![]() |
sistemazione go-pro
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mai applicato la go-pro sul K1300S? Non volevo metterla sul casco... Si accettano volentieri consigli ed indicazioni. Grazie |
Io ho lo stesso "problema" per l'RT.
Ho acquistato un attacco a ventosa "ram-mount" (poi con un cavetto da freno per bici ho "lazzato" i due estremi per sicurezza) però a fissarlo alla carena, tendenzialmente VIBRA. Dovresti ancorarla al telaio o a qualcosa di fisso con supporto rigido. MA così facendo avresti un'inquadratura "monotona". Il vincolo è che utilizzando un grandangolo spinto, sei costretto a trovare una posizione con visuale libera per non intralciare l'inquadratura. Alla fine..... casco.... |
Compra la ventosa gopro. stabilissima e non ho mai avuto problemi fino a 180km/h. La puoi sistemare sulle carene.
|
La ventosa è stata testata, non da me ma da un collega, in un volo fino a Mosca, velocità sui 300 Km/h, all'atterraggio era ancora lì con tutta la sua GoPro.
In alternativa, attacca alla moto, dove vuoi, una serie di slitte adesive, la stessa del casco ma quelle a fondo piatto. Se poi le vernici come la carena non le vedi nemmeno più ed hai una serie di punti dove attaccare la GoPro. |
Il problema ventosa o altro attacco sulla carena non è che cada, ma che esalti le vibrazioni.
|
Bainzu, attaccando la gopro con ventosa alla carena laterale (testati diversi punti, così da avere diverse visuali) non ho mai avuto problemi di vibrazioni, nemmeno su strade "groviera". Stessa cosa vale per la pista, stabilissima.
Altra cosa che puoi fare è attaccare la gopro con attacco "morsa" al portapacchi posteriore, così da fare bellissime inquadrature stile "specchietto retrovisore" oppure inquadrare te mentre vai giù in piega, molto istruttivo per curare la posizione di guida e capire che errori si fanno nell'impostazione del corpo. Questa soluzione non è applicabile con il passeggero. Se vuoi fare un'inquadratura del quadro strumenti (ci sto pensando) lì le soluzioni son pochine: compri un attacco telecamera da sistemare sul tappo del serbatorio, appiccichi alla plastica copri batteria un supporto adesivo gopro oppure la attacchi al casco (opzione molto carina in quanto riesci a riprendere anche il panorama). Devo ammettere che non ho mai usato un supporto adesivo, ma immagino che questa soluzione possa portare qualche vibrazione in più a causa della "rigidità" intrinseca della stessa. La ventosa smorza vibrazioni ad alta frequenza. |
io ho appiccicato l'adesivo sul cupolino. L'ho pure rimosso senza problemi per cambiare la posizione...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©