Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   K1200R, come migliorare quei piccoli difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442871)

Abbomba 05-08-2015 14:51

K1200R, come migliorare quei piccoli difetti
 
Lamp a tutti,

vorrei riassumere in questa discussione 5 interventi che si possono fare sulla nostra K1200R (e che io ho fatto sulla mia) per risolvere alcuni difetti che la affliggono (so che alcuni preferiscono definirli "caratteristiche").
Gli interventi sono stati fatti da me personalmente (seguendo anche le guide trovate in questo forum) e li ritengo, quindi, alla portata di tutti :cool:.
Ho anche dato una mia personale valutazione sulla difficoltà dell'intervento e sulla sua efficacia:
  1. Irregolarità ai bassi regimi e buchi di erogazione: installazione del Boosterplug (efficacia 6,5; difficoltà 7,5).
  2. Buchi di erogazione e ritardo nella risposta: eliminazione del limitatore di apertura delle farfalle. Io ho messo degli spessori sulle viti di fissaggio per allontanarlo dalla guida delle farfalle (efficacia 8, difficoltà 7,5: consiglio di farlo insieme all’installazione del boosterplug).
  3. Sella scivolosa: applicazione del coprisella VOLCANO, anche l’estetica è migliorata (efficacia 9, difficoltà 8: serve una sparapunti molto potente per ancorare il coprisella, o pneumatica od elettrica). In alternativa, per il solo passeggiero, esiste un rivestimento antiscivolo della Triboseat che ho provato e risulta efficace.
  4. Leva frizione che stacca all’ultimo: rimozione della leva e spostamento del pirulo che spinge la pompa frizione svitando il piccolo grano dietro di esso (efficacia 8, difficoltà 7: io ho dovuto usare una pinza a scatto per girarlo perche credo sia bloccato con il frena filetti; inoltre ho limato un pò l’estremità per farlo andare ancora più indietro)
  5. Riduzione rumori di plastiche dovute alle vibrazioni intorno ai 6000 giri: silicone nero inotrno al vetro degli specchietti (efficacia 6, difficoltà 7: è difficile metterlo bene); spessori in gomma sotto il sostegno manubrio dello specchietto e del blocchetto comandi sinistro (efficacia 6.5, difficoltà 6). Spessore di gomma a contrasto sulle plastiche copri forcella (efficacia 6, difficoltà 6). Dopo tutti gli interventi la rumorosità è diminuita, ma non scomparsa.

Buon faidate :thumbup:

cvsgio 05-08-2015 16:35

Grazie dei consigli penso che farò quello del boosterolug ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Abbomba 06-08-2015 00:04

Col boosterplug i seghettamenti ai bassi migliorano un pò', ma non spariscono. Invece già che devi smontare il serbatoio pensa all'eliminazione del limitatore di apertura delle farfalle (senza scollegare il connettore se no credo che la centralina indichi un'anomalia ).
La moto va davvero meglio: piu reattiva e fedele ai tuoi comandi.
Almeno questo è quanto pare a me.
Ciao

pacpeter 06-08-2015 07:37

L' ha descritto al punto 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©