Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Quanti km avete sulle vs. F800? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443984)

BillyBMW 30-08-2015 13:22

Quanti km avete sulle vs. F800?
 
Rieccomi qui, in attesa di provare e decidere f800s ed f800st, mi sto guardando un po di annunci...
Ho trovato diversi mezzi con 20.000km e alcuni con piu o meno 50.000km a prezzi decisamente interessanti, io non conosco questo motore nello specifico ma pensavo che si possa arrivare ad almeno 100.000km senza interventi particolari..

Quanti km avete sulle vostre F800?

:confused:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

BillyBMW 01-09-2015 10:49

Hey ma quindi nessuno ha macinato km con questo motore....???

Eddaiii su non fate i timidi..

Scrooge 01-09-2015 18:02

Io in un anno ho fatto 12000 km!

A diecimila la centralina ha cominciato a fare uno strano rumore all'accensione ed allo spegnimento, mentre il motore ha cominciato a trafilare liquido di raffreddamento da una guarnizione. Se il buongiorno si vede dal mattino...

cirodam 01-09-2015 18:55

io ho 97ooo km percorsi in 5 anni, ecco le spese extra, oltre i tagliandi:
-cuscinetti mozzo posteriore ( cambiato preventivamente prima della lettera di richiamo )
-guarnizione per trafilaggio del coperchio valvole,
-statore nuovo
-batteria nuova ( cambiata inizialmente al posto dello statore )
Le valvole controllate 1 volta ma mai regolate, però settimana prossima provvedo a fare un check up completo ;)

BillyBMW 02-09-2015 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Scrooge (Messaggio 8672527)
Io in un anno ho fatto 12000 km!

A diecimila la centralina ha cominciato a fare uno strano rumore all'accensione ed allo spegnimento, mentre il motore ha cominciato a trafilare liquido di raffreddamento da una guarnizione. Se il buongiorno si vede dal mattino...

Azz. spero sia risolvibile con poco e che poi non ti dia altri problemi...

BillyBMW 02-09-2015 10:27

Quote:

Originariamente inviata da cirodam (Messaggio 8672620)
io ho 97ooo km percorsi in 5 anni, ecco le spese extra, oltre i tagliandi:
-cuscinetti mozzo posteriore ( cambiato preventivamente prima della lettera di richiamo )
-guarnizione per trafilaggio del coperchio valvole,
-statore nuovo
-batteria nuova ( cambiata inizialmente al posto dello statore )
Le valvole controllate 1 volta ma mai regolate, però settimana prossima provvedo a fare un check up completo ;)

Buono! 20.000 all'anno sono decisamente un buon uso..

cuscinetto e trafilaggio coperchio valvole l'ho messi in conto leggendo sul forum..
lo statore è costato tanto?

Thanks per le info!

Scrooge 02-09-2015 11:59

Quote:

Originariamente inviata da BillyBMW (Messaggio 8673417)
Azz. spero sia risolvibile con poco e che poi non ti dia altri problemi...

Uhm per ora il mezzo è in garanzia... We shall see

Bigsleepy 02-09-2015 14:45

Io ne ho 14k, e se interessa sto cercando di venderla.

Per ora ho cambiato i blocchetti di accensione, avevo una freccia posteriore dx che non funzionava, indicatore del livello benzina, tutti cambiati in garanzia.

Problemi insignificanti, a parte essere rimasti a piedi senza benzina.. ora la garanzia è finita e quindi si spera bene..

cirodam 02-09-2015 23:07

tra statore e batteria, con la manodopera se ne sono andati 500 euro

voxon 03-09-2015 08:56

Dal 22/06/2012 sono a 37mila chilometri. Al momento, toccandomi adeguatamente, nessun problema di sorta e dopo il tagliando dei 10K fato tutto da solo... cambiata trasmissione secondaria, pasticche e quant'altro...

whitefly 03-09-2015 14:27

Io ho la GT. In 16 mesi ho percorso 35.000 Km. Zero problemi (sgratt sgratt) :-)

Ciao

geppox 30-09-2015 23:31

Io in 5 anni 58000km ho fatto frizione 2 settimane fà, kit mupo per forcelle anteriori e mono ohlins!! e via!!

