![]() |
Svisseri
oggi sono tornato dalla Puglia con la famiglia in auto dopo breve vacanza. Partenza intelligente traffico non esagerato scorrevole velocità di crociera sui 130 con tratti dove il traffico si snelliva anche 140/150. Macchine cariche in gran parte italiani con auto mediamente piccole cariche da ritorno, qualche targa tedesca e qualche francese, tutto tranquillo a parte il materializzarsi abbastanza frequentemente di macchinosi svizzeri bmw audi mercedes con motorizzazioni sempre top e frequentemente amg o M, o megasuv che arrivano dietro facendoti saltare con fari a laser che ti tagliano, se non dai strada immediatamente scansano a sx e spariscono all'orizzonte a velocità siderali. Il tutto ripetuto anche due volte stessa auto visti i consumi devono fare almeno un paio di pieni lungo l'adriatica. Ora mi chiedo ma porca troia ma in Svissera ho letto più volte che se superi i limiti di 2km/h ti decapitano sul posto senza farti fumare neanche l'ultima cicca, come mai quando sono qui si sbattono le balle a questo modo?
|
Io quando giro in Svizzera mi adeguo al loro modo di guidare anche perché se superi i limiti di oltre 50 km/h ti fanno un processo penale ,magari loro fanno lo stesso da noi.
Da non trascurare anche il fatto che non necessariamente un mezzo con targa svizzera sia guidato da uno svizzero. |
ma nessuno qui guidava in quel modo, se si fossero adeguati andavano a velocità corretta
|
come sopra, le poche volte che vado in CH, o altrove mi adeguo alle regole e alle leggi locali.
Evidentemente anche gli stranieri fanno lo stesso con l'italia. |
La targa significa poco, bisognerebbe vedere chi guida.
|
ribadisco nessun italiano faceva lo slalom, ma tutti viaggiavano a velocità da starci dentro con eventuale tutor, mentre questi con queste supercar se ne infischiavano alla grande della legge italiana, perché probabilmente si sentono intoccabili anche in caso di multa, oltre che sbatterci in faccia evidenti differenze di reddito
|
a propos di puglia, sono tornato anche io il 30 luglio e leggo :
http://www.lecceprima.it/cronaca/cot...osto-2015.html ma saranno veri svizzeri? o altro? |
Se uno svizzero riceve per posta una contravvenzione dall'Italia,secondo voi, cosa fa?
A) Si mette a ridere B) La butta nel cesso C) Corre a pagare |
A+B evidentemente
|
Avrei detto C... :confused:
|
Quote:
|
... oggi, su uno dei lungo lago dalle mie parti... un suv targato svizzero andava come un pazzo... alla fine del lungolago l'ho visto fermo ai box... i vigili con il velox lo hanno fermato.
Nel restante dei casi... sono le macchinette mangiasoldi a fare cassa... e quindi... non gli arriva nemmeno la multa. Abitando al confine... ho visto scene veramente pessime... gente che passato il confine toglie i DB mille e inclina la targa...gente che da tappo a 50km/h si trasforma in pilota professionista... di tutto e di più. Del resto... stato che vai... gente che trovi. |
Penso che a loro non vengano recapitate le multe per queste infrazioni, contrariamente a quanto accade per gli italiani che le commettono in Svizzera.
Una giustizia a senso unico insomma. |
...non entro nel merito degli svizzeri...ma dato che alterno la mia vita in una città balneare di decine di migliaia di presenze straniere, noto che il 90% delle auto di targa tedesca al loro interno ospitano ,rumeni ,polacchi,moldavi ,bielorussi,bulgari,italiani ,etc...basta fare una banale movida serale per sincerarsene .....
|
Quote:
|
Per vs info i residenti in Svizzera ricevono le multe a casa loro come ogni comune mortale: tuttavia non avendo la patente a punti come in EU essi pagano senza alcuna decurtazione sul documento.
|
si sta sempre più diffondendo l'uso per alcuni italiani di dotarsi di auto con targa di paesi dell'est, sia per i punti patente che per il costo dell'assicurazione che forse anche per il costo dell'acquisto...
un mio caro amico gira da un po' con una classe S di cilindrata mostruosa targata Repubblica Ceca, alla domanda non risponde, ma fa l'industriale non è che vive in una roulotte ... boh... |
Mah... Diciamo pure che molti terroni che hanno fatto soldi in Svizzera ogni estate tornano al loro paesello per fare vedere il macchinone... Per terrone intendo dalle Alpi alle isole... :)
Anche se è vero che gli autoctoni svizzeri non sono proprio dei santarellini.. Il problema non sono loro ma le pene che infliggono i due paesi, di là ti processano e ti pestano con multe salatissime, di qua ti mandano la multina e se ci sono le condizioni li puoi anche contestare per non aver messo il cartello nella posizione giusta... :lol: |
Tutti italiani a bordo di auto con targa straniera......a questo punto mi chiedo se esistono veramente gli stranieri o finita l'Italia esistono le colonne d'Ercole?
Ma pensare che invece gli stronzi ipocriti esistono dovunque no eh! Bisogna sempre sputare nel piatto dove mangiamo ogni volta che ci sediamo a tavola? Di coglioni in moto con targa straniera ne ho visti a centinaia e o parlavano in dialetto stretto o era una lingua straniera.....e non mi sembra che noleggino anche le moto ma magari mi sbaglio! 1100 GS forever |
Perché.... Basta vedere una targa per identificare la razza? :lol::lol:
Quindi se vedo uno con la targa italiana e la sigla Mi posso identificarlo come un Minchione? :lol: |
Certamente!
1100 GS forever |
Quote:
[...] A bordo del mezzo un’intera famiglia. Lui di origini salentine da parte di genitori (e noto alle forze dell'ordine), ma nato in Svizzera e da anni residente a Zurigo e lei elvetica. |
Quote:
Cosa pretendi da un Paese che adotta il sistema patente a punti e poi non è in grado di gestirlo ? Negli ultimi 10 anni ho preso un paio di multe...eccesso di velocità...pagate regolarmente....dichiarato essere alla guida... Punti mai decurtati. :-o |
Quote:
Se sicuro? Se le cose non sono cambiate l'invio delle multe è solo verso l'Italia e non viceversa. Noi non inviamo multe verso altri stati. Un amico (italiano) con auto con targa tedesca da anni viaggia regolarmente a medie da arresto immediato e non gli arriva mai nulla... Niente di niente. In Germania, mi spiegava, per motivi di privacy, le nostre multe le butterebbero tranquillamente nel cesso. Credo perché non si vede in faccia il trasgressore, ma di questo non sono sicuro. Quote:
I punti non c'entrano nulla! Anche noi, dotati di patente a punti, non vengono decurtati i punti per infrazioni commesse in altri paesi con patente a punti. Ad esempio, in Francia c'è la patente a punti ma agli stranieri non viene (giustamente) tolto alcun punto. Fermato direttamente in Francia più volte, ho sempre pagato al momento ma ovviamente non mi hanno tolto nulla. Anche perché la regolamentazione dei punti è ovviamente differente. Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©