![]() |
radio in moto
forse è una cavolate, ma quanto è bello avere la radio in moto. Farsi queste girate con la radio a basso volume mi da veramente una bella sensazione. Ma quali altre moto hanno larario come la nostra, a parte k1600, goldwing, HD electra, triumph trophy. Non me ne vengono in mente altre
|
Un mio amico la montò sulla California ed un altro sulla Honda Deauville; però secondo me non è appagante, la moto è musica del motore, vento e libertà, la radio può fare comodo in auto quando non sei immerso nel paesaggio che ti circonda ma come diceva un famoso libro, guardi un documentario attraverso il parabrezza.
|
si ma ti assicuro che facendo lunghi viaggi spesso da solo, perché è dura portare le piccole in moto, aiuta a rilassarsi.
|
Appunto......una ragione in più, mai rilassarsi.....cmq buoni km!
|
Mai più senza, su una moto da turismo...:cool:
Rilassarsi non vuol dire comunque disattenzione, almeno per me. Anzi, vien più facile moderare la velocità ed aumentare il margine di sicurezza ;) |
confermo, quello che chiedevo è se esiste qualche altro modello con tale accessorio oltre a quelli che mi erano venuti in mente
|
ho abusato di radio in moto..la trovavo indispensabile..ora sarebbe l'ultimo degli optional che vorrei.
era un Electra HD. |
HD Street Glide sicuramente.
|
Io ho avute 3 dico tre, Deauville. Tutte con radio. La vecchia rt 1200 era con radio, quella attuale è senza e sia io che mia moglie ne sentiamo la necessità.
Chiaramente quella rt originale è una figata, avere il volume che aumenta o diminuisce secondo la velocità è impagabile. Io mi rilassato molto quando andavo in solitaria, U2 a palla e mi sembrava di stare sul salotto di casa mia. Quando volevo essere concentrato sulla moto o suoi paesaggi c'era un bottoncino magico denominato OFF. Se c'è l hai la puoi anche usare e quando ti noia la spegni, se non c'è l hai non la puoi sentire mai! RT 1200 2009. |
Qualcuno sa se sul MY15 della 1200RT si può installare successivamente la radio originale ?
|
dura,come su ogni modello non predisposto.
|
Basta pagare e tutto si fa
|
...per quello che ne so sui modelli precedenti alla LC si poteva montare anche dopo, sull'ultima non saprei...
|
Io ho la radio sulla mia 1100 RT ma da quando ho messo l' interfono con radio e mp3 , praticamente nn la uso più.☺
|
Ho la Street glide...girare senza?
Piuttosto mi faccio bombare da un nero sordo.. |
Dite quello che volete.....ma è una figata pazzesca!!
Se non si ha voglia o si viaggia veloci la si spegne, quest'estate, lungo le coste e strade interne Croate ho deciso che mai più senza. |
Sulla rt lc Nuova e da paura molto più potente della bialbero che avevo prima
|
Qualcuno può spiegarmi se sulla bialbero facendo delle cartelle su una pennetta usb la radio le vede? Se si come si fa a selezionarle? Grazie
|
Anche quando si "passeggia" su un bel passo montano, con la musica giusta che elettrizza e completa le sensazioni può avere il suo perché
|
Le cartelle le vede. Ma devono essere chiamate BMW1 BMW2 etc fino a 10. Poi le selezioni col tasto mode.
|
Se trovo qualcosa di attuale compatibile la monto
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Domanda un po oziosa, la radio originale di una R 1100 RT vista l'età avrà i CD? Ed ha una presa AUX? Oppure sarà possibile la sostituzione con una più moderna senza perdere i comandi al manubrio?
Grazie |
Ha il mangiacassette. Metti la cassetta con filo aux e colleghi l'mp3.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©