Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   La frizione attacca "tardi" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444413)

chuckbird 06-09-2015 14:20

La frizione attacca "tardi"
 
Ciao,

di colpo, questa estate, mi si è modificato il comportamento della frizione.
Adesso attacca tardi, nel senso che, la leva sembra essere diventata leggermente più molle e la trazione avviene con meno progressione quasi a fine corsa della leva sul manubrio.

Settimana prox provvederò a spurgare l'impianto per vedere se il problema è dovuto semplicmente a qualche bolla d'aria che si è formata.
Se non dovessi risolvere procederò ad indagare sull'attuatore.
Siccome non vedo segni di trafilamento olio da nessuna parte, a voi è per caso successa una cosa simile e se si come avete risolto?

La moto va benissimo e la trazione è perfetta, ma la frizione mi piace quando è progressiva, ovvero com'era prima.

La moto ha oltre 5 anni e quasi 70.000 Km.

roberto40 07-09-2015 07:37

Ciao, prova a dare un'occhiata a questa discussione, lamentavano un problema simile.

chuckbird 07-09-2015 10:12

Ti ringrazio roberto40.
Ho letto più o meno tutto il thread nel quale mi pare di aver capito si lamentava un problema simile al mio ma con effetti opposti: ovvero scarsa efficienza della leva frizione con conseguente mancato stacco.
Invece nel mio caso, il problema sembrerebbe essere una più scarsa modulabilità.
La frizione riattacca quasi di colpo dopo che la leva è stata quasi completamente rilasciata.
Il difetto (leggero ma mi accorgo che qualcosa è cambiato) è simile a ciò che succede quando la frizione è quasi finita.
Quello che mi fa dubitare e che mi fa propendere all'aria nell'impianto è che questo comportamento lo ha avuto di colpo, durante un giro.
Oltre al fatto che la moto ha pochi kilometri e ho solo poche volte stressato la frizione.

Intanto procedo per passi: smonto l'attuatore e vedo com'è messo, se è pulito spurgo l'olio dell'impianto e vedo che succede.

raporosso 07-09-2015 14:04

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 8679772)
La frizione riattacca quasi di colpo dopo che la leva è stata quasi completamente rilasciata.
Il difetto (leggero ma mi accorgo che qualcosa è cambiato) è simile a ciò che succede quando la frizione è quasi finita.

E' successo anche a me, a 60K Km.
L'anno scorso in Croazia per fare manovra in due persone e con la moto stracarica ho sollecitato troppo la frizione ed ho sentito il classico odore della frizione surriscaldata.
Da allora mi si è modificato il comportamento della frizione, e come a te non era più progressiva.
Ne ho parlato con il meccanico, mi ha detto che è normale dopo il riscaldamento della frizione, questa non era sicuramente "bruciata" e che la cosa si sarebbe risolta dopo poche migliaia di km. Invece ci sono voluti almeno 7/8K Km ... adesso però è tornata progressiva come piace a me.

alev 07-09-2015 16:33

Considerati i km se non è mai stata fatta... Non escluderei che sia consumata.

Fatte le opportune verifiche e dopo un pò di km se il problema persiste, ti consiglio di farla vedere (specie tu che devi farti un pò di strada!!!).:arrow:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©