo 13-09-2015 19:45

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8688605)
La ducati del 73 come design non era niente di che , era conforme allo stile dell'epoca....


vero, non avrà avuto allora niente di innovativo, dico solo che era ed è soprattutto oggi di una bellezza statuaria.

aspes 13-09-2015 19:54

non lo nego, del resto dare giudizi estetici non puo' essere che soggettivo.A complicare le cose giudicare oggi una cosa dell'epoca, cosa che puo' essere distorsiva della realta'. In altre parole, un design che all'epoca piaceva molto oggi puo' apparire banale ma anche il viceversa. SOno rarissime le moto giudicabili belle fuori dal tempo e dalle epoche. Il 916 per esempio di sicuro. Anche una guzzi california.

paolo b 13-09-2015 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Pan (Messaggio 8688616)
curiosa coincidenza stesso studio (..) Il tedesco Target Design di Hans Muth (..) avrebbe poi disegnato la BMW K 100

Non risulta nei testi che parlano del progetto Kompact.. dove si afferma che il capo designer del progetto K fosse Klaus Volker Gevert (che sostituì Muth nel '78: https://books.google.it/books?id=dGY...gevert&f=false), e che il design si debba principalmente a Karl Heinz Abe: http://www.motorcyclespecs.co.za/mod..._k100%2083.htm


Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8688654)
(..) dare giudizi estetici non puo' essere che soggettivo.A complicare le cose giudicare oggi una cosa dell'epoca, cosa che puo' essere distorsiva della realta'. In altre parole, un design che all'epoca piaceva molto oggi puo' apparire banale ma anche il viceversa (..)

Concordo, i design "senza tempo" (se esistono) sono rarissimi.. andrebbero sempre e comunque contestualizzati perlomeno al periodo storico.

luminor 13-09-2015 20:44

Hans Muth, non ha nulla a che fare con il progetto K.
è corretto quello che dice Polo B, KH Abe è anche l'autore del design della K1.

Claudio Piccolo 13-09-2015 20:44

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 8688662)
Concordo, i design "senza tempo" (se esistono) sono rarissimi..



questo secondo me ne è un esempio lampante... design semplice ma raffinatissimo unito ad una incredibile efficienza pratica... un vero colpo di genio intramontabile.


http://i60.tinypic.com/2a795yg.jpg

luminor 13-09-2015 20:56

la vespa è un esempio di disegno industriale, non solo un esempio di design motociclistico.
ha creato una tipologia di prodotto e la sua bellezza è data dalla totale assenza di decoro.
ovviamente rispecchia in pieno il design dell'epoca in cui è stata creata, ma soprattutto ha rappresentato la risposta ad un bisogno di mobilità individuale.

Pan 13-09-2015 21:01

vespa è veramente un capolavoro ma non riesco a definirla moto.
per ducati lo scrambler 450 aveva un bel design il cilindro una scultura

grazie per le precisazioni sul K.
notevole il passaggio stilistico da r90s a katana

Claudio Piccolo 13-09-2015 21:01

Quote:

Originariamente inviata da luminor (Messaggio 8688754)
e la sua bellezza è data dalla totale assenza di decoro.



:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

luminor 13-09-2015 21:08

perché ridi, Claudio Piccolo?

PATERNATALIS 13-09-2015 21:11

Ha ragione. Il design come quello di un aereo. Essenziale, funzionale, senza decorazioni.

Claudio Piccolo 13-09-2015 21:13

Quote:

Originariamente inviata da luminor (Messaggio 8688771)
perché ridi, Claudio Piccolo?


praticamente una bellezza indecorosa. :lol::lol::lol:

PMiz 13-09-2015 21:14

Insisto nel dire che la Ducati 916 ha fatto invecchiare di colpo tutte le altre moto.

La prima volta che l'ho vista sono rimasto quasi inebetito dalla sua bellezza ...

Sindrome di Stendhal?

luminor 13-09-2015 21:15

Corradino D'Ascanio era un progettista di elicotteri...

Claudio Piccolo 13-09-2015 21:15

più che altro ha fatto invecchiare di colpo quelli che avevano qualche problema di cervicale. :lol::lol::lol:

PMiz 13-09-2015 21:17

ROTFL ... touche' ... :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©