Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ...arriva la trasmissione a cinghia sulle Ducati? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444496)

67mototopo67 08-09-2015 08:55

...arriva la trasmissione a cinghia sulle Ducati?
 
http://i57.tinypic.com/2dcg9qw.jpg

sartandrea 08-09-2015 09:06

in assoluto la miglior soluzione per moto stradali, altro che cardano....

il limite è che geometricamente impone una limitata variazione dell'interasse pignone/corona,


infatti sulle HD è utilizzata da tempo :lol:

Viggen 08-09-2015 09:14

Impone anche un telaio ad oc, apribile o fatto strano...

Hedonism 08-09-2015 09:16

avuta sulla 48, è di una morbidezza e comodità da riferimento.

LaSuocera 08-09-2015 09:23

L'avrà la nuova Diavel X, versione custom pensata più per il mercato americano

sartandrea 08-09-2015 09:35

x viggen

senza dubbio la cinghia è una scelta fatta a monte, non un "optional"

poi c'è qualcuno che s'inventa nelle trasformazioni dove il telaio casualmente lo permette,

ma rimango molto dubbioso come in questo caso...

https://lh3.googleusercontent.com/-J...009038_HDR.jpg

dove Yamaha prevede un'escursione di 4-5cm della catena sul lato condotto (quello basso) a moto scarica, appoggiata sul laterale, e specificando (giustamente) che la regolazione va fatta col lato superiore in tensione

4-5cm vuol dire che ha già un consistente variazione dell'interasse,

a mio avviso un po troppi per una cinghia senza prevedere una forma di tendi-cinghia (una corposa complicazione)

aspes 08-09-2015 11:16

ci vuole un tendicinghia a galoppino .

Viggen 08-09-2015 11:17

Vero, sarei curioso di vedere quanto dura...
A meno che non vengano prodotte ad oc delle cinghie con un certo grado di elasticità...
Poi si potrebbe partire con l'effetto fionda...

sartandrea 08-09-2015 12:31

beh,
un effetto fionda sul MT03 non sarebbe male, soprattutto in curva....:lol:

asderloller 08-09-2015 12:33

sì ma si rallenterebbe l'effetto fionda in curva

CISAIOLO 08-09-2015 13:37

Si uscira' sicuramente la Diavel a fine anno,il riporto credo in nicasil sulla corona viene fatto a 20 km da casa mia.

nicola66 08-09-2015 14:12

avete fate caso al ramo alto?
a che altezza esce dalla puleggia posteriore e poi dove passa rispetto al forcellone dopo aver attraversato quello scatolotto nero che sembra nastrato.

reka 08-09-2015 14:23

c'è un carter in plastica che la nasconde , secondo me scende più inclinata rispetto al carter.. e resta sempre sopra il forcellone. Lo scatolotto potrebbe essere un qualche strumento? sembrano esserci sotto due tubi che vanno in un'altro scatolino sopra la corona.

sartandrea 08-09-2015 15:04

ma non ha la gomma chiusa,

allora vado io a fare il collaudatore alla Ducati.....:lol:

Mcfour 08-09-2015 15:39

Può darsi che per il mercato americano l'escursione della sospensione posteriore sarà meno dell'attuale, per favorire la soluzione della trasmissione finale a cinghia.
Attualmente la Diavel a catena ha l' escursione ruota posteriore di 120 mm

Lucasubmw 08-09-2015 18:41

Il cardano lo posso anche digerire ma la cinghia mi rimane un pò sullo stomaco.

dab68 08-09-2015 19:03

Si, le foto girano da circa un mesetto...

Sarà comoda, silenziosa e pulita. Ma a vedere una cinghia sul Diavel....:rolleyes:

Di sicuro sarà la nuova versione e .....ci farò l'abitudine a vederla.
Non sono Ingegnere e non so quanto possa beneficiare su una moto da oltre 160cv.
Parola agli esperti.

In un altra foto si vedeva un braccio posteriore a tubi. Qui si nota molto meno.

Però, anche gli occhi vorrebbero la loro parte ;)

67mototopo67 08-09-2015 20:00

...se mi fanno un Multistrada Adventure con la cinghia, potrei anche pensarci ;)

nicola66 08-09-2015 20:10

e con la 21" davanti

bim 08-09-2015 20:12

Ragazzi
La trasmissione a cinghia su moto stradali secondo me e' la soluzione ideale
Nessuna manutenzione, niente lubrificazione , pulizia o regolazione
Morbida, introduce un elemento leggermente elastico nella catena cinematica, è quindi un controllo di trazione embrionale...
Ho avuto 4 bmw bicilindriche a 2 e 4 valvole, quindi sono diventato grande odiando la catena e la manutenzione relativa alla quale non ni sono mai abituati, ma ora che guido una Buell da 140 cv all ruota , non ho trovato nessun difetto nella trasmissione a cinghia se non a livello estetico su una eventuale moto sportiva.
Ciao
Bim

LucioACI 08-09-2015 23:11

Anche a livello estetico la diavel,con la trasmissione a cinghia è proprio bella.

jocanguro 09-09-2015 11:37

Io sapevo che sta uscendo un multistrada station wagon turbo con 300 cv e ruote tassellate da fango, e ovviamente galleggianti laterali per il guado nei fiumi ...
il vero all terrain :lol::confused::rolleyes::arrow:

(ovvio pilotabile da remoto con telecomando)

LaSuocera 09-09-2015 17:05

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8682762)
Io sapevo che sta uscendo un multistrada station wagon turbo con 300 cv e ruote tassellate da fango, e ovviamente galleggianti laterali per il guado nei fiumi ...
il vero all terrain :lol::confused::rolleyes::arrow:

(ovvio pilotabile da remoto con telecomando)

Beh, la Mts Adventure è confermata, bisognerà vedere se con ruota da 19 o 21. Vedremo... anche se a me non interessa, e neanche il Diavel "Ammerica"

Ivoc 10-09-2015 09:31

Prova a montare male la ruota e zaccc ti ritrovi senza denti ... sulla cinghia.

Pacifico 10-09-2015 09:36

Quote:

Originariamente inviata da LaSuocera (Messaggio 8683286)
Beh, la Mts Adventure è confermata, bisognerà vedere se con ruota da 19 o 21.

19..... na roba inguardabile... :mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©