![]() |
Rallye 2: Sono Deluso
dopo aver fatto la pazzia di comprarmi una rallye 2 grigia (pagata 480 EURO!) devo dire che ne sono rimasto deluso e non poco.
queste le ragioni: 1. le tasche: non sono resistenti all'acqua, nemmeno una!!! c'è un sacchettino nero water-prof dove ci sta a mala pena il portafoglio... ma come?? cosa gli costava farne un paio a prova d'acqua??! la spidi 365 che ho ha TUTTE le tasche sicure contro acquazzoni improvvisi! 2. le protezioni: sono morbide, forse sono io incompetente, ma quelle della spidi mi danno molta più sicurezza sia in termini di rigidità che di avvolgenza alle articolazioni. anche la protezione sulla chiena mi sembra ridicola, troppo alta e di bassissima consistenza. 3. idrorepellenza: ieri ho preso un bel acquazzone e la giacca si INZUPPA!!!! MA COME??!!?!? è vero che con il gorotex interno io sono rimasto asciutto ma da un capo che viene definito il non-plus-ultra dell'abbigliamento motociclistico mi aspetto che non si inzuppi che che sia TRASPIRANTE e IDROREPELLENTE un pò come le tute da sci, NO?!?!? la spidi con la membrana h2out (mi sembra si chiami così) non si inzuppa affatto! 4. tasche interne: ne è sprovvista - visto che quelle esterne se piove butti tutto (es. cellulare) almeno potevano prevederne di interne, no?? in sintesi il capo non VALE ASSOLUTAMENTE la nomea che ha. ha una buona vestibilità ma capi spidi o dainese sono tecnicamente molto migliori e meno costosi. mentre per gli stivali BMW devo dire che sono ottimi, sconsiglio l'acquisto della RALLYE 2. spero che qualcuno mi possa smentire. |
100%Sulla qualita' e vestibilita' Dainese e Spidi :!: . BMW a volte (vedi streetguard) è superire come materiali .L'Armacor costa :mad: . Ma la vestibilita' è tipo sacco di patate per i magri come me :( . Per me la spesa superiore comunque non è giustificata se non dallo sfizio personale di avere l'abbigliamento BMW. :(
|
l'Armacor è un tessuto??
|
.....è vero...ma a me piace.
Il problema delle tasche l'ho risolto dotandone ciascuna di sacchetto per surgelati da usare all'occorrenza. Se il temporale è un acquazzone improvviso è anche vero che dopo pochi chilometri di sciuttto anche la giacca è di nuovo completamente asciutta. Per la protezione schiena anche e me ha fatto una impressionee ...ridicola ma mi piacerebbe sapere magari da quali studi deriva anche perchè farla più lunga non gli sarebbe costato nulla. A me ha anche sconcertato un poco il peso. |
dovevo prendere questa.... tecnicamente non c'è paragone!
http://194.185.30.10/isroot/WheelUp/...anturismo-.jpg e risparmiavo anche 100 EURO!!! |
Boh... è vero che sono impressioni personali dette a caldo, ma secondo me sei un poco troppo drastico.
Se ci sono parecchie persone pienamente soddisfatte della giacca, un motivo in fondo ci sarà, no ? ;) Per il discorso che si inzuppi subito non è che ci sia molto da dire... dopo 10 minuti è asciutta, e proprio per il fatto di avere il goretex all'interno il fatto che esternamente si bagni deve essere considerato normale. Il goretex interno ha secondo me dei grossi vantaggi: non si rompe facilmente, agendo anche da wind-breaker l'averlo come strato "più interno" è sicuramente la soluzione migliore. Oltre a cio, per quanto sia traspirante, d'estate avere il goretex addosso è una tortura, non si scappa. Il poterlo togliere quindi, è un'altro vantaggio. Con la rallye2 ho girato da temperature poco superiori allo zero fino a le giornate torride d'estate. Prendendo acqua (a volte per 7-8 di fila...) e mai, dico, mai la benchè minima infiltrazione. Sono invece d'accordo con te con l'osservazione sulle tasche: almeno una completamente stagna ci vorrebbe. Un problema che tu non hai segnalato è invece quello delle cerniere delle maniche: io su un braccio ho agganciato la retina, strappandola. Adesso dico.. su una giacca da moto mi aspetto che possa in maniera agevole -anche in marcia- aprire o meno una cerniera... quindi questa NON DEVE potersi aggangiare.. Oltre a questi, secondo me la giacca non ha difetti. Discorso a parte per le protezioni. Le protezioni sono efficaci solo se completamente aderenti alla parte da proteggere, non si scappa. Su una giacca di taglio turistico (quindi non attillata come una tuta da motogp...) sarebbe non solo inutile ma addirittura pericoloso fornire delle protezioni molto rigide, per il semplice fatto che se in caso d'urto queste fossero anche solo leggermente fuori posizione potrebbero fare + danni che altro. Tale rischio diminuisce molto con protezioni preformate ma "morbide" come quelle in dotazione. Dovremmo metterci una volta per tutte in testa che se uno vuole avere un paraschiena davvero efficente, deve PER FORZA indossare un capo a parte... ...non si scappa. |
la rally esternamente è comunque di tessuto come le varie spidi e dainese.tutte si inzuppano dopo avere preso tanta acqua.Non reputo tra l'altro molto intelligente la scelta di mettere membrane all'interno delle giacche.meglio usare armacor o cose simili.la mia tourguard non si è mai inzuppata!forse avresti dovuto prendere un'altro modello(tourguard)per sopperire all'acqua insistente.
