![]() |
domande su manutenzione r1150r
mi sono intestardito e voglio provare a fare il tagliando dei 30000 da solo, e poi a 40000 andro in bmw a farmi calare le braghe:(
ho ordinato on line un kit 4kg olio (castrol 15/50) filtro aria e olio mann rondella rame per scarico olio tazza a 14 lati domande 1 visto che non ho l'indicatore di temp per scaricare l'olio ed essere sicuro che lo scarichi tutto devo seguire la guida del test di livello olio per farlo scendere tutto o e sufficente scaldare bene la moto e poi seguire la guida per il cambio olio e filtro? 2 nel caso volessi fare anche l'olio del cardano e del cambio; va bene lo stesso olio o sono differenti? chiedo perche il sito dove ho preso il kit sopracitato da 2 oli differenti ma la guida da qll che ho capito li suggerisce uguali 3 per serrare il tappo e il filtro è obbligatorio usare la chiave dinamometrica? se si potesse evitare di prenderne una sarebbe meglio 4 dove posso trovare prodotti per la pulizia del cf e le cromature della marmitta? (parte anteriore) grazie 1000 |
Ciao.....ti dico la mia.
1-Io faccio così, il giorno prima faccio un giro che porti l'olio a temperatura d'esercizio. Il giorno dopo a olio freddo ma tutto in coppa lo scarico. Puoi anche scaldare la moto per bene e poi scaricarlo da caldo, ci son diverse scuole ma io lo faccio a freddo per comodità. 2- Stesso olio per coppia conica e cambio, con un litro dai entrambi. 200ml cardano 800ml cambio. 3- Meglio usarla, ho avuto per le mani tappi talmente avvitati forte da impedirne lo scarico (aspirato olio con pompetta). Se proprio non la usi stringi con criterio, non a sangue! 4-Prova con WD40 e o pasta abrasiva per carrozzerie |
1) Il cambio dell'olio viene effettuato a motore freddo perchè tutto l'olio si deve depositare nella parte inferiore della coppa "tappo olio", visto che lo fai tù fallo uscire sino all'ultima goccia pazientando e casomai dondolando la moto.
2) L'olio cardano 75w90 --- olio cambio 80w90. 3) Tappo coppa con chiave anche normale, filtro a mano al massimo della tua forza e poi un 1/3 di giro con chiave x filtro, ricordati di oliare la guarnizione in gomma del filtro. 4) Non so quale probel hai sulle cromature della marmitta, ma ci vuole moltooooooooooo olio di gomito e prodotto adeguato che sono molteplici. La fattura x la consulenza ti verrà spedita a domicilio :downtown::dontknow::?::toothy2: |
1 Fai un giro prima in modo da far aprire la valvola olio verso i radiatori. Poi svuota anche quelli per fare un buon lavoro.
2 Usa lo stesso olio per cambio e coppia conica.... 3 Meglio usarla altrimenti segui il consiglio di papi. 4 Cerca in questa sezione e troverai da leggere a iosa. |
Ciao, tutti ottimi consigli quelli che ti hanno dato, ne aggiungo uno.
Prova a cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread. Le argomentazioni sull'olio si fanno in questo thread ma trovi molte info anche su questo o questo, per quanto riguarda l'olio di trasmissione puoi leggere quello che desideri qui. Per lucidare i collettori clicca qui, per lucidare i scarichi qui. Ci sono poi una serie di guide, chiamate vaq, nelle quali troverai molte indicazioni che potranno esserti utili, anche per fare il tagliando e le trovi cliccando qui. Chiudo questa discussione, hai già ricevuto le risposte che ti necessitavano e puoi proseguire in una di quelle già aperte se necessiti di altri chiarimenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©