Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Nuova comparativa tra super sportive (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444396)

Sgomma 05-09-2015 20:54

Nuova comparativa tra super sportive
 
Segnalo un Interessante comparativa pubblicata da Superbike, con le più quotate 10 moto sportive attuali... per incoronare la la migliore Supersportiva del 2015!

non rivelo la classifica per non togliervi il piacere della lettura..se invece la volete conoscere..fate un fischio!;)

Interessanti da leggere i commenti fatti senza troppi giri di parole!

Cristiano1 05-09-2015 22:15

Tiro ad indovinare dalla tua aria soddisfatta che vince la R1/R1M.... dimmi se sbaglio....

Inviato dal mio S6 utilizzando Tapatalk

Sgomma 06-09-2015 00:03

sbagli...sbagli!!:lol:

pacpeter 06-09-2015 09:22

Eheheh........mi é sempre piaciuto il modo con cui scrivono in quella rivista

step76 06-09-2015 10:13

Ha vinto la R1 a pari merito con la RSV4, e BMW ha rotto qualcosa nel forcellone...mi pare di aver capito

Padella 06-09-2015 13:11

R1M?...ma dove?
Ha vinto...e di gran lunga ....l'aprilia.
La moto che tutti i tester vorrebbero....perchè,c'erano dubbi?

Sgomma 06-09-2015 13:45

Aprilia 1°
R1M 2°

i tempi sul giro sono molto vicini (distacco di 2 decimi di secondo sul giro), ma sul giudizio finale ha influito la frenata, ritenuta preferibile quella dell'Aprilia.

LA RR 2015 ( di cui non hanno indicato il tempo sul giro essendo comparso, al momento del giro di rilevamento, un problema rilevante a livello del perno del forcellone) è stata comunque classificata come 4° nella valutazione finale, dietro alla Panigale 1299 classificata 3° (distacco sul giro 1,53 secondi).

Tutte le altre hanno registrato disatacchi notevoli!;)

Padella 06-09-2015 14:45

http://i62.tinypic.com/2wh1hs3.jpg
http://i58.tinypic.com/pwsqt.jpg

Padella 06-09-2015 21:41

Bè dai....su col morale!
Fa piacere che per i testers di Superbike la miglior sportiva sia una moto tutta italiana....


...o no?

Paolo Grandi 06-09-2015 21:49

Sì :D

Poi non si sputa su nessuna delle altre :cool:

Cristiano1 06-09-2015 22:07

Grande Apriliona !!! Peccato per la rete di assistenza...

PS: ciao Padella, ci vediamo in valle (Trebbia...)

Padella 06-09-2015 23:15

Ma sei tu?
Haha grande!Ciao Cristiano!
Sempre un piacere qualche vasca in valle insieme!

Sgomma 07-09-2015 01:28

Ecco il commento su Aprilia e Yamaha

(Clicca sopra per ingrandire)
[IMG]http://i.imgur.com/qfTzzY0.png[/IMG]

[IMG]http://i.imgur.com/kGlUHsn.png[/IMG]

[IMG]http://i.imgur.com/xhjiFs6.png[/IMG]

[IMG]http://i.imgur.com/vEkr9cP.jpg[/IMG]

Ed ora, visto che qui piove e non posso andare in moto, consentitemi un po' di sana polemica!:lol::lol:

Rileggendo attentamente sta prova di Superbike, mi sembra che qualcosa non torni, pochi i dati rilevati ed i commenti sembrano più frutto di convinzioni personali del tester che altro, tester che mi sembra piuttosto "simpatizzante" dell'Aprilia, a discapito della Ducati che evidentemente gli piace meno!...

E spiego perché:

A mio parere, e per quello che ho potuto provare, la miglior frenata non è affatto dell'Aprilia ma della Panigale 1299 S che monta l'ultimo impianto della Brembo, un impianto stratosferico, l'unico con dischi da 330 mm!!:rolleyes:!.
Eppure sulla frenata, l'Aprilia viene giudicata la migliore sebbene nella prova di superbike non sia stata fatta alcuna rilevazione strumentale per dare un riscontro obiettivo alle sensazioni di guida...ma guardate invece la rilevazione fatta da Motociclismo:

Frenata da 90 km/h a zero: metri percorsi
- Kawasaki....35,7
- BMW..........35,2
- Aprilia........34,5
- Yamaha.....34,4
- Ducati........33,4
LA Ducati in realtà frena più e meglio delle altre, altro che storie!

Non viene poi fatta una sola parola su aspetti dove l'Aprilia parte svantaggiata, primo tra tutti il peso..! Chissà perché?!

Riporto qui la tabella dei pesi a secco rilevata da MOTOCICLISMO :

- Panigale 1299 S ....182,2
- Yamaha R1M..........187,5
- Kawasaki ZX 10R....191,3
- BMW RR.................193,2
- Aprilia RSV4RF........194,7

La più leggera è la Panigale, ma mica di mezzo chilo, ci corrono tra Panigale ed Aprilia oltre 12 KG che su tale tipo di moto sono un'enormità..eppure su tale aspetto silenzio assoluto, sarà un caso?
..anzi non si son nemmeno curati su superbike di pesarle le moto, hanno solo riportato i pesi dichiarati dalle rispettive case che, forse anche questo è un caso, per l'aprilia è abbondantemente ottimistico essendo dichiarato un peso di soli 180 Kg..:mad:!..quasi 15 in meno di quello reale! (magari è proprio per questo che non le hanno pesate!?)

