Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Utilizzo chiave keyless e chiave di scorta + considerazione generali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443661)

romargi 24-08-2015 13:18

Utilizzo chiave keyless e chiave di scorta + considerazione generali
 
Apro questo 3D in Walwal poichè la mia domanda non è specifica per il GS ma è rivolto a tutti coloro che hanno il Keyless.

Premesso che io NON lo volevo, ma mi è convenuto prenderlo perchè era presente sulla moto in pronta consegna e per usufruire delle promozioni di fine mese non avevo scelta (a meno di prendere una moto senza keyless, aspettare diversi mesi e pagare la moto di più).

Perchè lo reputo inutile:
1. mentre viaggio devo tenere la chiave in tasca con tutto il portachiavi (telecomando + chiave senza trasponder per bauletto + chiave catena). Con blocchetto tradizionale tutto il "pacchetto chiavi" rimane attaccato al blocchetto sgravandomi dal fardello.
2. la comodità di non "uscire" le chiavi di tasca non ce l'ho quasi mai. Quando scendo dalla moto chiudo infatti il bauletto a chiave (o comunque lo apro e richiudo per mettere dentro guanti, cambiare occhiali, etc) e questo vanifica il vantaggio del keyless poichè le chiavi le devo comunque tirare fuori e maneggiare.

Il punto 1 presenta il grave svantaggio di rendere molto più probabile lo smarrimento delle chiavi durante la marcia! Con blocchetto tradizionale le chiavi le posso perdere solo a moto ferma, dimenticare in un bar o passeggiando. Generalmente se mi cascano a terra me ne accorgo... Ed infatti dal 1988 ad oggi non ho MAI perso le chiavi durante un giro in moto (in compendo le smarrisco spesso a casa lasciandole in giro a cazzo, ma questo è un altro problema...:lol:).
Con il keyless invece durante la marcia le chiavi non sono incastrate nel blocchetto ma messe in tasca: questo rende possibile perdere tutto il pacchetto chiavi in movimento (basta dimenticarsi la tasca aperta) senza accorgersene. La moto infatti rimane, giustamente, accesa ed io mi posso accorgere di aver perso le chiavi anche dopo 400km!!!! :mad::mad::mad:

Con il vecchio bialbero la seconda chiave di scorta rimaneva a casa (per definizione di "scorta") o al limite la teneva la moglie ovviamente separata dalla principale che tenevo io. Tanto avevo la TERZA chiave di plastica.

Con il keyless si introducono ulteriori variabili al contorno:
a) la possibilità, non remota, che la chiave principale "non traspondi" correttamente
b) la probabilità di perdita della chiave principale durante la marcia, non essendo questa inserita nel blocchetto
c) l'assenza di una ulteriore chiave di scorta trasponder-dotata oltre a quella in plastica (nel bialbero ne avevo due di metallo + una terza di plastica).

Questi fattori fanno si che sarebbe preferibile portarsi dietro anche l'unica chiave di scorta fornita (quella di plastica), tenendola ovviamente separata, con il rischio però di perderle entrambe non avendone una terza a casa. Cosa che al momento non faccio!

Dopo questa premessa, la domanda: voi come vi regolate???

Io faccio così:
- chiave "principale" con telecomando inglobata in una tasca interna ad inizio giro che non tiro MAI fuori per non perderla
- chiave duplicata SENZA trasponder da utilizzarsi per aprire il bauletto o la sella (copia della principale a 10 euro da ferramenta)
- unica chiave di scorta di plastica a casa, per non rischiare di perdere l'unica chiave alternativa fornita.

In questo modo ho il portachiavi principale con chiave finta + altre chiavi in tasca della giacca (scomodo) e la chiave dotata di telecomando imboscata nella giacca. Ogni volta che apro/chiudo il bauletto uso quindi la chiave finta evitando di toccare la chiave nella tasca interna.
La chiave di scorta rimane sicura a casa ma sarei esposto al rischio di malfunzionamento del trasponder della chiave principale.

StiloJ 24-08-2015 13:27

Quote:

La moto infatti rimane, giustamente, accesa ed io mi posso accorgere di aver perso le chiavi anche dopo 400km!!!!
Successo al Maiale la scorsa settimana, costo del duplicato (mi pare di ricordare) 210 euro....

Someone 24-08-2015 13:35

Quote:

Originariamente inviata da StiloJ (Messaggio 8662259)
costo del duplicato

Continuate pure a pensare che tutte queste (inutili) innovazioni siano a vostro vantaggio...

romargi 24-08-2015 13:42

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 8662270)
Continuate pure a pensare che tutte queste (inutili) innovazioni siano a vostro vantaggio...

Allora non hai letto la premessa del mio 3D... Io per primo ho scritto chiaramente che lo trovo inutile e che ne avrei fatto a meno, spiegandone i motivi.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Diavoletto 24-08-2015 13:44

guarda che se perdi la chiave a motore avviato il cruscotto ti dice che ha perso il segnale

aspes 24-08-2015 13:49

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8662253)
Dopo questa premessa, la domanda: voi come vi regolate???

la risposta e' semplice. COn le chiavi normali avresti avuto tutti questi problemi? se questo e' il progresso vade retro satana.
Io non vorrei nemmeno che fossero codificate, che tanto te le rubano lo stesso e l'unico che rimande fermo sei tu. IO vorrei chiavi NORMALI senza alcun telecomando.
Anzi, fossi una casa proporrei optional con sovrapprezzo le chiavi come usava 30 anni fa, sarebbe un successone.

Ivoc 24-08-2015 13:49

Okkey ... sei a 130 si accende la spia eeeeeee ... non hai più la chiave :rolleyes:
Tipo: il motore esplode e dopo un po' ti si accende la spia che manca l'olio :lol:

romargi 24-08-2015 13:50

Vero, hai ragione. Ma in ogni caso non è detto che te ne accorga subito...anche se te ne accorgi dopo 2 minuti, hai voglia a ritrovare le chiavi perse in movimento!

