![]() |
Olio su cerchio posteriore R1100TT
Ciao a tutti,
Mi sono accorto di questi segni di olio sul cerchio posteriore, sono radiali quindi sembra che la perdita sia quando la moto è in movimento. http://imgur.com/VFDzLwv http://imgur.com/BIHiZSR Toccando la flangia ce un lieve velo di unto. Che succede? Ciao e grazie in anticipo, .p |
Mi sono accorto ora di quello che ho scritto nel titolo 😁
Ho l'unica RT da Tourist Trophy! |
Verifica da dove esce. Di solito potrebbero essere:
- paraolio cuscin.grosso coppia conica (ma non trafila, perde..) - tubetti vari di sfiato posti sopra la fusione dello scatolato del cardano - trafilamenti da tappi carico/scarico Niente di grave. Controlla livello olio a coppia conica. Ciao 👋 :-) |
TT è modello unico :)
:-) |
Propendo per il grosso paraolio..........per come consigliato da RdBaron smonta............basta smontare la sola ruota e vedere se ci sono imbrattamenti nei dintorni del paraolio.
|
fatto controllare oggi pomeriggio... paraolio...
ho ordinato il set dei 3 paraoli (coppia conica, cardano e cambio) così mi tolgo il pensiero. peccato che non la potrò prendere per le vacenze, avevo in testa di andare fino in Andorra... penso che non sia prudente andare in giro con un paraolio che perde... andrò con la K, ma non è la stessa cosa :( |
Avevo due gocce, il mecca, si è da sostituire il paraolioIo passa più avanti che lo cambiamo... ho rotto il cuscinetto, 250 euro e passa la paura
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©