Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Ticchettio cilindro sx (ex risonanza a bassi giri) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443746)

marcomaga 25-08-2015 14:39

Ticchettio cilindro sx (ex risonanza a bassi giri)
 
Salve.
Ho da 3 settimane una bellissima R1200R 2015 quindi con motore LC.
Premetto che ho provato a fare questa domanda in un mio post precedente ma non ho avuto nessuna risposta (forse mi ero spiegato male o non mi era così chiaro il "problema").
Premetto anche che ho usato il tasto cerca e qualcosa ho trovato ma non di specifico.
Il mio quesito è questo : da subito, cioè dopo una cinquantina di km a motore nuovo, ho iniziato a sentire intorno ai 2500/3000 giri in tutte le marce,un ticchettio appunto provenire dal cilindro sinistro. Questo rumore compare parzializzando il gas, mentre se accellero passando la soglia di questi giri, scompare (il ticchettio lo fa anche a motore freddo).
Qualcuno del forum diceva che poteva essere il tendicatena.
Ho già fatto il tagliando dei 1000 km e cambiando olio non è cambiato niente.
Secondo il meccanico lo fanno tutte,ma io ho ancora qualche dubbio....
Sul forum dellla Gs Lc qualcuno mi ha risposto che per questo motore è normale,ma io vorrei sentire voi della R1200R se sentite questo ticchettio.
Grazie.
Marco

giama 25-08-2015 14:53

Ciao. Ticchettio è molto generico e soggettivio. Io provengo da un r1200s quindi monoalbero, ho l'rs stesso identico onore dell'r e ovviamente ha suoni diversi rispetto al vecchio motore. Ho notato anch'io un rumore, che riconduco alla distribuzione, simile ad un ticchettio, all'incirca allo stesso regime di giri. Secondo me è un rumore tipico della distribuzione di questo motore.

simonsi 23-10-2015 15:39

ho anch'io una rs da pochi mesi , ho chiesto all'officina , dopo alcuni controlli mi dicono trattarsi di battito in testa causato dalla miscela aria benzina molto magra ,comunque la centralina regola automaticamente e non c'è da preoccuparsi. Personalmente mi sembra più un battito di qualcosa che sfrega specialmente in accelerazione basso numero di giri.

marcomaga 23-10-2015 18:31

Mi sembra di capire allora,che sono in buona compagnia e non è solo la mia....

Muzio1970 23-10-2015 20:10

Secondo me sei in compagnia di tutti quelli che l'hanno comprata !!!
Compreso me!

simonsi 25-10-2015 10:12

in effetti mi sembra un problema serio , (vedere su vari siti danni possibili per il motore) Come ho già scritto in concessionaria mi hanno detto di non preoccuparmi , la centralina autoregola l'accensione, purtroppo proprio ieri dopo due ore di moto , al ritorno tale battito era ancora evidente . BMW dovrebbe provvedere modificare qualcosa nel software.
Io insisterò suggerisco che altrettanto chi facciano anche gli altri che hanno lo stesso problema.

marcomaga 25-10-2015 17:39

Concordo appieno con te,anche perché sto rumore è proprio fastidioso....sperando che non sia anche dannoso!!!
Dovrei riuscire a provare dal conce una r1200r che ha li a noleggio e se vedo che non presenta questo rumore,allora farò in modo di sentire un ispettore BMW di zona.

andrea_gb 25-10-2015 19:43

Anche la mia lo fa, dal primo giorno che l'ho ritirata. Sembra una risonanza sul cilindro sinistro.
Ora ha 2000 km e continua, anzi, dopo il primo taglianto che il conce mi ha riempito di olio (non vedo mai il ivello, solo a moto inclinata) sembra ancora più forte.
Solo a olio molto caldo diminuisce quasi a sparire.

Ah.. un altra cosa: i collettori hanno preso un colore diverso, quello di sinistro è meno brunito di quello destro.... bah non so che dire, il conce dice che è tutto ok e in effetti la moto va bene, a tutti i regimi spinge e consuma nulla.
Facci sapere l'esito dell'eventuale visita dell'ispettore, magari ha proprio qualcosa che non va.

marcomaga 30-10-2015 18:22

Per chi ha questo problema del rumore al motore, provate a leggere il post di un utente dell' RS nuova sul forum.
Se davvero fosse così,la cara BMW dovrebbe fare un richiamo e sistemare la cosa,anche se credo che non succederà mai....

Ignoravo 29-02-2016 19:23

Io sento un ticchettio provenire da entrambi i cilindri a tutti i regimi, la frequenza aumenta con l'aumentare dei giri. È normale?

hal 29-02-2016 22:00

..una volta si diceva che se in un mezzo meccanico non si sentiva alcun rumoretto, c' era di che preoccuparsi..
qui, tra cambio (specialmente), catena non 'Morse' (e forse è meglio),
ce ne abbiamo di che voler discutere.
Provare a cambiale olio ? che a detta ufficiale della casa madre tramite le sue officine è un sacrilegio? o è che noi vogliamo la perfezione assoluta (in quanto non esiste) che la BMW sia su tutto?
Ricordiamoci che noi siamo i tester!!!
Con ciò non sminuisco i difetti anche da me riscontrati sperando che qualcuno ci ascolti.......

