![]() |
Ammort. Compatibile ESA
Salve, purtroppo l'ammortizzatore posteriore della mia RT1200 del 2011 non é riparabile, e tutto il sistema ESA non funziona.
Non é il famoso motorino bloccato, problemi di elettronica interni e mi consigliano la sostituzione. Dopo essermi ripreso alla notizia del prezzo di uno nuovo originale, chiedo, che modello aftermarket m consigliate per rimpiazzarlo? Ho una sfiga con sti ESA........pure sulla precedente dl 2007 stesso problema, ma quella volta fu risolto smontandolo e pulendolo tutto per bene:mad: Grazie anticipatamente. |
magari montando 2 ohlins o altre marche aftermarket senza esa !
gigi |
Azz che prezzo ti hanno sparato?
|
wilbers Wesa ...e vai alla grande !
|
Giammi19... avrei qualche riserva su questa tua affermazione.
Ho montato i Wilbers 2 anni fa dopo che l'ammortizzatore posteriore originale dopo solo 22.000 km mi ha lasciato a piedi nella prima settimana di agosto 2013: risultato ferie saltate. Monto i Wilbers e dopo 25.000 km stesso risultato. Prima settimana di Agosto l'ammortizzatore posteriore mi ha mollato di nuovo, e di nuovo ferie saltate. Unica differenza che i Wilbers hanno 5 anni di garanzia e la riparazione è rientrata in garanzia ma, per quanto riguarda l'affidabilità del componente, per quanto mi riguarda... lascia piuttosto a desiderare. Nulla toglie che nella guida, i Wilbers, siano notevolmente migliori ai WP originali... sotto tutti gli aspetti |
Ragazzi io ho un Rt 2010 e volevo sostituire sia il mono posteriore che l'anteriore con il Kit Ohlins Mechatronic.
Nelle mie precedenti moto ho potuto provare e gustare gli ohlins normali e adesso con l'ESA vorrei fare questo cambio . L'unico neo è il costo esagerato del kit. € 2850 + Iva e montaggio. Questo kit utilizza i comandi al manubrio originali BMW si staccano i vecchi cavi e si inseriscono i nuovi . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche io sento gli anno stanchi (60000 km) però una cifra del genere è pari a più di un terzo del presunto valore commerciale residuo della mia moto. Troppo...
|
Io le mie due rt 1200 che ho avuto rigorosamente senza esa. Sulla prima non ho fatto in tempo perché l ho venduta (per la disperazione) a 50k,ma quest ultima(se tiene botta) l anno prossimo gli ficco sotto due gialloni, il costo si dovrebbe aggirare sui 1200 euro.
RT 1200 2009. |
Martu... qualcosa non mi torna se a 25000 km circa in due casi gli ammo ti scoppiano....
sarà un "fortuito" caso devo dire che i miei vanno bene, spesi 1000 euro, li tengo sempre in due caschi confort.... |
Giammi... le strade dell'Emilia Romagna da anni sono un disastro ma nulla toglie che in tutti i casi gli ammortizzatori non di dovrebbero rompere.
Al 90 per cento delle volte giro da solo e senza carico e la configurazione che uso à la NORMAL con un casco: la moto in questa configurazione è bilanciata bene... |
Martu... come hai risolto ?
|
Quote:
Nel gruppo ESA dell'RT l'unico componente elettronico è il sensore di posizione del pistone di spinta,che è quasi impossibile si sia guastato, ma anche se fosse basta sostituirlo. Stai sereno,qualunque sia il guasto è riparabile. |
bisogna trovare chi lo fa adesso, non si vogliono più sporcare le mani. Si sostituisce e via
|
Non sono d'accordo,qualunque sospensionista dovrebbe essere in grado di farlo.Vale comunque la pena di cercare un pò,quel pezzo a ricambio costa 1.800 €
|
Giacomo , perche' esistono i sospensionisti ? e' da tempo che ne cerco uno in Puglia!
|
hai appena fatto una domanda ad uno di loro... tra l'altro sicuramente tra i migliori!:cool:
|
Robertag, per aver letto su Giacomo Rinaldi tanto e tutto bene so sicuramente che lui lo e'.
Ma so anche che da diverso tempo ha appeso le sospensioni al 'chiodo" altrimenti lo avrei interpellato . Intendevo che non ne conosco nelle mie zone |
ah, scusa pierachi... avevo frainteso.:!:
in tutti i casi prova a telefonargli; andando in pensione non è che si perde la competenza... vuoi mai che... |
@ Giammi
...ho risolto portando la moto da Motorglobe e, dato che gli ammortizzatori sono ancora in garanzia, mi ha smontato, riparato e rimontato il mono posteriore senza alcun costo. Purtroppo sfiga ha voluto che mi sono accorto della rottura dell'ammortizzatore posteriore solo la prima settimana di Agosto e Motorglobe e riuscito a ripararmi la moto solo al rientro delle ferie... ergo ferie saltate :mad: |
Mistral, una settimana fà, per me lo stesso identico problema anche se si trattava di una RT1200 del 2006 acquistata usata da privato (che in buona fede aveva preso una cantonata a sua volta). Il giorno dopo mi sono accorto che NON funzionava nulla, nè precarico e nemmeno la regolazione NORMAL CONFORT e SPORT sia anteriormente che posteriormente. Dopo aver contattato il qui sopracitato GURU delle sospensioni Giacomo RINALDI ed aver passato una giornata in officina con il MAESTRO, posso dire di aver cambiato moto. Anzi colgo l'occasione di ringraziarlo pubblicamente per l'ottimo ed accurato lavoro di cesello fatto sulle sospensioni e sopratutto di avermi permesso di assistere, mentre con maestria revisionava tutte le parti idrauliche, meccaniche ed elettroniche, permettendomi di non svenarmi in BMW. Sottolineo inoltre che si tratta di una persona disponibile come poche. Spero che questo post possa risolvere ed attenuare l'ansia di tutti i possessori di ESA.
|
Ma....non ha chiuso l'attività?
....sul sito non compare più la scritta che "sospende"....ha ripreso? |
...lascia stare, non indagare...;) magari lavora solo per gli amici.
se hai bisogno telefonagli... |
Ciao Mistral.purtroppo Rinaldi ha cessato l'attività, ma nella tua zona c'è un altro buon professionista, si chiama Davide Dalfiume ed è a san lazzaro di savena (BO) e risponde al 3808924473. Comunque di norma moto pesanti come le nostre una revisionatina agli ammo 0gni 20000 gli va data.
|
Azz... Ogni 20.000 km? Cioè io ogni anno dovrei revisionarli?.... Ma con la rt disputate il campionato motocross o fate solo moto turismo?
RT 1200 2009. |
Quote:
Si, ok Dalfiume; bravissimo. Ma da quel che ne so non ripara l' ESA... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©