![]() |
Possessori di GS 1200 ... Aiutooo!!
Vi prego ditemi che è normale... altrimenti do di matto !!! :mad: :mad: :mad:
Ero nel box ed ho notato un trafilaggio di olio sugli steli della forcella anteriore. Non è una novità ed aspetto il prossimo tagliando per farli mettere a posto. Nel pulire la parte alta dello stelo, per intenderci quella che è nascosta dalla carenatura e che è collegata alla piastra di sterzo, ho notato che lo stelo di destra gira liberamente in entrambi i sensi, mentre quello di sinistra gira anch'esso ma con un certo sforzo. Io credo che non sia assolutamente normale ed ho paura che vi sia qualcosa di anomalo!! :mad: :mad: Qualcuno mi sa dire se è normale ?? :!: :!: |
Boh.. sul mio stelo di destra c'e' sempre un po' di sporco ma niente che sia lontanamente parente di un trafilaggio... :confused:
Per il resto...boh, ma non credo proprio che sia normale, lo stelo dovrebbe essere saldamente fissato alla piastra di sterzo.. :mad: :mad: |
Io alla mia 1200GS pochi giorni dopo averala ritirata notai un trafilaggio allo stelo sx, mi hanno fatto la sostituzione dell'intero stelo in garanzia ;)
|
Quote:
Non è il trafilaggio a preoccuparmi, ma il fatto che lo stelo ruoti in entrambi i sensi liberamente !! Sulla vostra moto gli steli si muovono ???? :confused: |
Quote:
Assolutamente no! :mad: |
Quote:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: Grazie ! :D |
Per il "trafilaggio" vai sereno...confermo quanto detto da Giorgio.
E' successo anche a me e si tratta del grasso di montaggio che con l'uso si squaglia... ;) Per gli steli nende sacciu e nende vitti... :dontknow: Lamps! |
x Jorge
Paralever? :confused: |
Quote:
Non prendiamoci in giro....uno stelo che ruota e che trafila olio è da controllare al più presto possiible!!! Vai da PRIMA al più presto, ma ti consiglio quello a san giovani...molto ma molto meglio...... Facce sapè! |
scusa ma gli steli nelle forcelle NON devono ruotare,su forke normali sono trattenuti dalle piastre...spaccate e a loro volta chiuse da viti,sulle mukke invece superiormente sembrano incastrati ed inferiormente mi pare vi sia la piastra con viti.Prova a verificare il serraggio di tali viti,ma in ogni caso farei una visita al mecca,anche perchè qualora le viti siano allentate e non sei del.....mestiere,meglio usare una dinamometrica.Facci sapere in quanto il tuo problema è interessante,ciao
|
Da Napoli a Frosinone è un tiro di schioppo, vai da Co.Mo. :!: e fatti sistemare controllare il trafilaggio !
|
per me è da buttare :lol: :lol: :lol:
sono i primi segni dell'imminente autodistruzione scherzi a parte passa da Prima lunedi mattina così ci becchiamo li. passo con amico che vuole un x max e non gli hanno fatto la permuta per fargli una raccomandazione :lol: |
grazie a tutti!!
Vi farò sapere! ;) |
per Pepot: guarda un pò qui!!http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=44343
|
domani mattina mentre fondo il DNA della mia moto con quello della moto di pepot, faccio un paio di controlli e ti sò dire...
cmq. il trafilaggio è normale e anche se ti cambiano le tenute degli steli dopo poco ricomincia... :confused: |
Quote:
tonigno mi era sfuggito ti devo un giretto :lol: :arrow: :lol: :arrow: :lol: :arrow: |
Quote:
Ci contoooo !!! :D :D :D :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
LO STELO GIRA???!:mad:
a quanto ne so io non deve assolutamente girare "con facilità in entrambi i sensi"! io non la userei se non per andare dal concessionario più vicino...:( |
Quote:
Il trafilamento dalla tenuta invece non è normale, però bisogna verificare effettivamente se è grasso utilizzato per il montaggio (una vera vaccata: lo stelo si infila nel suo paraolio con un minimo sforzo) oppure è l'olio dentro che trafila, ergo paraolio rotto durante il montaggio. Non è rischioso, perchè lo stelo-forcella non concorre all'azione ammortizzante, deve solo scorrere, ma fa sicuramente schifo. E' eccessivo sostituire la forcella, a men di difetto di rettifica dello stelo, si può cambiare il paraolio e vedere se lo rifà. Se lo rifà, tenete presente che un paraolio di quel tipo deve durare almeno un 30 - 40.000 km, quindi c'è il suddetto problema agli steli, oppure si usano paraolio del tipo per alberi rotanti e non per forcelle, che a vederli son simili, e invece non lo sono. |
ma siete sicuri che ci sia olio nei gambi della forcella?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©