![]() |
denti volano saltati...
buongiorno a tutti..........
ho per le mani un bialbero di un amico, che dopo una caduta da fermo a motore acceso, ha iniziato a fare un rumore anomalo all'avviamento. ho tirato giù il motoronino di avviamento ed ho trovato la peggiore delle sorprese, un dente del volano saltato e altri storti,mentre quelli del pignoncino sono perfetti. è capitato a qualcun altro ???? quale può essere stata la causa? io non riesco a spiegarmelo........ http://i62.tinypic.com/29et015.jpg http://i61.tinypic.com/alhp20.jpg |
Uccasso.
Kilometri? Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
Non ho la minima idea di cosa puó aver fatto un danno simile.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
km 6000..............
|
'Inchia.
Bon. Riportare con cucchiaino a mamma BMW e chiedere l'intervento di un ispettore. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
In questa discussione affermavano che la rottura dei denti del volano sia da attribuirsi ad un arresto improvviso del motore, causato magari dalla rottura di un cilindro a causa di una caduta.
|
Si. Ma per un grippaggio improvviso.
Vedi sfracasso della testa che descrivono. Non ha mica accennato a una roba del genere. Caduta da fermo a motore acceso. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
In effetti è strana una rottura del genere per una caduta.
Forse per un'attimo la caduta ha provocato un grippaggio? Onestamente non saprei dirlo. |
la parola grippaggio mi ha dato da pensare.......
il proprietario della moto riferisce anche di una elevatissima fumosità post caduta...... sicuramente l'olio che ha ingurgitato durante la caduta avrà riempito la camera di scoppio facendo sforzare tantissimo motorino e corona dentata al successivo riavvio. essendo la corona la più debole (denti piccolini) ha avuto la peggio contro il motorino............ |
Vista una cosa simile su moto ….affogata in acqua.
Hanno tentato di avviarla senza togliere le candele e sono volati via un po' di denti del volano. Il tuo amico non l'ha affogata vero? |
Quote:
quindi direi che è stato risolto il dilemma!!!!!!! |
No.
Mi resta da capire come faccia ad allagarsi d'olio la camera di scoppio per una sdraiata da fermo. Mica sará restata accesa a gambe all'aria piú di qualche secondo, no? |
se ha il motorino di tipo a solenoide durante la caduta gli si sarà inavvertitamente premuto il pulsante di avviamento a motore acceso ed i denti del pignone si sono incastrati in quelli del volano...
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
tuttora nel fondo dell'air box c'è qualche mm d'olio. |
denti volano saltati...
Non mi sono spiegato.
Come ci arrivi lo so. Ma tutto questo disastro in quanto tempo di moto accesa da sdraiata? Perché per allagare un cilindro di 600 e rotti cc con una quantitá d'olio sufficiente per fare l'equivalente del waterlock da allagata, col passaggio tubetto-airbox- corpi farfallati ...non credo avvenga in pochi secondi. |
Quote:
Quote:
Moto sdraiata per tanto tempo = leva candele, fai sputare, riavvita e accendi. Non so se quella sia la causa dei denti strappati. Riporto solo quanto insegnatomi dal mecca ai tempi. Ormai c'ho fatto esperienza a bloccare motori con liquidi vari... :lol: |
A ermí...li mortacci...ce ne hai messo per arrivare..
Hehehe. |
Sdraiata da fermo. Non scivolata e botto.
Che prima che ti rimetti in piedi e riesci a spegnere c'è ne puó passare di tempo... |
Quote:
|
quando leggo ste discussioni mi preocucpo..sia per la sdraiata della moto sia per quello che potenzialmente ne consegue...
|
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Quello è un volume teorico che non c'entra.
Nel senso che oltre quello il pistone va a sbattere sul fluido incomprimibile che occupa la camera di scoppio con le valvole chiuse. Più il gas che avrà comunque aspirato. Che però essendo elastico non è cosí disastroso per la biella. Quindi almeno più di 60 cc. Comunque. Ma mi interesserebbe sapere quanto tempo ha girato sdraiata. La portata del tubetto verso l'airbox dipenderà anche dal regime di giri. Ma non credo sia un idrante. Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn. |
bisogna vedere il lato positivo della cosa.
se veramente dopo una coricata c'è l' elevata probabilità di un hydrolock, che saltino dei denti è il male minore. l'alternativa sarebbe http://www.corksport.com/blogs/113-Hydrolock/01.jpg |
Quello che riportavo io è fuoriuscito da una chiacchierata con il mio mecca (che sentivo per altri motivi) dopo che gli avevo accennato di aver lasciato la moto sdraiata 45 minuti e più a seguito di un piccolo incidente nel traffico (con pisciata d'olio dalla cassetta di recupero).
Se la sdraiate e basta e la tirate su non succede nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©