![]() |
R1100RS Curiosità ABS/GOMME di primo impianto.
Come ben sapete non ho più una Boxer ma una Ducati ST4S equipaggiata di ABS BREMBO.In seguito all'ulteriore (e spero definitivo)intervento in garanzia sull'impianto frenante per una ripetuta ovalizzazione dischi freno(3 volte/TRE VOLTE)anteriori ho avuto la "fortuna"di vedermi riconosciuta a titolo "extra garanzia"un intervento diretto di Brembo per capire/intervenire/risolvere la problematica che affliggeva la moto,bene;l'intervento a riguardato la sostituzione di tutto quello che serviva per cercare di estirpare il male ;) ma...mi sono preso una bella lezione teorica(laggasi tirata d'orecchie ;) )da parte del collaudatore Brembo perchè ho installato gomme non approvate da Ducati in abbinamento al sistema ABS-BREMBO :coffee: io gli ho risposto da ignorante decantando le doti della gomma XY attualmente installata al posto delle originali PincoPalla e lui mi ha spiegato che TUTTI I SISTEMI ABS MOTO vengono tarati con precisi equipaggiamenti pneumatici(spesso con carcasse dedicate al QUEL tipo di moto)e l'utilizzo di pneumatici diversi potrebbe(potrebbe)dare problematiche a livello di gestione frenata.
La chiaccherata informale con il tecnico Brembo non era finalizzata ad addossarmi alcuna responsabilità sul problema relativo l'impianto frenante della mia moto,ma era semplicemente uno scambio di battute tra persone più o meno competenti ;) Quando vi si spiega l'importanza delle carcasse dedicate alle vostre Bienvà(a maggior ragione se EQ di ABS)non sottovalutate le prove effettuate dal costruttore veicolo e dal suo 2fornitore"pneumatici di primo impianto. ;) P.S io cmq continuo a girare con SC2...vanno troppo bene :lol: el sà ciaè L'ABS! :lol: ;) |
1 allegato(i)
Quote:
|
Quote:
Chiaro no? ;) Poi si potrà obbiettare... Tutto è obbiettabile...opinabile. O no? |
Di sicuro l'ABS sente la qualità delle gomme.
Le Bridgestone Battlax montate sulla mia moto hanno richiesto circa 1000 km prima di essere veramente rodate; prima di allora, l'ABS entrava con molta più frequenza rispetto ad ora. |
era scritto anche in una comparativa fatta da motociclismo prorpio sull'abe di bmw, honda e ducati, dove si evidenziava la grande differenza di compostamento della r1100s con pneumatici sportec rispetto ad altri...
|
...rimonto le Z4.....comunque anche con le micheline l'abs va alla grande...non entra mai...anche con il test che ha fatto CO.MO. è risultato che non è mai entrato in funzione....ma funzionerà ?...domani ci provo ...così mi sdraio sai che risate.... :rolleyes:
|
vabbe'..............
secondo me e' la solita stronz@@@ allora perche' le case moto per i modelli con abs nn omologano solo quel marchio e tipo di gomme????? e ti danno la facolta' di scegliere???? La tirata allora d'orecchie va fatta alla Ducati......... |
Io mi ricordo che la mia montava delle Bridgestone e chiesi al mecca di montarmi delle Z4, cosa che fece senza batter ciglio......e senza proferir parola su 'sta cosa!Boh.....
|
io ci credo.
l'entita' dell'interento dell'abs deve essere per forza tarata in una qualche maniera, e sicuramente la gomma entra in gioco (embe', vorrei vedere il contrario!!) che poi magari le differenze fra una gomma e l'altra si evidenziano in alcune situazioni limite mentre nell'utenza media normale non c'e' differenza, e' un altro par di maniche. ma come hai fatto a stortare tre dischi, se non freni mai??? con la forza del pensiero? j-uri geller ??? :lol: |
Quote:
Per quanto riguarda la "prescrizione"a libretto circolazione del pneus XY le case automobilistiche in alcuni casi ci hanno provato ma la cosa non è(giustamente)piaciuta al resto del mondo e quindi in seguito a vertenze legali è stato stabilito che è non legale prescrivere a libretto la marca XY a sfavore di un altra,fermo restando tutti gli altri parametri tecnici riguardanti misure-codici velocità-indici di carico specifici per quel veicolo,altro discorso è l'indicazione della marca XY di pneus da installare CONSIGLIATI dalla casa e presenti sui manuali d'uso manutenzione. Tornando alle moto;stiamo parlando di pneumatici RADIALI in cod.vel.ZR destinati a moto con caratteristiche costruttive particolari(Cardano-Abs-Telelever)oppure(nel caso Ducati)del semplice("""")dispositivo ABS. E' ovvio che per chi ha una (esempio)CB500-ER5-Morini350 :cool: tutte queste considerazioni (tecniche ed oggettive)lasciano lo spazio che trovano...infatti quest'ultimi sono veicoli che NON HANNO particolari caratteristiche tecniche/prestazionali da richiedere pneumatici/carcasse specifici. Per fare una prova pratica con tè che la sai lunga dovremmo andare a Nardò con una Suzuki Hayabusa installando gomme "random" anzichè le specifiche Bridgestone(per citare un 1°EQ)ci fai un paio(numero 2/DUE)giri a palla poi vediamo quanto poco conta avere una carcassa ad hoc per questa o quella moto :lol: :cool: HA!!!GIA'!!!voi "BMWisti"siete!!!!a passeggio sul lungo lago e via...HIHIHIHIHI.... :lol: ;) Fate quel casso che vi pare... |