Non sto difendendo bmw anche se ho sei giacche estive ed invernali.Ad esempio presi la light'n easy che si rivelò,come scritto più volte,una vera merda tanto che,piena di difetti,mi fu sostituita con altra merce. |
La rally è progettata per essere usata con il GS.
Il GS è una moto che è progettata ANCHE per fare fuoristrada.. Se uno fa ANCHE fuoristrada, penso preferisca avere una menbrana interna, dato che se si aggancia (per esempio) su un ramo o simili, non si strappa. No ? |
mah,:rolleyes: io credo che una giacca con quasto blasone e questo prezzo dovrebbe offrire di più.
la spidi ha un tessuto esterno che si chiama H2Out ed è nettamente più efficiente in caso di piogga, forse è vero sarà un pò meno traspirante con alte temperature. In effetti l'impiego di questa giacca è prevalentemente per il fuoristrada, quindi è stata pensata molto areata e traspirante, ma le soluzioni tecniche per migliorarla ci sono sicuramente (è BMW!!). (tasche, più impermeabilità, protezioni). Stavo pensando di utilizzare l'impermeabilizzante, ho letto in un topic precedente http://www.quellidellelica.com/vbfor...rmeabilizzante qualcuno di voi lo ha mai utilizzato?;) per le protezioni userò SENZA DUBBIO il dainese back.... che usavo prima, solo che sono rimasto DI STUCCO quando ho estratto lo "scudo" posteriore, FA RIDERE! con una nocca della mano lo perfori!!!:confused: DAIIIIIII MA COME SI FA?? |
Quote:
tutte le giacche con membrana interna in goretex si inzuppano esternamente (solo esternamete per fortuna ;) ) e si asciugano molto rapidamente e' la loro caratteristica. |
bo!!!
spidi fa dei bellissimi capi e dal prezzo umano, ma bmw è un gradino (anche due ) sopra, per quanto riguarda il touring tutte le giacche con membrana interna s'inzuppano, anche quelle con il trattamento idrorepellente esterno (mi sembra la gt lo abbia) dopo un pò cominciano a farlo meglio quindi una giacca in amarcor quanto poi al tessuto un raffronto fra spidi e bmw è inproponibile quello usato per la gt nonstante gli inserti in pelle o similpelle è scandaloso se paragonato a quello della savanna, senza tirare ancora in ballo l'amarcor considera poi che dove c'è pelle non traspiri anche h2out che è forse l'unica membrana a rivaleggiare con il gore tex è inferiore a quest'ultimo, senza considerare che bmw ha cominciato ad usare l'ultima versione gore con traspirabilità aumentata di un 25% rispetto alla precedente per quanto riguarda i materiali l'unica ditta si pone da alternativa a bmw è rukka e sicuramente non spidi dal punto di vista estetico spidi fa prodotti superlativi (questa è un opinione personale) ho gia fatto un pensirino alla ergo 05... ho la gt e mi piace molto, ma oltre ai difetti macroscopici citati nell'altro post, ha un'ergonomia pietosa |
Quote:
|
ma la savanna 2 non è un pò più curata??????????????e sopratutto un pò più valida??????
|
Quote:
La domanda mi fa un po sorridere, sinceramente. Stiamo parlando di una giacca con la quale in moltissimi hanno avuto grandi soddisfazioni. Non vi sembra che FORSE se 2-3 non sono soddisfatti magari lo sono non perchè la giacca non sia valida, ma solo perchè cercavano qualcosa di.. ...diverso ? La rally, la savanna ecc ecc.. vengono quasi "mitizzate" da molte dicerie.. beh... non dimentichiamoci che stiamo parlando di giacche, non di tute da astronauta :-o Dico questo nel pienissimo rispetto delle opinioni di quelli -mi dispiace per loro- si sono ritrovati con un capo che non li ha soddisfatti. Spendere dei soldi ed in più non essere soddisfatti fa incazzare, è ovvio. Da questo però ad arrivare a parlare della rally come fosse una giacca "scarsa" beh... ce ne vuole..... |
semplicemnte ritengo utile evidenziare tutti quei punti deboli della giacca proprio per evitare che si "mitizzi", e proprio come è successo a me che mi sono fidato ciecamente di alcuni post letti qui nel forum, poi rimanere insoddisfatti.