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Someone 24-08-2015 13:50

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 8662280)
Allora non hai letto la premessa del mio 3D...

L'ho letta, l'ho letta...era semplicemente una presa per il culo del BMWista medio e di tutti i suoi (spesso inutili) giocattoli.
Questo, a parer mio, è uno.
Non ce l'avevo con te, anzi, ti davo ragione

Ginogeo 24-08-2015 13:52

Aperta la stagione della pesca d'altura! Venghino siori, venghino!!!

Diavoletto 24-08-2015 13:52

che poi...

le vecchie chiavi si potevano spaccare nel nottolino
col sistema meccanico si poteva rompere il nottolino


quindi pure il vecchio sistema aveva le sue pecche...

Gigo 24-08-2015 13:55

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 8662302)
che poi...

le vecchie chiavi si potevano spaccare nel nottolino
col sistema meccanico si poteva rompere il nottolino


quindi pure il vecchio sistema aveva le sue pecche...

anfatti.
diversi sistemi diversi problemi!

romargi 24-08-2015 14:01

Quote:

Originariamente inviata da ginogeo (Messaggio 8662300)
Aperta la stagione della pesca d'altura! Venghino siori, venghino!!!

Ma no Francesco, non è pesca.
Esprimo solo le mie perplessità a riguardo (la penso come Aspes) e sono curioso di sapere come gestite la chiave di scorta

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Il Maiale 24-08-2015 14:43

Più che altro chi é l ing idiota che h messo l antenna sotto al parafango...nel cruscotto era brutto?!

aspes 24-08-2015 14:58

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 8662302)
che poi...

le vecchie chiavi si potevano spaccare nel nottolino
col sistema meccanico si poteva rompere il nottolino


quindi pure il vecchio sistema aveva le sue pecche...

cosa rarissima spaccare la chiave, ma bmw aveva rimediato a questa pecca grazie alle furbissime chiavi di plastica....non sia mai detto che qualcosa NON si puo' rompere!

bigzana 24-08-2015 15:10

Quote:

Originariamente inviata da jeanmancailgas (Messaggio 8662298)
L'ho letta, l'ho letta...era semplicemente una presa per il culo del BMWista medio e di tutti i suoi (spesso inutili) giocattoli.

amico, la prima con il keyless mi pare sia stata la Multi. :cool:
e comunque quante seghe, sarebbe come a dire che quando uscite in moto non prendete con voi il telefonino perchè avete paura di perderlo dalle tasche....
o il portafoglio...

Someone 24-08-2015 15:12

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 8662472)
la prima con il keyless mi pare sia stata la Multi. :cool:

Che io non ho mai avuto...l'ultima Ducati che ho comprato è stata l'Hyper ;)
E se vuoi ti posso parlare malissimo del trend Ducati attuale

Rafagas 24-08-2015 15:17

Sulla macchina lo reputo comodissimo, sulla moto.............molti dubbi soprattutto con borse alu o senza la chiusura centralizzata. Sto valutando di acquistare la ADV attuale e penso sarà l'unico optional che non acquisterò..............se non me lo regalano.
Condivido le considerazioni di romargi! ;)

nestor97 24-08-2015 15:32

Sempre più fiero della mia con chiave tradizionale !!! :)

Che poi, oltre ai problemi di elettronica varia che questo sistema può dare, ma vuoi mettere quanto sia bello il classico rito di inserimento chiave ed accensione ?;)

Il Maiale 24-08-2015 15:36

No, la chiave elettronica é stracomoda! Altroche!!!
Ti vesti sali e nn c'è la chiave, rispogliati e cercala.
Comodissima finché nn la perdi:) io l ho persa il 4 agosto, ordinata x 216 euro, forse arriva prima di settembre...:):) poi ti accorgi quanto deficente sia il tipo che ha pensato alla chiave di assistenza

bigzana 24-08-2015 15:37

e comunque io le valigie le lascio sempre aperte..
che ci sarà dentro da doverle chiudere sempre tutte le volte...

è vero che tutta questa elettronica se non c'è non si può rompere, ma non la vedo poi così scomoda.

romargi 24-08-2015 15:54

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 8662507)
e comunque io le valigie le lascio sempre aperte..


Pure io, sempre aperte! Proprio per questo motivo quando parcheggio la moto il bauletto (o le valigie) lo chiudo, visto che ci lascio dentro parecchia roba. Motivo per cui devo necessariamente estrarre le chiavi : valore aggiunto del keyless ZERO!

Con la differenza che mentre viaggio il portachiavi bello pieno mi rompe i maroni in tasca e non nel blocchetto...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

CAVALLOGANZO 24-08-2015 15:56

quoto bigzana in toto....sticazzi....come il portafogli e il cellulare....

dpelago 24-08-2015 15:58

Trovo il keyless comodissimo sull'auto, quanto sulla moto.

Le chiavi? Sempre in tasca. Mai perse. Per ora.

Ps. Non tornerei più indietro.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

chuckbird 24-08-2015 16:09

Il discorso iniziale è apparentemente condivisibile, se non fosse che per tutto il '900 e per la prima decade del 21esimo secolo si sono sempre perse le chiavi tradizionali :lol:
Quindi la colpa non è del keyless ma di chi perde le chiavi.
Poi per quanto concerne il problema dei mancati avviamenti è probabile che i sistemi siano ancora molto giovani per essere dichiarati affidabili quanto i nottolini a chiave meccanica.
Ma dovrei consoscere delle statistiche per affermare ciò, immagino che il keyless sia più prono ai guasti, ma nulla di più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©