![]() |
R1150R HELP! Non parte!
Allora.. beh... sto incazzato nero!
La moto ce l'ho da due mesi, e mi sta già antipatica! :( Si tratta di una Rockster del 2005. Era ferma da 4 anni, il precedente proprietario l'aveva tagliandata poco prima di lasciarla ferma... io non ho fatto altro che cambiare le gomme e far fare la revisione; nient'altro. Anche a caldo mi dà l'impressione che fatichi ad accendersi, ma tipo stamattina, ho dovuto abbandonare l'idea, avrò fatto dieci tentativi insistenti ma nessun segno di vita! Sembra che l'umidità gli rompa proprio i maroni! Di notte sta in un garage chiuso su 3 lati, quindi non completamente all'aperto. Opinioni? Perfavore qualcuno che mi dia una mano perchè non sò dove sbattere la testa! Bye! S. |
La più stupida, provato con una batteria nuova?
|
Su una moto ferma da 4 anni un minimo di controlli era consigliabile farli.
Comincia con il fare un bel reset alla centralina, a soffiare e pulire il filtro aria e a controllare lo stato delle candele. Poi se non parte cerchiamo di capire se è un problema di benzina oppure elettrico. Arriva la corrente alle candele? Dò per scontato che tiri lo starter (che altro non è che un'acceleratore manuale) prima di accendere. |
Aggiungo qualche info, ero partito con la speranza di trovare qualcuno con lo stesso problema... :)
La batteria è nuova, nessun problema, il motorino di avviamento gira regolare. La moto a caldo parte, ma sembra che abbia sempre un pò di "indecisione", parte quasi subito. A volte con l’aiuto dello starter. Il problema grave è l’avviamento a freddo, uso sempre lo starter, ho provato anche senza, niente da fare…. Domenica avrò fatto 10 tentativi insistenti e non si è avviata. L’ho lasciata parcheggiata al sole per 2 ore, riprovo e parte al primo colpo! In realtà ho cambiato io l'olio (livello olio non troppo alto), soffiato filtro aria e fatto reset centralina dopo qualche giorno che l'avevo perché aveva appunto queste difficoltà... l'unica cosa che non ho fatto sono le candele. Da quando l'ho acquistata ho fatto circa 3000Km, in totale ne ha 55.000. Sembra quasi che soffra l'umidità! :mad: |
Prova allora a cambiare le candele, potresti avere anche i C.F. sporchi.
Io darei anche una controllata alla registrazione delle valvole a seguire, ma prima proverei con le candele. |
Fatto 30 fai 31; visto che ti mancano solo le candele, cambiale
|
Può essere il filtro benzina con dentro i topi morti di vaiolo (leggasi: parecchio intasato di schifezze)?;)
|
Aggiornamento, tra maltempo ed impegni ho avuto poco tempo.
Cambiato anche le candele. A questo punto l'avviamento a caldo è perfetto. Se lascio la moto dentro casa, parte bene anche a freddo. Se invece la lascio all'aperto, sempre al coperto, ma non in una stanza completamente chiusa, non ne vuol sapere di andare. La parcheggio al sole, torno dopo un'ora e parte al primo colpo come un orologio... Non capisco... sembra che sia l'umidità a creare problemi...:protest: |
Fai controllare le bobine. Il fatto che arrivi corrente non significa che arrivi come deve...esperienza personale.
|
Mmhh... quindi mi resta:
Filtro benzina : una volta smontato da quel che vedo non è "ispezionabile, mi conviene sostituirlo a chiuso il discorso... Bobine : posso testarle da solo? |
Sul filtro benzina la tua analisi è corretta anche se dubito abbia a che fare con la tua causa, per le bobine puoi guardare se le candele scintillano, altro temo tu non possa fare.
Quando non parte, se acceleri un pelo cambia qualcosa? |
La butto lì.
Ricordiamo dove l'acqua rompe las pelotas ai 1150... Che dite? |
Sensore di Hall?
Potrebbe essere in effetti se soffre l'umidità. In teoria non dovrebbe farlo ma magari c'è qualche filo rovinato. E' una teoria da non sottovalutare. |
Quote:
Boh. La mia ha vissuto parecchio tempo sotto l'acqua e non ha mai dato problemi. Ma non sai mai cosa si sia seccato/screpolato/rovinato su una moto ferma per 4 anni. |
In effetti... Io ho avuto un problema alla bobina del 1150 doppia candela (vedi post), e la moto andava male. Però andava in moto regolarmente, con la pioggia e col sereno.
Ma il sensore di Hall 'rompe' anche sul 1150? Pensavo fosse prerogativa soprattutto del 1100. A suo tempo, nella mia vecchia 1100 fu cambiato, quella a momenti andava in moto, altri no. E ero rimasto un paio di volte per strada:( |
Roberto, se tento l'avviamento dando un pò di gas sembra che si "affatichi" un pò , ma gira bene lo stesso.
A questo punto credo che aspetterò qualche giorno ancora, e quando arriva il freddo approfitto per smontare un pò di cose e ripulire l'impianto elettrico, contatti vari e bla bla... dove è posizionato questo sensore di hall? |
Ah! Chiedo subito umilmente perdono perchè ho trovato la guida per smontare e testare il sensore... :!:
E con l'occasione ringrazio tutti per l'aiuto! :D |
io farei una semplice prova,togli le viti in ottone sopra i c.f. controlla la pulizia del cono terminale,gli o.r. se secchi o screpolati cambiali,passa uno scovolo per pipa nel foro di ognuno,riavvita fino a fine corsa magari con una gocciad'olio sugli o.r.,arretra di circa 3/4 giri e prova.ideale sarebbe tarare con il vacuometro,in mancanza si può fare anche ad orecchio,tarando il minimo a circa 1100 giri.
|
Scusate se mi intrometto, sto avendo problemi anche io...sta moto...grrr...non so se sia un acoincidenza ma comunque oggi ho accidentalmente premuto lo start a moto già accesa. Ha fatto il rumoraccio che sappiamo tutti. Da allora, con moto minimanmente fredda (basta una mezz'ora da quando l'ho spenta) stenta ad accendersi, come ingolfata...poi parte, ma ci vuole tanto a farla partire. A caldo non fa difetto.
Suggerimenti? Ho fatto danni al motorino d'avviamento secondo voi? Candele nuove, filtri nuovi, bobina nuova le altre ok... E batteria ok... ciao |
Se mi rispondete in troppi rischio di confondermi...
|
Dubito che le due cose siano collegate.
Utilizzi lo starter per partire a freddo? |
parli di rumoraccio,un po' generico,credo sia uno sbattimento di catena dovuto a un disallineamento dei cilindri per cui il prevalente trascina l'altro.una messa a punto dei c.f. con vacuometro è la prima cosa che farei,non fa mai male.
cerca nelle vaq troverai molto su questo argomento e correlati. |
Quote:
|
Allora chiarisco, il rumoraccio l'ha fatto il motorino premendo lo start a moto accesa.
Ovviamente uso lo starter a freddo, é un po che bazzico questo forum, su non consideratemi un novizio. Dino lo so, siamo gli unici nottambuli. Comunque sapete del mio odio amore per questa moto e delle magagne che ho avuto. Mi sta costando come un bambino scemo... Faccio una solenne promessa, se lunedì al mio rientro non parte (come credo)... La rivedremo sul mercatino... |
Ps: Dino volentieri, deve essere fredda per darmi sto problema, quindi magari accordiamoci su quando vedersi così la parcheggio fuori NP
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©