![]() |
Boss Hoss
La moto ideale per i passi alpini,Ahahah!Un amico , un Ironman anche su due ruote!http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...8212e63422.jpg
|
Un paio di anni fa (forse anche 3) ne ho beccata una sulla Val Zoldana.
Sopra c'era un tedesco pazzo che voleva a tutti i costi non farmi passare. Ha grattato tutto il grattabile (l'angolo di piega penso sia di 2° ...) poi, quando ha alzato la ruota dietro di bei 10 cm, ha capito che non era il caso di insistere e mi ha lasciato andare. Moto folle, assolutamente da bar. |
Anche se qui da noi non hanno un senso,ammetto che mi affascinano molto...soprattutto quella con il motore della viper...
|
Quote:
|
Prova tu a passare un "trattore" largo 2 metri, che ad ogni curva va contromano, poi rientra, poi allarga etc etc.
E mentre fa tutto questo, striscia per terra mezza moto e sbanda vistosamente perche' la ruota dietro si alza. Io non ci ho nemmeno provato; finche' non mi ha fatto segno di passare, mi sono tenuto ad almeno 10 metri di distanza. |
Boss Hoss
Trattore? Quella in foto del mio amico è un 5700 V8 con 355 HP elaborata a 400. Due sole marce. In prima arriva a 150 in seconda ...
|
Che senso dell'umorismo...la prox metterò più faccine...
R 1150 GS |
impensabile ma nello stesso tempo affascinante
|
Ne ho vista una dal vero parecchi anni fa' negli USA ... manco sapevo che ce ne fossero degli esemplari in Europa ...
|
Ma come mai montano un Riello davanti?
|
Perchè dietro non ci sarebbe stato.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Chiedo scusa a tutti gli agricoltori per aver paragonato i loro stupendi mezzi a quel catafalco a due ruote.
;););););););););););););););););););););););););) ;););););););););););););););););););););););););) ;););););););););););););););););););););););););) ;);););););););););););););););););););););););). http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...b122867bd2.jpg |
Beh,però se devo essere sincero,il motore di quella moto sotto il mio same argon ce lo metterei...(se mi regalassero la benza).
|
Le vendono ancora solo in kit?
|
Mi sembra una non moto, per me la moto fa la moto entro certi limiti dimensionali e possibilmente si piega, il resto fa solo ostentazione.
|
Ottima per salire sullo Stelvio
|
Magari sullo Stelvio ci passi,ma prova a scendere dal gavia verso ponte di legno...
|
Per me tutto si riduce semplicemente ad una mancanza di passione, cultura e spazi soprattutto per il concetto dragster.
Il fatto è che...non viene venduta per quello che non è. Cosa che, sinceramente meriterebbe una vagonata di prese per il culo qui da noi, dove spesso il marketing vende moto raccontando possibilità improbabili per persone normali. Sembrerà pure un post cagacazzi......ma non saprei, a sboronaggine(cit) chi la vince tra uno con una boss, ed uno con una moto modaiola, carica di tutto punto, per andarci a far l'aperitivo. In USA è ammesso far lo sburone con qualunque mezzo, non convenzionale. In Europa, o forse solo in Italia, sembra che questo sia limitato solo ad alcuni modelli di moto, tra l'altro per niente modificati, anzi, talmente standard da sembrare un istituzione. |
dal gavia può far le manovre come i camperisti :lol:
di sicuro sul vivione non ci passa proprio invece :lol: |
A sto punto meglio una Triumph Roket3..
Imponente uguale -o giù di lì- Più gestibile. . CON LE MARCE.. Più guidabile.. |
E' una moto nata esclusivamente con lo scopo di colpire perché estrema ed esagerata.
Non vi è stato alcun movente "utilitaristico" nella mente dell'inventore. Come tali, non mi meraviglierei, se questi oggetti siano venduti in tiratura di 4 o 5 pezzi l'anno in tutto il mondo. Infatti se non sbaglio costano una fucilata. |
Bella la Boss Hogg.....però preferivo Daisy Duke.
1100 GS forever |
Quella che ho visto io era la versione "piccolina", aveva il 6 cilindri.
Ma era lo stesso larga come un camper :lol: |
La prima impressione è che quel motorino scaldi un po'...
|
Però non mi spiacerebbe avere un parere generale da chi la possiede è la guida.
Non è il mio genere di moto ma un po' di curiosità me la stimola. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©