Da rilevare poi che secondo la prova di Motociclismo (dove non'cera un solo tester ma erano diversi, e quindi forse è più credibile) sia a Misano che a Monza, l'aprilia messa alla frusta ha manifestato oscillazioni innescate dal mono posteriore, con conseguenti allargamenti di traiettoria, non a caso nella prova di Motociclismo l'Aprilia in classifica è finita 3° proprio dietro alla Panigale!:cool:

Verrebbe da pensare che nella prova di Superbike abbiano provato una Aprilia diversa da quella provata da Motociclismo:lol:.... oppure ad essere diversa era la Panigale!!:lol:

andreabtl 07-09-2015 07:28

piuttosto che un aprilia mi compro un t max....

Padella 07-09-2015 19:54

Quote:

Originariamente inviata da andreabtl (Messaggio 8679637)
piuttosto che un aprilia mi compro un t max....

Ma cos'è questo strano rumore che si sente in sottofondo?
ROSIC ROSIC ROSIC ROSIC ROSIC ROSIC............
:lol::lol::lol:

janez20 07-09-2015 21:55

concordo con Sgomma, non ho ancora letto Suberbike ma penso di farlo domani, ma ho comunque ho letto abbastanza qua.
Ora: in due mesi ho letto molte comparative ed il risultato di tutte è sempre stato: Ducati in primis e Aprilia a parimerito o subito seconda, a Ducati è sempre stato dato il merito di essere la moto molto più vicina ad una Racer rispetto alle altre, frenata da riferimento, peso basso, tiro corposissimo. in alcuni casi ha dato 1,5 sec alla altre.
Vero che ho preso una Panigale e quindi sono tendenzioso ma qua secondo mè c'è qualcosa che non quadra.
Ricordo di aver letto alcune comparative nel 2009 quando usci l R1 2009, comparative con la Ducarti 1098, al tempo in alcuni casi davano l R1 molto favorita.......... la storia invece è stata ben altra, l R1 forse presente nei circuiti (trofei) forse in 3-4 pezzi su 400 moto, 1098 presente e vincente
Vedremo l'anno prossimo nei trofei, si perché a mio avviso in superbike sono altre moto invece nei trofei li c'è tutta la verità sulla qualità sportiva della moto

mototarta 07-09-2015 22:40

Forse la cosa è abbastanza spiegabile senza pensare per forza al 'dolo'. Anche io ho da qualche mese la 1299, e non avevo mai avuto Ducati.

Secondo me, anche per tester professionisti, è molto difficile in una stessa giornata provare 5 moto diverse e riuscire, in pochi giri, ad interpretarle al meglio. Pur con tutta l'esperienza del mondo ed una certa duttilità di guida, ognuno ha negli anni maturato una propria metodologia di guida, il gradimento di determinate caratteristiche e l'idiosincrasia rispetto ad altre. Anni fa c'erano solo le 4 sorelle giapponesi, le SS erano tutte 4 ciclindri in linea, tutte abbastanza idonee all'uso stradale e di elettronica nemmeno si parlava... era tutto decisamente più semplice. Adesso ogni casa ha evoluto una sua precisa flosofia, le moto sono diventate estreme e sempre più specialistiche, la regolazione di sospensioni ed elettronica porta a variazioni di tempi sul giro dell'ordine di secondi. Quindi è impossibile che un tester riesca davvero a far rendere al meglio ogni moto che prova scendendo da una e salendo un minuto dopo sull'altra, per fare poi magari tre giri di pista con ciascuna. Alcune moto magari meglio si confanno al suo modo di guidare, oppure hanno reazioni più prevedibili, oppure ancora sono meno influenzate dalle regolazioni ecc ecc.

Posso fare l'esempio della Panigale perchè è quella che ho io, è una moto dal potenziale devastante, ma che ha caratteristiche talmente particolari che questo potenziale non è facile da sfruttare. Ad esempio il vantaggio, enorme, che ha rispetto a tutte le altre moto è la frenata e l'inserimento in curva. In tanti anni non mi era mai capitata una moto che, anche su strada, permettesse di entrare in curva pinzato forte fino alla corda con una stabilità assoluta, l'avantreno perfettamente incollato a terra e zero effetto auto raddrizzante. Ma... bisogna forzarsi a farlo, fidarsi... è non è facile, anche perchè passando da una moto all'altra devi fare mente locale e capire cosa puoi fare con una e cosa puoi fare con l'altra. Quindi magari quel vantaggio che ti permetterebbe di scavalcare le altre... finisci per non sfruttarlo appieno e pertanto lo vanifichi. Altra cosa è il bicilindrico. Puoi uscire di curva a 2000 giri di quarta e spalancare e lei ti porta via, invece abituato con il quattro scali... rendendoti immediatamente conto di aver perso tempo per niente.

