![]() |
GSA 2010 - Taglio erogazione
Buongiorno a tutti,
mi scuso subito se da qualche parte è già stato trattato il problema. Io non ho trovato nulla. Qualche tempo fa mentre viaggiavo in autostrada si è accesa la spia dell'ABS e con essa quella dell'ASC. Spenta la moto e riaccesa, non finiva il check e le spie rimanevano accese. Una volta ripartito, il tachimetro rimaneva a fondo scala fino a quando improvvisamente si svegliava e ricominciava a funzionare. Nei giorni successivi a questo primo evento, a volte finiva il check a volte no, inspiegabilmente. Poi un bel giorno, in autostrada, la moto mi taglia completamente l'erogazione, a spie spente e apparente corretto funzionamento di entrambi i sistemi elettronici. Mi fermo. Provo a ripartire. Riparte. Dopo qualche km, di nuovo... a manetta ma erogazione zero... dopo qualche decina di metri, riparte. Via così per qualche km finché mi decido a fermarmi e disattivare ABS e ASC. Problema risolto. Porto poi la moto in BMW e scoprono che il sensore posteriore dell'ASC era rotto e lo faccio sostituire. Bene. Oggi riprovo la moto... faccio 150km di autostrada e ad un certo punto... boom... di nuovo... taglio erogazione! Disattivo tutto e rientro verso casa... a due semafori da casa, rosso, la moto si spegne (era al minimo e non stavo giocando con l'acceleratore). Provo a riaccenderla e ce la faccio solo al quinto o sesto tentativo. Secondo voi? Io temo che a questo punto possa essere la centralina... ma ci capisco poco. La cosa che mi preoccupa è che Domenica 23 parto per le ferie... in moto, in teoria! Grazie, Marco |
mi sa che è il sensore abs/asc sulla ruota posteriore che controlla anche il tachimetro, anche a me si era guastato
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=439332 |
Grazie per la risposta Smart...il problema è che il sensore è appena stato cambiato...
|
Eccomi di nuovo qui! Dopo lo spegnimento di ieri, stamattina la mukka si è accesa al secondo colpo, ma pochi secondi dopo averla messa sul laterale... pluf... spenta di nuovo! Provo ad accenderla un paio di volte e poi alla terza parte ma si spegne quasi subito. La metto sul centrale, aspetto un minuto, pigio lo starter et voilà... accesa e pimpante! Mmmh... vado a fare un bel pieno ed il problema non si è più riproposto per tutta la giornata in moto. Mi chiedo... è possibile che la benzina nel serbatoio fossi così poca da causare lo spegnimento al semaforo di ieri ed i problemi di stamattina?!? Eppure mi dava ancora 63 km di autonomia e ad orecchio sembrava che almeno un paio di litri di benzina nel serbatoio ci fossero. Sono perplesso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Stesso problema del mio socio,non ti fidare troppo dell'indicatore di autonomia
|
io ho voluto provare il limite di dove potevo arrivare con i km di autonomia la prima volta sono arrivato a 9km :) poi ho fatto benza..
|
puoi osare molto di più :lol::lol:..io sono arrivato a -22 (nel senso 22km dopo lo zero), però la mia è una STD
|
Mi spiace interrompere le vostre disquisizioni riguardo a quanto rischiate con il livello di riserva...io volevo solo sapere se secondo voi è possibile che la moto si comportasse così avendo poca benzina nel serbatoio...al di là di quanto poca fosse...Mi preoccupa il fatto che almeno un paio di litri di benzina secondo me nel serbatoio c'erano e la moto faceva fatica ad accendersi...
|
magari avevi solo della benza sporca sul fondo e si è risolto tutto facendo il pieno
|
Ok...questo mi sembra un motivo sensato...grazie Smart!
|
se dici che almeno un paio di litri c'erano a logica la moto dovrebbe funzionare fino alla fine del carburante ....la storia della benza sporca o va o non va, dritto o inclinato anche se tutto è possibile faccio fatica a crederci ...
|
Domani chiamo il mecca per il discorso del taglio all'erogazione e sento il suo parere anche su queste accensioni/spegnimenti...porca merdina io devo partire domenica prossima e vorrei partire tranquillo!
|
Ora che ci penso, prima di riaccenderla l'ultima volta stamane l'ho sbattuta un po' per sentire se c'era benzina...e poi è partita serena...
|
UP!!
Idee sul taglio dell'erogazione? |
Dalla tua descrizione, l'unico problema pare essere la mancanza di benzina ...e il fatto già piuttosto risaputo della mancanza di precisione del sistema di indicazione della benza...
fidarsi troppo di un sistema simile ( con più di 33 litri di capacità utile...:lol::lol:), può portare a una roba come quella che è capitata a te...non conta nulla il fatto che sentissi un pò di sciabordio dentro al serbatoio...la sua conformazione fà sì che una parte rimanga praticamente impossibile da pescare... |
Grazie Mambo! Ora riguardo allo spegnimento sono più tranquillo!
|
se vuoi stare più sicuro vai in concessionaria e fatti leggere la memoria errori della centralina. E' probabile che lì troverai traccia del problema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©