![]() |
Consiglio gs 1200
Ciao,
sono completamente nuovo del mondo bmw e se vogliamo anche del genere GS. Vorrei acquistarne una da usare tutti i giorni, per un paio di weekend lunghi l'anno e qualche giro sulle nostre belle Alpi. Mi sono indirizzato vs gs 1200 usati dal 2008 in poi, ma poi ho scoperto che dal 2010 c0è il motore bi-albero con tutti i vari miglioramenti. Ne ho trovate intorno ai 9000 senza abs e borse, ma anche con garanzia. Ora, mi chiedevo quanto questa mancanza si possa far sentire in un ottica di rivendibilità futura o se non sarebbe meglio cercare una vers. 2008 a poco meno ma con abs. La vers. 2010 con abs si trova sui 10000 e vado un po fuori budget. A livello personale ho sempre guidato naked sportive di grossa cubatura senza abs, quindi per me è lo stesso. Mi fanno molta più gola i bassi belli pieni del bialbero se è per questo. oppure meglio spendere ancora meno per un 2008 senza nulla ma con borse?:( C'è qualcuno che è passato da moto più sportive al gs? Come vi siete trovati? Su di un misto di montagna ci si diverte comunque se capita? Altra curiosità, pericolo furti in città al nord? i ladri ne sono ghiotti? Grazie a chi vorrà dirmi la sua!;) |
Secondo la mia esperienza, anche se qualcuno qui dentro ha sostenuto che sia da gay, l'abs e il controllo della trazione sono essenziali.
Aspetta novembre e vedrai come scendono i prezzi, ti posso assicurare che si trovano i 2010 full a 9.500 borse comprese, devi solo aver pazienza. |
....mah.....pare che oggigiorno senza abs...asc...rdc.....esa....e via con tutto l'alfabeto non si riesca più ad andare in moto.....verifica piuttosto le condizioni generali della moto...saluti
|
...sono di parte, in quanto pivello ed in quanto cavalco una std 2010 bialbero con abs, asc ed esa. Dal mio punto di vista è pacifico che si vada benissimo anche senza, ma avendo questa tecnologia a disposizione si viaggia un pelo più sicuri.
Ho provato per pochissimo tempo una std 2004 e, pur avendo zero esperienza, ho sentito una notevole differenza con il bialbero, decisamente una ficata! Lamps! |
Tieniti basso con la spesa, prendine una in condizioni generali buone, ci fai una bella manutenzione generale completa così parti da zero e sai cosa hai fatto, poi te la completi pian piano con i vari mercatini dell'usato come quello di qde, subito.it ecc... La moto deve essere un piacere non un pensiero di costi
K25 '05 |
Grazie a tutti per gli interventi intanto. :)
Il mio pensiero riguardo l'abs è rivolto esclusivamente al discorso rivendibilità. Ho sempre guidato moto prestazionali che ne erano prive. Sicuramente sarà un valido aiuto, ma posso anche farne a meno sul fronte risparmio immediato. Mi sembra di capire che sia meglio stare sulle più recenti 2010 seppur prive di accessori e abs, anziché virare sul mod. precedente quindi. per quanto riguarda il salto da foto differenti e con forcelle normali qualcuno ha dei feedback? Furti? E' una moto ricercata? |
Come altre. E dipende dalla città.
|
X r704
io ho parlato solo di ABS (il controllo della trazione è abbinato) perchè la differenza tra averlo e non averlo è enorme. Il GS è la prima moto che ho con l'ABS, ho avuto moto di tutti generi, anche col tamburo posteriore e la sicurezza che ho con questa non l'ho mai avuta con nessun altro. Se poi credi che non sia indispensabile, meglio per te, io non ho più voglia di dover frenare sulle zebrature bagnate e pregare tutti il firmamento per rimanere in piedi. Anche il controllo della trazione ti salva le chiappe, questa è sicurezza, non un vezzo. |
.....il mondo è bello perché è vario.....se ti senti sicuro così tanto meglio.....
|
Vabbè tutto è utile e nulla è indispensabile, no?
Ovvio che allo stesso prezzo meglio con.. ma se il risparmio è notevole.. nello specifico ho notato che ballano un migliaio di euro.. Nel uso cittadino come vi trovate? Parlo della standard. |
Un quotone maxi per CdNP.
L'ABS rientra in quelle cose auspicabili su una motocicletta, non c'entra nulla l'utilità o meno. L'abs non si compra perché è utile in quanto si spera di non doverlo mai fare intervenire, si compra perché è sicuro. |
Secondo me, dovresti cercare un 2010 con 20.000/30.000 max con ABS, se possibile un solo proprietario e che abbia certificazioni della manutenzione programmata.
