![]() |
BMW R 100 RS - special
Salve a tutti!
Ho ultimato da pochi mesi (con l'aiuto di meccanico specializzato) il restauro e la trasformazione della mia BMW R 100 RS del 1980. Purtroppo ho capito che non è il mio genere di moto. Sono quindi giunto alla conclusione di metterla in vendita, per recuperare almeno i 7.000€ spesi (senza contare le ore perse). Di seguito i lavori eseguiti: Riverniciatura telaio, cerchi, parafango posteriore, teste, cardano e altre parti, (serbatoio solamente ritoccato per dare un aria vintage); Monoammortizzatori nuovi; Forcelle revisionate con molle e olio nuovi; Disco ant. nuovo - pinze revisionate con pistoncini e guarnizioni nuovi; Motore aperto, revisionato, guarnizioni nuove, teste nuove; Guarnizioni carburatori nuove; Cardano aperto, revisionato e rinnovato; Cambio revisionato e rinnovato; Faro ant. nuovo; Sella in pelle nuova; Parte elettrica e strumentazione semplificata, rinnovata e ridotta al minimo; - Valigie laterali originali - Iscritta ASI PREZZO: 7.000 € (moto 3.300€, accessori vari 1.500€, spese meccanico+carrozzeria 2.500€) La moto gira bene, vanno regolate pinze freni anteriori e valvole dopo l'estate. http://s30.postimg.org/6g6a5ocoh/36217019611442.jpg http://s30.postimg.org/4cvuy0cvl/36217019644537.jpg |
Ciao Mirco. Senza alcun intento polemico, ma solo per agevolarti la vendita, mi permetto di farti notare un paio di cosette:
- la cifra che chiedi sarebbe forse nella fascia alta anche per una RS completa e originale: ho qualche dubbio che tu riesca a ricavare quei soldini da una moto modificata e senza carena (che è poi il vero "plus " della RS). - si sa che non è mai possibile recuperare i soldi spesi per i restauri e gli interventi meccanici, specie per moto non più originali: temo perciò che ti sarà un po' difficile riprendere quella cifra per intero. Detto ciò, ti consiglierei di abbassare un po' il prezzo di vendita, e ti auguro di concludere positivamente. |
Spero anch'io che tu riesca a venderla in breve tempo, ma a parte le sensate considerazioni di Antonio, quanta gente si accorgerà che ste povere moto sarebbero state benissimo complete e originali...:eek::eek::eek: dopo averle modificate in maniera irreversibile?
|
Rispetto tutti i suggerimenti e ogni punto di vista.
La moto è stata modificata per me...con le carene non ci stavo, sono 1.90m e le gambe non ci entravano di lato. Comunque si tratta di una modifica molto sobria, non volevo stravolgere il mezzo. Posso scendere a 6.500€. Non ho fretta di venderla e sinceramente preferisco tenermela, piuttosto di perderci più di 1.000€. Nel moto club (epoca e cafe racer) del mio paese si sono vendute special, anche più pacchiane, a cifre maggiori. Sono sicuro che qualcuno si farà avanti prima o poi, nel frattempo me la godo durante le ferie estive. |
Io non capisci come sia possibile che una moto modificata, anche se in modo sobrio, possa avere lo status di moto storica iscritta ASI. O meglio, lo so, ma continuo a ritenerlo ingiusto.
|
Viene iscritta prima delle modifiche.
La moto in oggetto comunque avendo più di trent'anni avrebbe le stesse agevolazioni anche se no fosse iscritta a nessun registro. |
Confermo. E' stata iscritta prima di eseguire i lavori. Essendo ultra-trentennale è una cosa solo di prassi e in più, non viene richiesta nessuna iscrizione per ottenere le agevolazioni nel bollo e assicurazione.
|
Evitiamo cortesemente altri messaggi OT.
Questo è un thread di vendita e questo il regolamento del mercatino. Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©