Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Pulizia radiatori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444472)

paolino62 07-09-2015 17:15

Pulizia radiatori
 
Ho cercato con l'apposita funzione ma non ho trovato niente.
Cosa mi suggerite per pulire i radiatori quando saranno pieni di moscerini?
Mi preparo psicologicamente per le risposte da bar.... :cool:

Grazie.

carlo.moto 07-09-2015 17:19

Getto di acqua per ammorbidire le "bestie", un pennello o spazzola, riscuacquata e puoi andare al bar sperando che la protezione animali non ti denunci per le troppe vittime.

Astuto 07-09-2015 17:52

aggiungo a quanto detto da carlo.moto, io uso del comune glassex, lo spruzzo sui radiatori, attendo un pochino poi passo un pennello morbido, se neccessario ripeto l'operazione più volte. Per finire uso la pistola del compressore settata a bassa pressione e soffio al contrario da dietro verso avanti in modo che tutte le schifezze escono fuori. Mai usare l'idropulitrice, ho visto cosa ha combinato un mio amico, da non fare!!!

cit 07-09-2015 18:33

se tu installi delle griglie protettive ....oltre a proteggere le lamelle, riduci il problema dell'80%...

si trovano in commercio a vari prezzi (alti) oppure puoi fartele da te con una spesa ridicola....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=73

;)

romargi 07-09-2015 18:37

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 8680561)
se tu installi delle griglie protettive ....oltre a proteggere le lamelle, riduci il problema dell'80%...

Temo però che si riduca anche la capacità di raffreddamento dei radiatori, visto che viene limitato considerevolmente il flusso dell'aria sugli stessi.

La stessa Touratech evidenzia il pericolo, anche se probabilmente come disclaimer: Attenzione: La copertura del radiatore in condizioni sfavorevoli, come temperatura esterna elevata e massima accelerazione, può causare problemi di surriscaldamento al motore.

Si raccomanda di prestare attenzione all'indicatore di temperatura dell'acqua.

paolino62 07-09-2015 18:55

Quoto carlo.moto e astuto. Mettere le griglie mi sembra effettivamente che limiti il flusso dell'aria, anche se indubbiamente molto efficaci.

er-minio 07-09-2015 18:56

Pulire i radiatori?

cit 07-09-2015 19:03

Quote:

Originariamente inviata da paolino62 (Messaggio 8680595)
Mettere le griglie mi sembra effettivamente che limiti il flusso dell'aria...

siete in pochi a pensarla così........


:-o

paolino62 07-09-2015 19:06

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8680596)
Pulire i radiatori?

Quando saranno intasati di insetti.

paolino62 07-09-2015 19:07

Cit, magari è l'effeto psicologico...

cit 07-09-2015 19:20

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8680569)
Si raccomanda di prestare attenzione all'indicatore di temperatura dell'acqua.

anche sotto il sole più cocente, la ventola non è mai entrata in funzione, se non dopo essere stato fermo a motore acceso per qualche minuto di troppo.

:)

managdalum 07-09-2015 20:37

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 8680596)
Pulire i radiatori?

No guarda, non mi dire niente.
Ti chiedo solo di essermi spiritualmente vicino in questi momenti difficili

stefano6310 07-09-2015 20:40

I radiatori si puliscono?? Me la segno.

robyscar 07-09-2015 21:14

Doppio foglio di scottex imbevuto di acqua calda.
Lasciare appoggiato al radiatore qualche minuto e poi passare un pennello.
La maggior parte dello sporco rimane comunque nella carta.
La protezione radiatore serve per le pietre, non certo per i moscerini....
Ma com'è che non sapete queste cose...?

henry 07-09-2015 21:21

Gommapiuma davanti ai radiatori cosi' le BESTIE non si spiaccicano.

cit 07-09-2015 21:33

Quote:

Originariamente inviata da robyscar (Messaggio 8680774)
La protezione radiatore serve per le pietre....


certo...quella è la funzione principale...

ma ti assicuro che limitano molto l'intasamento delle lamelle da parte degli insetti

:)

P.S.

è bello sapere che c'è chi non ha di questi problemi...

:lol: :lol:

paolino62 08-09-2015 07:12

N

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

paolino62 08-09-2015 07:14

Scusate ma è scappato il messaggio. Quello della gomma piuma.... 😂😂😂

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Il Maiale 08-09-2015 07:39

Lavajet, non attaccato....e non in diagonale. Dalla parte interna verso l anteriore

mozzy 08-09-2015 13:50

Pulire i radiatori? sono 6 mesi che ho la moto e non l'ho mai lavata :( è che quando ho letto il libretto uso e manutenzione, arrivato al capitolo 9 dedicato alla cura della moto ero stanco e mi sono addormentato :mad: dite che la garanzia decade? :lol:

Il Maiale 08-09-2015 15:13

Chissà che puzza

christianello 08-09-2015 15:21

Spazzolino. Toglie tutti i cadaveri ;)

pony85 08-09-2015 15:36

io ci passo la lancia dell'autolavaggio, sto a 40/50 cm poi dopo due minuti ripasso davanti e dietro e torna nuova...in conce ho visto che lavavano un s1000rr con la lancia sui radiatori, basta non starci troppo vicino

luca.gi 08-09-2015 16:40

idem come pony. lavata decinaia e decinaia di volta così, con la lancia dell'autolavaggio, ovviamente non con getto fermo ma passante e non con getto dritto ma longitudinale!
MAI alcun pb!!!!

Infatti non capisco per problemi vi fate!!!

mattia03 08-09-2015 16:43

prima una bella soffiata e poi idropulitrice a debita distanza....top con l'acqua calda...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©