![]() |
Comparativa e CV
Su Superbike di Agosto c'è la comparativa della R con gsx-s1000, Kawa z1000 e Speed Triple. Vi lascio la sorpresa circa la vincente della comparativa ...
i CV della r vengono dati a 148 a 11.500 giri che sono meno rispetto ad altre prove che ho letto,alcune delle quali davano valori vicino ai 160 i Cv (Bmw dichiara 118 kw che sono circa 160 cv) Vi risulta che i nuovi modelli abbiano meno cv? |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...0bf4ae1ca9.jpg
Questo dicevano... Sto Suzuki lo stanno "osannando" un po' troppo...visto all'EICMA per finiture sembrava cinese...mah mi sbaglierò ... Sent from my iPhone 6 using Tapatalk |
Sarà la potenza alla ruota invece di quella all'albero.
|
Ma non l'avete notato che sto Suzuki è dipinto come la migliore naked mai apparsa sul mercato ? E non costa neanche poco x quello che da ( lasciamo stare il valore residuo ) odio le riviste quando non sono più che obiettive ...
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk |
la bmw resta la più potente e la più piccola di cilindrata
|
avranno lasciato in modalità rain per i test :-)
|
domani lo compro,potrebbe essere un s 1000 non a punto, su in moto l'xr(stesso motore) è vicino ai 160 cv alla ruota!!!
|
http://www.sitohd.com/siti/20308/foto/346025.jpg
Molto diverso dall'altra comparativa :) non sono sicuro che si inseriscano così le immagini però ... :( |
Sarebbe da scrivergli visto che anche loro a suo tempo la provarono e NON trovarono questi valori ... Anzi elogi al "super motore" ... Mi puzza di pubblicità x Suzuki
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk |
Suzuki ne esce comunque ovviamente battuta e a loro dire avrebbe perso anche se avessero utilizzato la versione base della R
|
ormai anche superbike e' di parte, o meglio non piu' obbiettivo come un tempo.
|
Ciao ragazzi!
Ho letto la prova e i valori relativi a cavalli e coppia sono alla ruota.....mica male. Ho notato che la bmw in questione oltre ad essere in versione full monta anche lo scarico completo akrapovic anche se nell'articolo si fa' riferimento solo al silenziatore. Secondo voi è omologato?(non penso ne esista uno omologato). Aspettiamo comunque una bella prova comparativa con la nuova tuono 1100 per la quale ho letto valori al banco di poco superiori a quelli rilevati in questa prova alla nostra bmw. |
L'articolo specifica "alla ruota".
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Infatti...
|
Sul fatto che fossero alla ruota c'ero arrivato ;)
Non tornano comunque i conti se rispolvero vecchi ricordi di meccanica che più o meno dovrebbero essere CV Ruota / 0.95 = CV Pignone CV Pignone / 0.98 = CV Albero Secondario CV Albero Secondario / 0.98 = CV Albero Motore se rapporto il tutto con la prova al banco effettuata da moto.it a settembre 2014 ( la loro R in configurazione "di serie" e quella di superbike sulla carta migliore) ne escono valori ben diversi. "Il banco prova ha mostrato valori decisamente superiori per quanto riguarda la potenza massima, 169,3 cv a 11.044 con una coppia di 12 kgm (117 Nm) a 9.360 giri, selezionando la mappa “Dynamic”, mentre con la “Road” si arriva a 166.5 cv a 11.109 giri, con una coppia di 11,8 kgm (116 Nm) a 9.447 giri. Conservativa, più per la risposta del gas che non per la potenza erogata, la mappa “Rain” stacca un bel 156,4 cv a 11.071 giri con una coppia di 11,8 kgm (112 Nm) a 9.133 giri." (albero motore ovviamente :) ) Discussione assolutamente da bar giusto per il piacere di capire se , come penso, ci prendono abbastanza per il naso quando ci sparano cifre sulle varie riviste ;) |
a parte che mettendogli a denominatore un numero inferiore a 1, un valore maggiore di 1 aumenta e non cala, quindi il /0.98 non credo ci stia bene, normalmente con gruppo trasmissione di serie ci muoviamo sul 10% in meno. quindi sarebbe un *0.9 circa...
|
Le riviste e i valori che loro riportano lasciano il tempo che trovano. A settembre aveva 160 e piu' cavalli e ora 148 mah..., per me o l'esemplare in prova era "spompato" o il banco prova attuale era starato. Tutti i forum, le altre riviste, il LIBRETTO BMW, in rete, dicono tutti che la S arriva e molte volte supera anche di parecchio i 160 cv alla RUOTA..., percui traetene le conclusioni. Superbike stavolta ha colto un granchio. Resta pure il fatto che come tutti sanno ogni motore e' uguale ma diverso dagli altri, ci puo' stare che questo sia uno dei meno riusciti, tuttavia e' bastato avere una 15ina di cv in meno del solito per bastonare la concorrenza!
|
a me risulta data per 118 kw e 160 cv all'albero (valori fiscali di omologazione) da BMW che la produce. secondo me si sta a fare un po' di confusione con la RR.
|
Quote:
|
Non lo so. Fatto sta che in altre prove della medesima rivista la S aveva 160 cv e ora 148.
|
tipo quali? io non ne ho visto manco una... molte riviste prendono al banco i due valori, albero e ruota... potresti esserti confuso.
una preparazione per "mangiare" i cv dispersi dal gruppo trasmissione non è da gara, ma è considerata parecchio parecchio parecchio spinta, su questi motori. di certo non si verifica per grazia dello spirito santo. |
All'albero 176 per l'esattezza. Tu ti confondi. Nessuno parla di cv all'albero.
|
Vediamolo sto grafico
|
Sulle prime prove della S la stessa rivista parla di 160 . Ora di 148.
|
step, se qualcuno misurasse 176 cv all'albero a una moto fresca di concessionario che ne dichiara 160 per l'omologazione, scatterebbe una macroscopica accusa di frode. ho i miei dubbi che BMW si comporti da sprovveduta in proposito.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©