Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Rumoraccio in accensione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443367)

Aquila randagia 17-08-2015 22:12

Rumoraccio in accensione
 
I fatti :
- 25 km sotto un diluvio universale
- parcheggio su laterale e la moto si prende il resto per un'altra ora
- spiove e dopo circa 1.30 ore vado per accenderla
- accensione regolare ma con forte rumore / sibilo tipo cinghia che slitta
Il tutto per due secondi....spengo , riaccendo e ancora lo stesso rumore
ma molto più attenuato...spengo e riaccendo...e tutto regolare .
Torno a casa , tutto ok a parte un attimo ancora del medesimo rumore in fase di
ripartenza in una rotatoria.
Ho provato anche a tirare le marcie ma tutto regolare .
Ora, può il nubifragio aver causato qualcosa ???

Resto in attesa di vostri pareri !!!

Scusate , dimenticavo R 1200 RT my 2010, 27000 km .

Claudio Piccolo 17-08-2015 22:13

si sarà bagnata.

Claudio Piccolo 17-08-2015 22:15

...visentìn de l'òstrega.

Skiv 17-08-2015 22:16

A occhio direi cinghia alternatore bagnata.

Aquila randagia 17-08-2015 22:23

Ho pensato anch'io all cinghia dell'allenatore, ma vista la posizione mi sembra improbabile che si sia bagnata, ma se si fosse solo inumidita, il possibile scivolamento potrebbe essere un sintomo di cinghi da cambiare o regolare in tensione ???

Panzerkampfwagen 17-08-2015 22:26

Io oggi un rumoraccio in ascensore.

Per fortuna è agosto, condomini fuori dalle balle.

Mi sono compiaciuto.




Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Panzerkampfwagen 17-08-2015 22:29

Oh. Cinghia bagnata anche per me.
Sul cambiarla ninzó.
Manco i chilometri della mucca só.
Difficile dare un giudizio su un rumore descritto.


A parte quello dell'ascensore.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Elycando 17-08-2015 22:43

Rumoraccio in accensione
 
Aquila, presente!!!

Stessa moto, stesso anno.

Settimana scorsa passata in Francia, moto parcheggiata all'aperto nel parcheggio dell'hotel, dopo una leggera pioggia nella notte la mattina successiva alla messa in moto forte rumore quasi metallico dalla parte anteriore del motore.
Ho lasciato girare il motore al minimo per qualche secondo poi accelerando nel giro di 3/4 secondi è sparito.

Parcheggiata sul laterale (ma credo non c'entri nulla) motore con 11k km

Nei giorni seguenti ho preso altra pioggia ma il rumore non si è più ripresentato. Ora è da tagliandare, dite sia meglio farla cambiare? Ok che i km sono pochissimi, ma gli anni sono comunque 5.


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Enzino62 17-08-2015 23:29

Invece credo proprio che le nostre mucche non sopportano stare ferme sul laterale. Successo anche a me ma senza pioggia. So' bmw...

RT 1200 2009.

Panzerkampfwagen 17-08-2015 23:45

Questo sa di Tendicatena.
Va in pressione idraulica il cazzobuffo spingitore un pó in ritardo. Imho.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Elycando 17-08-2015 23:51

Enzino,

Può essere che tu abbia ragione, in effetti nel mio precedente messaggio ho scritto che averla sul laterale avrebbe potuto non influire sul rumoraccio all'avviamento (riguardo al solo rumore della cinghia).
Lo scorso inverno infatti, dopo un fermo forzato di un paio di settimane sul laterale, al successivo avviamento il cilindro destro si è fatto sentire per un istante.

Da allora nel limite del possibile, sempre sul centrale (e niente più rumori strani, fino a quello della cinghia di settimana scorsa)


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

roberto40 18-08-2015 00:19

Anche io credo che ti abbia slittato la cinghia, se il problema non si ripresenta, io viaggerei sereno.

Aquila randagia 18-08-2015 06:54

Ok ragazzi....l'ipotesi cinghia è plausibile anche se non mi era mai capitato in tre boxer precedenti, e di acqua ne ho presa parecchia.....ogni volta che sento qualche rumoraccio nuovo incrocio le dita....poi sento che va come prima e mi sovviene il commento di qualcuno qui sul forum....
.....se la mucca non rumoreggia ....preoccupatevi !!!

Approfitto dell'occasione per un quesito , poichè la mia rt del 2010 penso sia stata soggetta al richiamo flangia , esiste una maniera "visiva" per capire se ciò è stato fatto....esiste un modo per verificare se la flangia montata sia di tipo nuovo , ci sono differenze tra quella in alluminio e quella in acciaio ?

Grazie anticipatamente ..

roberto40 18-08-2015 07:19

La differenza tra le flange la puoi vedere in questo post e tutte le informazioni che desideri le puoi trovare in questo thread.

Enzino62 18-08-2015 07:41

Basta che passi in qualsiasi conce bmw con il libretto della moto e verificano. Comunque dovresti anche avere la fattura, con importo zero, Dell intervento!

RT 1200 2009.

Emmeracing 19-08-2015 16:19

Dunque, la mia sempre sul centrale ma all'avviamento sferraglia per un secondo o due ( credo siano i tendicatena ..) e lo fa sempre da fredda.
La cinghia invece si è messa a slittare un po' dopo averla lavata..:(
Mi sa che la trasformo in una mucca barbona..non la lavo più !!

Ah.. 55k km..

zumbit69 28-08-2015 14:13

Penso che abbia ragione il nostro amico moderatore....
Sul laterale l'olio defluisce dal tenditore automatico ad olio e quando si accende il motore, prima che questo entri in pressione, causa un eccessivo ondeggiamento della catena di distribuzione che batte sul pattino e nella sua sede. Questo provoca il rumore che ogni tanto si sente.
Comunque tutte le bmw non amano tanto stare sul cavalletto laterale..... è vero.

RedBaron 28-08-2015 14:47

prendi in esame di verificare anche i cuscinetti del generatore.
Forse nei tagliandi precedenti e' stata tirata troppo la cinghia e i cuscinetti ne hanno sofferto.
Il sibilo e' tipico di un cuscinetto prossimo alla fine

geminino77 28-08-2015 15:21

soffrono di allergia laterale ahahahaha

giammi19 28-08-2015 15:42

le mucche a riposo sono come gli esseri umani:
'mpepata di cozze
tagliatella alla marinara
coda di rospo alla mediterranea
vino bianco frizt
acqua con gas
caffè
varnelli
OT : le M7rr ora sono al top !!!!

giammi19 28-08-2015 15:43

OT :
ah ! la mukka ha raggiunto i 100mila km

ot su ot : domani sono dalle parti della topa rugosa

Enzino62 28-08-2015 22:53

Gino Gino... Vai piano con la topa, hai una certa età!

RT 1200 2009.

robertag 31-08-2015 10:19

Quote:

Originariamente inviata da giammi19 (Messaggio 8667752)
OT :
ah ! la mukka ha raggiunto i 100mila km

ot su ot : domani sono dalle parti della topa rugosa

topa rugagna, non rugosa...:lol::lol:
comunque vedo solo ora; quando hai scritto ero in quel di ortisei...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©