Quote:
Quelle che montavi di primo impianto sulla RT erano le BT56 con sigla XY(E' FUORI P'RODUZIONE E NON HO PIù IL RIFERIMENTO DELLA SPECIFICA...spiegatelo voi all'americano) |
Quote:
e poi mi indichi un problema "serio" di ovalizzazione dischi (ben tre volte) pensa se Ducati dovesse passare in garanzia i dischi di tutte le moto con abs in giro perche' nn hanno i pneumatici idonei ......mi suona strano. Poi mi indichi l'hayabusa che e' un ipersportiva ma nn ha le caratteristiche di cui si parlava...... ciao ;) |
Quote:
PRIMO:Ducati ha sostituito per ben 3volte i dischi freno alla mia ST4S cercando poi di dare una spiegazione plausibile al sottoscritto perchè dal punto di vista tecnico/informativo ci tenevo,ho avuto possibilità di parlare con un collaudatore Brembo che oltre ad essere un ingegniere (io ho la terza media ma se mi si parla lentamente e scandendo bene i concetti li afferro per bene)si spara 300/400km al giorno in moto per lavoro/collaudi e ne è oltretutto appassionato.Quanto riferitomi dal collaudatore in oggetto in merito all'importanza che la casa costruttrice veicolo da all'equipaggiamento pneumatici è un concetto "universale".Nel mio specifico caso ; quanto detto dal collaudatore>>>NON E' RIFERIBILE A QUALSIASI VOGLIA PRETESTO DA PARTE DI DUCATI&BREMBO PER IL NON RICONOSCIMENTO DEL TERZO INTERVENTO AI DISCHI FRENO PERALTRO AVVENUTO A GARANZIA SCADUTA DA BEN 2MESI<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< << A questo aggiungiamo che il terzo intervento è stato ritenuto definitivo da parte di Ducati&Brembo per via di una riconosciuta non perfetta planarità di lavorazione sedi appoggio disco sul cerchio con la sostituzione anche di quest'ultimo "particolare"...c.axxxx euro di intervento a costo zero. SECONDO:Per estremizzare il concetto dell'importanza di un EQ adatto&specifico a questa o quella tipologia di moto ho riportato sia l'esempio "Morini350"/CB500 che l'esempio(estremo opposto)Hayabusa1300... L'invito a portare al limite una moto o da 170HP o da 250KG (o entrambe)e più con caratteristiche costruttive particolari quali;Cardano-Telelever-ABS(BMW&Friend)con pneumatici nn idonei era OVVIAMENTE una battuta (peraltro sottolineata da faccine :lol: )per>> estremizzare il concetto<< TERZO:(con le gomme...e tutto il resto)FATE SEMPRE QUEL CASSO CHE VI PARE,ma se fate interventi nel forum tecnico(o ciò che ne rimane)evitate di girare la frittata nel piatto perchè il cuoco se ne accorge. :cool: Quarto:buona giornata. |
Quote:
grande juri :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
2°I differenti EQ cui fai cenno relativi alla tua GS1200 sono si diversi per tipologia di costruzione ma fanno tutti (#)capo a carcasse concepite per la tua moto ,nella fattispecie le relative specifiche dei marchi da tè correttamente menzionati sono queste: DUNLOP: equipaggiamento per BMW GS1200 richiedere specifica carcassa "G" (#)MICHELIN-METZELER-BRIDGESTONE:riportano specifiche relative all'esclusivo EQ GS1150 con indice velocità "H" per i pneumatici enduro stradale cod.vel."V" non esistono specifiche relative la GS1200 ma in alcuni casi esistono prodotti con carcasse specifiche per altre maxi enduro(Aprilia-V-Storm ecc.ecc.)in tal caso potete installare i pneus a voi più congeniali senza richiedere la specifica carcassa x GS1200 ,ma evitando l'installazione di quelli destinati ad altre maxi-enduro e con carcassa differenziata dalla standard. 3°Lo spirito del forum tecnico(o ciò che ne rimane)è quello di dare indicazioni tecniche il più dettagliate possibile,questo è possibile grazie all'apporto di ciascun conoscente questo o quel argomento di carattere tecnico relativo alla moto-alla sua manutenzione-ecc.ecc. se ciascuno di voi prende come un affronto personale qualsiasivoglia indicazione tecnica ufficiale/ufficiosa relativa le moto-la loro costruzione/manutenzione ecc.ecc. non sò che farci se non invitarvi ancora una volta ad improvvisarvi tester e a fare SEMPRE QUEL CASSO CHE VI PARE. 4°Ribadisco il concetto che;moto(&auto) particolari per; tipo di costruzione-potenza-peso-trazione-telaistica ecc.ecc. richiedono(ed hanno)pneumatici con carcasse specifiche,più il veicolo è "importante"per le caratteristiche tecniche e più è importante abbinare prodotti(pneus)adeguati. Tutto li' ;) 5°Fate sempre quel... ;) |
Quote:
Senza polemica nèh! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©