Altra cosetta dal punto di vista estetico:
capisco la produzione in serie, ma non sarebbe stato opportuno verniciare in nero e/o tappare le tre sedi alla parte della scatola del cardano finale dove c'è l' attacco per il paraspruzzi per il GS ?

robgeb 01-03-2016 01:15

Il rumore che dite è normale lo fanno tutte. E' una risonanza prodotta dagli alberini di distribuzione.

VITO54 01-03-2016 09:47

Lo fa anche la mia.
Uno scampanellio dal cilindro sinistro.
Fatto il primo tagliando e segnalato il problema.
L'ho ritirata e lo fa lo stesso.
Comunque, se il problema è già stato fatto presente da altri e mamma BMW lo ritiene normale, credo che non ci sia di che preoccuparsi.
Infatti, se dovesse causare problemi, alla casa converrebbe risolverlo prima che tali problemi si possano verificare.

robgeb 01-03-2016 18:07

Se vi interessa tanto il fenomeno del "ticchettio" a determinati regimi, studiatevi questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Risonanza_(fisica)

hal 01-03-2016 19:10

non voglio essere il bastian contrario:
oggi sono andato in giro col caschetto jet ed il ticchettio o trascinamento lo sentivo
dal cilindro destro...

robgeb 01-03-2016 23:08

Lo fa da entrambi.

l'elicato 26-01-2017 19:45

Ciao ragà! Lo fa anche la mia (MY2017) da entrambe le teste. L'altro ieri rimettendola in garage senza casco ho avvertito lo scampanellio. Certo che se questo è il tanto decantato boxer devo dire che ne fa di casino. Ho anche una Crosstourer che gira che è un piacere sentirlo il V4 per quanto è silenzioso.

hal 26-01-2017 20:50

..dopo tanto tempo..
preghiamo che mamma ci faccia un boxer elettrico...
:-)

GSsino 26-01-2017 20:53

è normale lo fa anche la mia sono gli alberini di distribuzione

l'eugenio 27-01-2017 20:56

Salve a tutti, sono iscritto da qualche settimana, la mia nuova R 1200R arriverà a fine marzo.
Ho letto tutta questa discussione e devo dire che questa sarebbe la mia prima BMW, ma la cosa non mi preoccupa più di tanto.
L'unica perplessità mi è venuta quando ho visto che questo post ha avuto inizio ad agosto 2015 e i partecipanti sono tutti possessori della nuova R 1200 R e vedendo la data di iscrizione oserei dire iscritti da qualche anno.
Ora; essendo questo forum probabilmente uno dei forum più noti e frequentati
mi domando come mai qualche "vecchio" BMWista esperto non ha espresso la propria opinione in merito.
D'altro canto i forum servono appunto per questo, se ho detto qualche minchiata vi prego di perdonarmi.

ikaro11 28-01-2017 09:32

salve a tutti, spesso ci creiamo problemi dove non esistono e così facendo fomentiamo allarmismi generali e specialmente a quelli utenti che non sono avvezzi alla meccanica, a sostegno che si tratta di normale rumore di risonanza proveniente dalla distribuzione vi propongo un piccolissimo test verifica:
a moto accesa al minimo sul cavalletto, appoggiate la mano aperta con il palmo in giù su uno dei cilindri su quella superficie liscia leggermente concava (quella senza alette, di fianco l'aspirazione verso il codino per intenderci e sentirete come si amplifica la risonanza proveniente dalla parete del cilindro... detto questo anche l'olio incide in minima parte a far sentire più o meno il rumore io ad es. (ma questa è una mia scelta personale e non vuole essere da condizionamento a nessuno non ho messo l'olio 5w40 che consiglia la BMW ma un MOTUL 10w50 nello specifico il modello 8100 il cambio e non solo quello ne ha beneficiato...
quindi se è solo per quel ticchettio non preoccupatevi guidate tranquilli la vostra mucca e divertitevi... buona moto a tutti.

l'elicato 29-01-2017 20:44

Ragà ma il 5w40 di primo equipaggiamento è semisintetico o 100% sintetico? Grazie in anticipo!

teopao 09-04-2017 23:37

salve anch io ho questo problema . qualcuno ha qualche new i meccanici dicono che e nornale , a me non sembra visto che ho provato ua r1200r come la mia e un gs e non fanno questo rumore se qualcuno ha qualche notizia in merito mi farebbe piacere essere contattato grazie

Ignoravo 10-04-2017 09:00

L'elicato, è 100% sintetico come da fattura.

mauri156 10-04-2017 22:15

La mia gs 2016 di novembre idem ticchettio e rumori vari se parzializzi gas ..... proverò a cambiare olio penso un bel10w50 magari motul 8100


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©