Poi chiaro, nelle corse la musica cambia. ci sale un pilota che ci fa tutta una stagione, che si allena con quella moto e cha ha un manico infinitamente superiore a quello di noi mortali e quelle caratteristiche, quei pregi li sfrutta in pieno. Ed ecco che la moto che nella comparativa della rivista Pinco Pallino pareva mediocre diventa il riferimento della categoria.

Non ho letto la prova di Superbike però credo che pretendere di sviscerare e far esprimere al meglio ben 10 moto tra loro diversissime in una sola giornata di pista sia veramente impresa ardua.

janez20 07-09-2015 23:36

Aggiungo..... Bisogna vedere poi i terster...... Noi diamo per scontato che essendo li sui giornali sono dei fenomeni in realta tranne alcuni che sono dei piloti. Per il resto in alcuni casi vanno meno di noi.
Ballerini per esempio tester da piu di 20 anni gia con superweehls al mugello gira sopra i due minuti ed a misano con mv 1000 velocita max raggiunta 229.
Ne deduco che se non sei pilota difficilmente riuscirai a mettere alla frusta motoche solo pochi anni fa erano delle ottime sbk.
Valia che e un pilota collaudatore a mugello ha girato con la 1299 originale in 55. Vorrei capire cosa hanno girato i tester dei giornali.....
Datele in mano a serri....... Quello a mio avviso potrebbe essere un ottimo parere

andreabtl 08-09-2015 08:11

se compro una moto la voglio vedere in garage,non andarla a trovare in officina un giorno si e uno no......
dell affidabilità dell Aprilia ne parla anche l articolo di superbike

Sgomma 08-09-2015 09:00

Non Ho esperienza diretta di Aprilia, ma sapevo che le lamentele sull'affidabilità in genere riguardassero la Ducati..ma davvero l'affidabilità e l'assistenza dell'Aprilia è un fattore critico come dicono...o è un'esagerazione??!!:rolleyes:

mototarta 08-09-2015 19:26

Intanto via alle bombe 2016... oltre la confermatissima Gsxr 1000 ora arriva la conferma della nuova ZX10 R

http://red-live.it/moto/news/kawasak...l-primo-teaser

Paolo Grandi 08-09-2015 20:15

Sò cazzi per tutti....:lol::lol::lol:

@ Cristiano1: facci un pensierino e poi, quando ti sei stancato, contattami...:cool:


Scherzi a parte: l'altro giorno ero a girare al Mugello. C'era una nuova R1 che andava da paura. In uscita dalla Buccine sembrava un razzo: e lì sei bello piegato su una curva lunghissima in contropendenza. Manico ed elettronica :!:
Impressionante.

Ma il livello ora è veramente altissimo: RSV4, S1000RR, ZX10R preparate mostrano prestazioni pazzesche. Saranno anche piloti (dalle tute e dalle carene) di campionati minori, ma vederle girare da vicino (nel breve istante in cui mi sverniciano :lol:) è un vero spettacolo :D

mototarta 08-09-2015 21:06

A giugno/luglio 2016 sarà presentata la nuova HP4, disponibile poi , come la precedente, a fine anno su ordinazione.

janez20 08-09-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 8682127)

Scherzi a parte: l'altro giorno ero a girare al Mugello. C'era una nuova R1 che andava da paura. In uscita dalla Buccine sembrava un razzo: e lì sei bello piegato su una curva lunghissima in contropendenza. Manico ed elettronica :!:
Impressionante.

L'ultima gara il 23 di agosto l'ho fatta per 8 giri secondo dietro a Para con l'R1, le mie impressioni? in rettilineo andava più forte la mia, in stacca gli prendevo parecchi metri. il pregio che ho visto è che fuori dalle curve è più lineare ma soprattutto gli ultimi due giri quando la gomma scivolava l R1 che ha il controllo dell'imbardata li si che faceva ed ha fatto la differenza, fuori dall'arrabbiata 1 a gas pieno io avevo la moto che si intraversava e per cui dovevo dosare lui saliva che era un piacere......li in effetti l'elettronica faceva tanto. quando stai incollato per 8 giri vedi e scruti tutti i pregi ed i difetti.

Andrea1982 08-09-2015 22:38

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8682192)
A giugno/luglio 2016 sarà presentata la nuova HP4, disponibile poi , come la precedente, a fine anno su ordinazione.

Davvero? Spettacolo! Però sarei curioso di sapere quali migliorie possano ottenere rispetto al modello 2015 sarebbe carino aprire una nuova discussione sui rumors riguardanti la nuova hp4...
Io temo e penso che sarà praticamente identica alla rr 2015 con cornering ABS l!anti imbardata come Yamaha e resterà euro 3... La mia paura che in bmw si ritrovino fregati dalla normativa euro 4 come Honda con la mega cbr da 200000 euro che per omologar la euro 4 per
strada è dovuta scendere a 150 cv...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©