penso che possa essere utile a qualcuno che si accinge all'acquisto, che sia consapevole che ha di fronte un prodotto NON TOTALE e NON ECCELLENTE per quello che sta spendendo.;) sull'impermeabilità mi inchino a chi ne sa più di me :!: |
Io penso che se il tessuto esterno è un bel Cordura500 con trattamente Teflon della DuPont l'acqua non entra assolutamente. Con i lavaggi ovvio che il trattamento decade poco per volta, ho pero' avuto ottimi risultati con un prodotto impermeabilizzante da applicare direttamente con un lavaggio in lavatrice che ho trovato da Decathlon (gli spray non mi hanno mai convinto molto).
Ho una giacca della Napapijri in Cordura DuPont che ha piu' di 10 anni e con questo trattamento continua ad essere perfettamente impermeabile pur senza membrane tipo Gore-Tex, H2O etc. |
Quote:
Il problema non è l'impermeabilità, che si può ottenere con una grande varietà di fibre sintetiche, ma semmai ottenere una cosa che sia impermeabile E traspirante. La scelta delle fibre, dei trattamenti, delle membrane e del posizionamento delle stesse sono "solo" una scelta della casa produttrice che appunto le sceglie in base al risultato da ottenere in base all'uso che si pensa sia destinato il capo (senza considerare prezzi ecc ecc... ovviamente). |
Quote:
|
Quote:
Avevo avuto una :arrow: per la Savanna 2, ma dopo varie considerazioni, son giunto alla conclusione che avrei avuto un prodotto per molti versi Inferiore alla Spidi Globe 365 che ho ora, spendendo quasi il doppio !! :mad: :mad: |
bho..... con 400 euro dainese ti da una giacca con goretex interno, protezioni rigide e paraschiena rigido serio...tutte tasche impermeabili. vestibilità ottima...
la rally 2 è davveeeero molto bella...sinceramente preferivo la rally 1, infatti sono stato sul punto di comprarla... Poi sono andato a vederla, provarla...e non mi è piaciuta. sinceramente credo che la dainese e la spidi siano meglio...poi... raga cmq per 480 euro di giacca trovarmi il portafogli bagnato mi girerebbe il belino... |
non ho idea se le protezioni siano le stesse della Atlantis, tutte nere, "gommose" e fottutamente pesanti, se sono cosi'... fanno discretamente schifo, prontamente pensionate e sostituite con protezioni dainese.
|
Quote:
Io le ho sostituite con quelle bio-meccaniche della spidi...più leggere, più areate e sicuramente più sicure. http://www.spidi.it/images/products/z112.jpg http://www.spidi.it/images/products/z113.jpg In quella per la spalla ho dovuto ritagliare i due pezzi con il velcro, altrimenti non entravano. Nella giacca della mia ragazza (una Belice) non sono entrate quelle per i gomiti...e pensare che sono standard CE. :( |
Quote:
|
Quando aquisto una giacca da moto, pretendo...e poiche' sono pignolo pretendo molto, soprattutto dal punto di vista della sicurezza del capo.
Ho la Spidi GT, e non posso fare che parlare bene di questo capo, daltronde ho avuto "tristemente" modo di testarlo in una scivolata in curva su asfalto... La giacca ne e' uscita indenne, tranne che per alcune abrasioni sul riporto in pelle della manica destra... e il tessuto NON si e' assolutamente danneggiato o stracciato....e considerate che io sono rotolato letteralmente... Ho spedito la Giacca in Spidi, e con 60 euro, mi metteranno una manica nuova! Stessa tipologia di scivolata, accaduta ad un mio amico... il quale indossava una Rally2 (La giacca per affrontare la Parigi-Dakar???? Ma dove???)... morale... la sua manica si e' lacerata! Ha sentito l'urto sul braccio (protezioni che fanno cagare...e' dire poco..) ... e ... la BMW gli ha chiesto 200 euro per la riparazione. MORALE: Se uno acquista un capo tecnico, deve essere sicuro di acquistare davvero un capo tecnico. Spidi, Alpinestars ed altri, producono questi capi e ne sono specialisti. Il loro rapporto qualita' prezzo e' discreto, ma quando uno deve acquistare un capo BMW, pagarlo con il perche'...e poi ritrovarsi una giacca che si strappa in una banale caduta, come dovrebbe interpretarla la tanto blasonata qualita' BmW???...Fate vobis... |
ma certo!
mi sembra incredibile che mi compro un capo DA 480 EURO e poi devo:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©