Ad esempio questa...che con un pò di trattabilità rientra nel tuo budget. http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-...010-12/6161513 |
Quote:
Hai scritto che hai intenzione di utilizzarlo tutti i giorni, quindi anche in caso di pioggia, asfalto umido o magari ghiacciato (in inverno in piemonte fa freddo!). Basta solo una volta... anche qui dentro sono tutti pilotoni che con la loro sensibilità fanno a meno dell’ABS. Considera che l’ABS ti salva il culo non solo quando vai forte ma specialmente quando vai tranquillo, sei sovrappensiero, distratto o stanco... |
Quote:
Vedremo, nel frattempo continuo a cercare.. |
.........a dar retta a voi pare che tutti quelli che guidano moto senza abs siano destinati prima o poi a schiantarsi..........cosi mi spaventate Mastino.....
|
A dire il vero Mastino ha chiesto se ai fini della rivendibilità della moto l'ABS sia un accessorio che fa la differenza. A mio parere la risposta è SI per il semplice fatto che ci sono persone che lo ritengono indispensabile su una moto di questo livello. Non averlo significa limitare di molto il potenziale parco compratori.
Ciao |
Ecco avete quagliato :D
Il mio discorso è riferito alla rivendibilità. Nel senso, se si vendono comunque, ma un po a meno, va bene, perché io stesso la pago un po meno oggi, quindi ci sta. L'importante è che poi non sia "invendibile" ecco. Non li conosco i BMWisti o GSisti medi... @r704 tranquillo ho sempre guidato, nei miei quasi 20 anni di motociclismo e ho tutt'ora, moto più potenti del GS che non hanno ABS. Una delle quali resterà in garage anche con l'eventuale arrivo della mukka :) Quindi non mi spaventa affatto esserne privo. Se c'è allo stesso prezzo o poco più meglio, ormai c'è da qualche anno e le moto recenti che ho provato che ne sono provviste funzionano molto bene, credo ormai sia un accessorio più che a punto. |
Mastino continui a dire che hai guidato moto potenti senza ABS ma occhio che il TUO CORPO lanciato contro il cofano (o il fianco) di una macchina a 90Km/h avrà lo stesso trattamento sia che provenga dalla sella di una Desmosedici che da quella di un Fifty Top 50 del 1995.
E' inaudito pensare che ci sia qualcuno che pensa di poter fare meglio dell'ABS nel momento in cui hai un ostacolo fermo davanti a te e in quel momento hai solo voglia di non essere lì. L'ABS l'ho avuto su tutte le moto tranne la prima e lo avrò sempre: per questo motivo ho rifiutato occasioni di moto che non lo avevano. Per me l'ABS è indispensabile come le gomme gonfie o le pastiglie dei freni. L'ABS, e il suo sovrapprezzo, lo ringrazierai un sacco il giorno che ti salverà la pelle. |
Ha ragione Mastino, la moto si compra per rivenderla, possibilmente intera, ergo se non la si compra con l'abs al fine di tentare di salvare la propria pelle è comunque consigliato comprala con l'abs perchè si aumentano le possibilità di salvare la moto.
r704 hai mai avuto una moto con l'abs? per me è la prima e mi chiedo come ho fatto a non fare mai un botto con moto senza abs nei passati 30 anni e 500k km. Forse sto diventando vecchio ed ho bisogno di ausili per la deambulazione. A tal proposito, secondo voi l'abs si può detrarre nel 730? |
Quotissimo Zuc!
|
Non ho detto che posso fare meglio dell'Abs.. ho solo detto che finora ho guidato moto più sportive (settore nel quale l'Abs è entrato solo negli ultimi anni), che erano e sono sprovviste. tutto qui. So che nelle turistiche c'è già da 10 e passa anni, per carità. Mi chiedo perché bmw non lo mettesse di serie già 3-4 anni fa, ma vabbè..
non voglio assolutamente essere preso per supponente, ne ho mai detto che è inutile. ho solo chiesto se conveniva prendere la my 2010 quindi bialbero,senza o cercare una my 2008 CON abs, visto che non essendo l unica moto in garage, il budget ha dei vincoli. Riferendomi in particolare ad un discorso rivendibilià ed ho questo qui perché essendo forum bmw formato da gente che compra bmw mi sembrava il posto migliore. Non è questione di 730 :D ma dover fare la scelta economicamente migliore dato che mi dedico anche ad altri generi ed altre moto. Spero di aver chiarito a sufficienza il mio pensiero. |
...@cdnp....ce l'ho l'abs.......l'asc......purtroppo non ho l'rdc....neppure l'esa....ma non è colpa mia...la moglie non ha voluto spendere ........ ma la prossima moto......ci metto pure la macchina del caffe.......
|
Io ho passato tutti i 3 livelli del gs1200 (lo so, nessuno è perfetto). Il consiglio è di prendere un bialbero perché la differenza con il precedente modello è significativa, specie nel momento in cui ti tira fuori dalla curva. ABS non è certamente un must ma tra averlo e non averlo, io preferisco averlo. E poi è un elemento che aiuta l'eventuale rivendita. Qualche info in più sul perché del bialbero le puoi trovare qui http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?p=8675058
|
Grazie stefano6310 ;)
|
....#23
....quoto Stefano...;)!!! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©