![]() |
Cappuccio supporti valigie
Ieri ho cambiato le gomme (Z8) operazione che richiede lo smontaggio delle valigie, cosa che non facevo da un pezzo.
Così mi sono accorto che il cappuccio del braccetto che sorregge quella di destra, ballava vistosamente. Ed infatti, una delle due viti che lo tengono in posizione era sparita, mentre l'altra era parecchio allentata. Meno grave, ma comunque su quella strada, la situazione dall'altro lato. Senza il cappuccio, la valigia è instabile. Magari è il caso di darci un'occhiata ogni tanto, anche perché evidentemente, almeno la vite inferiore può perdersi anche con la valigia montata. Nel caso fosse successo a qualcun altro, ho sostituito la vite mancante con una da 4 mm di diametro x 12 mm di lunghezza (quella originale è poco più corta). |
Grazie dell'info Ipo .
|
Grazie ipo,domani controllo!
odio gli aggiornamenti |
[...]
Grazie 1000 Ipotenus per il suggerimento: ho potuto verificare che anche sulla mia RT si è presentata la medesima situazione. |
Successo anche a me la valigia destra che ho sempre completamente svitare tutte e due le viti, quello di sinistra nonostante la valigia raramente usata si dimostrava anch'esso istabile. Saranno le vibrazioni e le oscillazioni delle valige.
|
Successo anche a me dx perse entrambi le viti , sinistra molto allentate
|
Visto quanto scrive Paci65RT, se non altro abbiamo appurato che anche perdendo entrambe le viti, per quanto traballante, il cappuccio rimane al suo posto almeno fino a quando la valigia non viene rimossa.
|
Si in effetti io me ne sono accorto togliendo le borse per cambio gomme , il cappuccio si é staccato togliendo la borsa . Ora scendo a controllare che domenica parton
|
Quote:
;) |
Confermo ritirata nuova aveva entrambi i cappucci supporti valige con le viti molli, ho anche parafango anteriore (quello verniciato) che nonostante le viti siano serrate balla e in velocità vibra . Cnfermo che ho trovato altre viti non serrate a dovere . ciao
|
Già, confermo il problema. Riserrate dopo un migliaio di Km, passati altri 400, erano di nuovo allentate. Come già suggerito prima ho messo un frenafiletti e per ora tutto ok
|
Controllato , erano a posto , nel dubbio li ho serrati ancora un pò ...
@claudiofattibene , togli le due viti che fissano il parafango , lo forzi verso il motore , vedrai che ha un incastro a baionetta sul davanti , ci metti un paio di pezzettini di guarnizione in gomma con adesivo ( quelli per serramenti per intenderci ) e lo rimetti al suo posto , io ho risolto così . |
Trovate allentate anche io. Metterò mano al frenafiletti ...
|
Ho notato che anche uno dei miei è allentato ma per fortuna le viti ci sono ancora tutte ...
|
Fatto controllo : sul supporto di dx mancava una vite e l'altra era molto allentata , mentre su quello di sx c'erano entrambi ma da stringere .
Proverò a passare dal conce per segnalargli il problema e farmi mettere la vite persa , oltre che farmi trovare un rimedio per evitare che accada di nuovo .:gib: |
Stessa cosa successa anche a me. Al tagliando dei 10000 segnalato al conce. È un problema noto su tutte viti delle parti in plastica. Risolto con frena filetti ma attenzione utilizzate un frena filetti debole altrimenti poi si rischia di danneggiare le plastiche se occorre smontarle.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©