Timisoreano 29-01-2016 08:54

Moto acquistata nuova a fine 2010 - quasi 40.000 km. - completamente originale

Cambiato blocchetto elettrico sx (in garanzia)
Sostituiti componenti trasmissione finale sui 30.000 km (con materiali BMW)
Tagliandi regolari ogni anno in BMW

Problemi zero (circa l'affidabilità...) sperando di non tirarmela...

Tra poco, al riavvio del mulo per stagione 2016, cambierò la batteria perchè quella originale comincia a dar segni di stanchezza, poi tagliando in officina e via!

Timi

toni55 20-02-2016 08:39

bmw f 800 s del 2007
 
Ho sempre posseduto motori honda e suzuki però devo ammettere che questa moto da delle piacevoli sensazioni di guida, certo e un bicilindrico con le sue caratteristiche di erogazione una volta presa confidenza ci si può divertire. La mia festeggia i 30.00 mila nessun problema ovviamente dandosi una toccatina.http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/hello2.gif

Niku 27-02-2016 18:56

Io vado per i 40.000 km. Moto presa nel 2009, 2 giorni prima della prima giornata ufficiale di test drive nel 2009 (praticamente l'ho acquistata a scatola chiusa ma quando l'ho provata ero felicissimo di avere già firmato il contratto). Ho fatto i soliti interventi in garanzia... dal problema del trafilaggio del coperchio valvole ai blocchetti dell'accensione. Anzi, la sostituzione dei blocchetti sono riuscito ad averla in garanzia nonostante fossero già passati 6 anni! Mitica BMW Italia!!!

Sorcio76 25-08-2016 15:17

Hey Billi!
ma alla fine che ti sei comprato?

Timisoreano 01-09-2016 08:22

Quote:

Originariamente inviata da Timisoreano (Messaggio 8861289)
Moto acquistata nuova a fine 2010 - quasi 40.000 km. - completamente originale

Cambiato blocchetto elettrico sx (in garanzia)
Sostituiti componenti trasmissione finale sui 30.000 km (con materiali BMW)
Tagliandi regolari ogni anno in BMW

Problemi zero (circa l'affidabilità...) sperando di non tirarmela...

Tra poco, al riavvio del mulo per stagione 2016, cambierò la batteria perchè quella originale comincia a dar segni di stanchezza, poi tagliando in officina e via!

Timi

Aggiornamento: quest'estate 3 giorni prima del tagliando dei 40000 km mi sono accorto che la guarnizione del coperchio della testata pisciava olio. Morale: viaggio di 1000 km per un raduno con amici con un kilo di olio nello zaino, rabbocati circa 200 cc. Poi tagliando e ora gira benissimo.

Timisoreano 08-09-2016 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Timisoreano (Messaggio 9132146)
Aggiornamento: quest'estate 3 giorni prima del tagliando dei 40000 km mi sono accorto che la guarnizione del coperchio della testata pisciava olio. Morale: viaggio di 1000 km per un raduno con amici con un kilo di olio nello zaino, rabbocati circa 200 cc. Poi tagliando e ora gira benissimo.

A 43000 km è ora di cambiare i cuscinetti dello sterzo. Devo capire se fare da me (come sempre ho fatto per le moto da enduro e cross) o portarla da "loro". Avete una idea del costo tra parti e manodopera?
Certo avere tutto segnato sul logbook bmw aiuta per vendere...ma non vorrei farmi "uccellare".

