Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Consumo olio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442942)

maxriccio 07-08-2015 10:25

Consumo olio
 
Mentre col mono arrivavo da tagliando a tagliando, con il bialbero a 5/6 kkm devo fare un rabbocco, succede anche a voi?

piemmefly 07-08-2015 10:43

Ti confermo Max.
Anch'io devo rabboccare un ~75 cl.

giangino 07-08-2015 13:16

La mia bialbero in 10.000km circa 0,5-0,6 litri consumati in rabbocchi.
Ciao.

Bert 07-08-2015 17:24

Max , prima che ci trasferiscano in una stanza + unta , ti posso dire che non ho trovato grandi differenze di consumo olio tra mono e bi.
Le ho avute entrambe e , se ricordo bene , la mamma richiedeva oli diversi...
Se fu per unificare i bidoni dei Conce o per poter vantare minori consumi non lo so.
L'iniziale 10W40 passò a un bel 15W50 per i mono e tornò al 10 e anche 5W40 x i bi e le non boxer.
Per quanto ricordo e vedo il 15W50 e anche 60 è olio che meglio lavora con i boxer ad aria.
Ciao. Bert

maxriccio 08-08-2015 10:38

Si, ricordo che il primo olio era 10/40 sul mono, poi sul bialbero 15/50...
nn so se la differenza sia nell'olio cmq la prima nn ne consumava, la seconda circa 300cl ogni 10kkm

barand 08-08-2015 12:38

concordo con Bert per il 15w60....in particolare con le temperaure di questi giorni!
Ieri in Svizzera zona Brig il termometro del GS ha segnato il 39°!

Enzino62 08-08-2015 14:11

Io uso sempre stesso olio, castrol gp1 15w50. La vecchia rt 05 ingurgitava 1kg di olio tra un cambio e l altro. L attuale 09 zero tra uno è l altro. Non sono d'accordo su olii multigrade sul boxer, un bicilindrico aria olio ha un ottimo raffreddamento con il suo. Ieri più di 500 km con il coltello tra i denti tra 28 Ei 40 gradi è l indicatore temperatura sempre al suo posto e il motore sempre pronto.

RT 1200 2009.

optcar 08-08-2015 14:38

io tra tagliando 30K e 40K ho rabboccato ca. 70gr. .....giusto perché mi sembrava strano che non ne consumasse... ;-)

maurort 08-08-2015 17:15

Leggendo i vostri consumi mi vergogno un po' a dichiarare i miei...

Bert 08-08-2015 19:13

Il mio conce metteva lo stesso olio a tutte le bmw che tagliandava ma una circolare della mamma prevedeva sui modelli ad aria il 15w50.
Dopo qlc contrasto ha iniziato a fare le cose x bene.

Ora possiedo una mono ma non ricordo differenze con la bi.
Devo anche dire che non carico 4 litri e mi fermo a 3,75...a metà strada tra pallino e tangenza superiore...in estate aggiungo un po' , in inverno tiro al tagliando successivo

Ciao. Bert

MEMOTTO 08-08-2015 23:11

La mia beve 250cc ogni 3000km circa. Ora a 72000km forse un po' meno.

teo180 08-08-2015 23:39

Il mio monoalbero non consuma un grammo tra un cambio e l'altro, molto dipende dalla tipologia di olio utilizzato

roberto40 09-08-2015 06:34

Quote:

Max , prima che ci trasferiscano in una stanza + unta
Finchè la discussione vuole essere un tentativo di confronto tra versioni e consumi di olio, allora possiamo restare qui e continuare.
Se poi si trasforma nell'ennesima discussione su che tipo di olio mettere, sulle varie caratteristiche dello stesso e argomenti correlati, allora verrà unito al thread sull'olio.

robertag 09-08-2015 22:02

Bert ha detto giusto; non rabboccate al massimo. fermatevi metà dell'oblò o poco più... il consumo finirà o, quantomeno, diminuirà di molto.

Claudio Piccolo 10-08-2015 00:13

..e Bert ne sa....uuuusenesà!!... :!: :lol:

Claudio Piccolo 10-08-2015 00:19

...un giorno stavamo discutendo della misura delle tette di quelle che facevano il motowash che ti arriva un suo amico con una RT nuova fiammante appena presa che aveva un sorriso da un orecchio all'altro...si ferma di fronte a Bert per mostrargliela e lui dopo una frazione di secondo...hai il cilindro destro che lavora magro, guarda che coloraccio ha lo scarico rispetto all'altro, vai a fartela sistemare prima di far danni..... spento il sorriso.

Bert 10-08-2015 16:06

Claudino chiacchierone...
Mica dici che sempre lo stesso giorno ti eri innamorato di una Kawasaki ciofeca con gli scarichi arrugginiti.
Acquistata no!

Ciao. Bert

Claudio Piccolo 10-08-2015 16:48

ecco...se non fosse per lui avrei in garage una meravigliosa W800 nuova fiammante!:axe:... .................................................. ..............................................con le saldature degli scarichi arrugginiti.......come cazzo ha fatto a vederle in mezzo a tutto quel barluccichio di cromature ancora non so.

Emmeracing 11-08-2015 20:40

Devo anche dire che non carico 4 litri e mi fermo a 3,75...a metà strada tra pallino e tangenza superiore...in estate aggiungo un po' , in inverno tiro al tagliando successivo

Ciao. Bert[/QUOTE]

Mmm...il manuale dice di metterne 3,75 se si cambia anche il filtro..
Mi sono perso qualcosa ?

Bert 11-08-2015 22:25

Ogni 10k km cambio olio e filtro...insieme.
Poi se sono 3,75 o 3,80 non è che sto sveglio la notte.
Filtro e olio nuovo , giretto di riscaldamento e controllo.
Se serve aggiungo fino a raggiungere il livello che dicevo.
Se sono sopra il pallino lascio li.
Ciao. Bert

ettore61 12-08-2015 22:35

Io non ci capisco na mazza ma
All'ultimo tagligliando, Stefano QDE varese, mi ha cambiato tipo di olio, con questo ne consuma pochissimo, tipo rabbocco di 250 gm in 5000 km, la mia Rt ne consumava 250 gm ogni 2000 km.
E ha all'attivo 115000 km.

japoswim 26-09-2016 11:18

Riporto in auge questa discussione: bialbero del 2011 con 14mila km. Al tagliando dei 10mila hanno messo il castrol 15w50, ho fatto nell'ultimo mese 4mila di cui 3.000 di passi alpini/dolomitici in coppia a ritmo molto allegro e circa 1000 di autostrada a codice, si è già accesa la spia dell'olio e ho dovuto rabboccare 4 etti! Si assesteranno un poco questi consumi?
Siamo quasi ai livelli del mio Superduke che letteralmente divorava il 20w60!

Elycando 26-09-2016 22:56

Ciao japoswim, se posso dire la mia, io con la mia bialbero del 2010 (e 18mila km) questa estate mi sono fatto tra Austria e Dolomiti circa 2000km ma a parte questo, tra un tagliando e l'altro da quando ho acquistato la moto (ormai sono 2 anni) non ho mai aggiunto nemmeno un etto di olio.
Viaggio al 95% delle volte in coppia, spesso carico ma comunque con velocità sempre a codice.


Tapatalkato all around the world

maxriccio 27-09-2016 11:56

Devo dire che nella mia erano difetti di gioventù, ora a 49kkm da tagliando a tagliando nn ho bisogno di nessun rabbocco...

Enzino62 27-09-2016 15:42

Idem, sino a 40/50k.km il consumo c'è poi scompare. Finisce il rodaggio 😂

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©