Jamescn 21-09-2016 17:24

la mia l'ho presa usata con circa 31000 km, è del 2007, a fine agosto. ad oggi ho fatto circa 2500 km, sono verso i 34.000. se non piove, domani ne aggiungo un po', devo andare a Lecco e provincia per lavoro, vorrei fare una foto alla mia st davanti al portone della guzzi!!!

quelloconlelica 30-09-2016 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Timisoreano (Messaggio 9141475)
A 43000 km è ora di cambiare i cuscinetti dello sterzo. Devo capire se fare da me (come sempre ho fatto per le moto da enduro e cross) o portarla da "loro". Avete una idea del costo tra parti e manodopera?
Certo avere tutto segnato sul logbook bmw aiuta per vendere...ma non vorrei farmi "uccellare".

Direi che come percorrenza ci siamo. Fatti anch'io a 48k km. Spesa manodopera inclusa per cuscinetti sterzo e ruota anteriore: 200€ (non in BMW)

Timisoreano 30-09-2016 13:09

Ho deciso di non intervenire io sulla moto e l'ho affidata al meccanico di fiducia. Persona estremamente puntigliosa e precisa...uno di quelli che se la moto non è perfettamente a punto non te la lascia portare via dall'officina! Sostituiti i cuscinetti dello sterzo e, mentre aveva la forcella smontata, gli ho chiesto di fare manutenzione e risolvere il problema della eccessiva cedevolezza. Ha cambiato l'olio con uno di densità maggiore e realizzato un distanziale per aumentare il precarico delle molle...forse ha ritoccato anche qualcos'altro (è stato un po' elusivo...ma fa parte del personaggio:-p...). In sostanza la moto ha cambiato volto. Ora, a parte non patire più per il problema allo sterzo, ho molta più confidenza con l'anteriore: posso forzare di più impostando le curve ed anche in frenata, inoltre le buche e gli avvallamenti della strada non sono più un problema. Per ora ho mantenuto gli steli forcella con posizione standard rispetto alle piastre ma, magari quando torna la bella stagione, provo a sfilarle leggermente (1 mm) per riguadagnare qualcosa in agilità e mitigare la tendenza ad allagare dato che l'avantreno rimane un filo più alto rispetto a prima. Per dovere di cronaca ho aumentato di 2 giri il precarico del mono per alzare il "culo" della moto e conservare l'assetto...ma la coperta è corta e anche se ho frenato il ritorno tende a scalciare...d'altro canto anche questo è un punto dolente della moto

quelloconlelica 30-09-2016 13:11

Il principale punto debole dell'assetto della nostra moto sta nella forcella. Hai fatto bene a farla rivedere, l'ho fatto anch'io montando il kit Matris e intervenendo sulla gradazione dell'olio. Adesso mi trovo da Dio 😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antvav 19-10-2020 23:38

126,000 10anni

MarcelloCattunar 15-11-2020 10:30

35000 Km
 
Ciao a tutti , sono NUov odel forum e della BMW,
io ho comprato la f800r usata del 2013 nel 2019, aveva 23006 Km, ne ho percorsi 3500 nel 2019, poi 8000 quest anno,
quando mi ha consegnato la moto aveva la centralina che segnava la lampada, ho cambiato lampada anteriore con phillips +140 (20 euro), mi è durata da giugno a settembre (ho sostituito con H7 che mi è durata 100km),
ora ho montato una bosh da 3,9 euro...nessun ulteriore problema.

ho notato che la parabola in corrispondenza della connsssione portalampada .. si è "abbrustolita"... ho guardato nel forum e vedo che il problema è un difetto di fabbrica generato dalla scarsa resistenza del materiale costituente la parabola...

ho sostituito 3 volte la luce posteriore perchè non andava più lo stop.

quest anno ho sotituito le gomme con Pirelli diablo rosso, (le sconsiglio..l'anteriore vibra(sono fatte in cina) e le ho pagate 210 euro)

non monterò più Pirelli in quanto ritengo non siano più corrispondenti alla qualità del passato.

per il resto la moto è una cannonata, è parca nei consume, si guida che è una meraviglia

per il resto la moto non ha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©