Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   "La Moto" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442588)

EnricoSL900 30-07-2015 23:22

"La Moto"
 
Per me è questa qui. :eek:

http://i.imgur.com/k8VeK2V.jpg

LucioACI 30-07-2015 23:31

Dire che è bella è riduttivo.Secondo me però se la gioca con il 916.

harry potter 30-07-2015 23:53

a mè non ha mai detto niente come moto l'SL , in ducati han fatto moto decisamente più belle , la 916 e la mhe 900 sono 2 capolavori , come il motore a coppie coniche della prima ss.

EnricoSL900 30-07-2015 23:56

Ci son salito di nuovo sopra ieri, dopo che era ferma dallo scorso ottobre.
Ha ventitré anni, è di un'altra epoca... ma forse ormai sono di un'altra epoca perfino io.
Scendendo dal K1300S la prima sensazione è di lieve smarrimento, non fosse altro che per le dimensioni del mezzo. Poi riscopro che poggio le piante di entrambi i piedi a terra perfino a ginocchia leggermente flesse, e che la moto pesa quanto un Ciao e si sposta a motore spento senza alcuna fatica... quando tirare il K fuori dal garage per me che non sono un marcantonio non è proprio una operazione agevolissima.
Mettere in moto invece è meno semplice, specie se per mettere i semimanubri di un 916 e la pompa freno radiale è stato necessario spostare il blocchetto di accensione su un tubo del telaio e quindi hai bottone e manetta del gas sullo stesso lato ma in due punti differenti.
Ok: motore avviato con un poco di starter (bel ricordo...)... si parte. Lo sforzo per tirare la leva della pompa frizione radiale è sovrumano... roba di altri tempi... ma poi un tocco sul pedale e la prima entra senza il ciocco teutonico del moderno cambio BMW.
I primi metri per uscire dal garage sono sempre comici... i dischi flottanti a bassissima velocità vibrano sulle corone e pare che qualcosa si stacchi dalla moto, ma poi appena preso il via tutto rientra nella norma e si va.
Abituato alla comodità del K devo riparametrare la posizione di guida: la moto è molto più piccola, e le modifiche fatte a manubri e pedane non la rendono certo più comoda. In più, l'imbottitura della sella è praticamente di marmo, e le sospensioni son dure come una panca da chiesa.
Però le prime curve mi impressionano ogni anno. Abituato alla inevitabile inerzia di una moto da due quintali e mezzo e lunga come un treno, pare di essere in sella a un ciclomotore. Penso la curva e lei la fa, buttandocisi dentro anche più di quello che sono preparato a sentire.
Il motore è sempre il solito spettacolo... alla faccia di chi dice che i vecchi Ducati sono intrattabili. A patto di non usare la manetta del gas come una vanga lui sonnecchia sui 2000 giri in mezzo al traffico come fosse nato per quello... ma poi esci dal traffico e ti fa sentire che c'è. Certo, non va sicuramente forte quanto il moderno quattrozilindren a cui sono abituato, ma accetta fluido e vispo le cambiate sui 5/6000 giri e dà un gran gusto quando la lancetta sale più su.
La moto è da re-imparare ogni volta, ma via via che le prendo le misure mi diverto come col K non riesco proprio mai. Saranno le velocità più "umane" entro le quali si rimane pur prendendosi la soddisfazione di usare davvero il motore, sarà la maneggevolezza esageratamente superiore, sarà la sensazione di totale padronanza della situazione che questa motoretta mi dà a qualsiasi andatura, sarà l'essere in sella a qualcosa di parecchio rustico ma addomesticabile... ma una soddisfazione di guida così il K non riesce proprio a darmela.
Stacco dove mi pare e se sono lungo basta un minimo di pressione in più che rientro nella misura che avevo preso. La butto giù come un 125 nonostante le gomme siano alla frutta e non la sento minimamente vaga né in appoggio né in uscita, quando butto lì una quasi distratta manata di gas a moto inclinata bello sicuro che lei non farà altro che fiondarmi fuori dalla curva senza nemmeno pensare di farmi uno scherzo. Ieri non avevo la tuta di pelle, ma con quella seduta a due centimetri da terra ogni volta che salgo vorrei due slider anche sui jeans...

Questa è la mia moto. :eek:

Claudio Piccolo 30-07-2015 23:57

hahaha!!! che cesso! sembra che abbia il serbatoio posticcio e che gli si stia staccando la carenatura! :lol::lol::lol:

EnricoSL900 31-07-2015 00:03

Sai un casso di moto tu, Claudio... :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo 31-07-2015 00:06

:lol::lol:...comunque... chi è amico delle vecchie moto è mio amico...:lol::lol:

motomix 31-07-2015 07:05

Bella .... fascinosa ... seducente .... unica ..... COMPLIMENTI ! :D:D:D

DvD 31-07-2015 07:26

Il postino del mio paese aveva questa e ci correva. Avevo 14 anni e stavo a bocca aperta ogni volta che passavo da casa sua e lo vedevo trafficare in box. Mi sarebbe piaciuto scambiare 4 chiacchiere con quel, al tempo, ragazzo appassionato. Ma ero troppo piccolo. Peccato.
https://upload.wikimedia.org/wikiped...SCF0128%29.JPG

EnricoSL900 31-07-2015 07:46

Quella lì ce l'ha il mio amico, fra le altre.

Sul suo blocco motore al posto del numero c'è la scritta "NCR 1". Un aereo... :rolleyes:

pippo68 31-07-2015 07:57

Ok poi ti sei dovuto fermare a stringere due brugole sennò perdevi qualche pezzo.......








Ahahahahah scherzo( ma neanche tanto) è un bel pezzo di storia della ducati..........complimenti......

nicola66 31-07-2015 08:23

sei pregato di rimontare il forcellone originale.
anche perchè l'arco giallo, che non dovrebbe esserci, del rinvio fa proprio cagare.

OcusPocus 31-07-2015 08:37

A me non piace, ma è bello leggere la tua passione nel poter guidare la moto che ti sei "cucito" e godere come un riccio

63roger63 31-07-2015 09:06

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 8636511)
... ma poi un tocco sul pedale e la prima entra senza il ciocco teutonico del moderno cambio BMW.

Per evitare il "ciocco teutonico" basta tirare la frizione...contare fino a tre e poi premere il pedale per innestare la prima...senza sgassare.

CAVALLOGANZO 31-07-2015 09:45

grande enrì!!!! ecco, se proprio una ss dovessi avere sarebbe una obsoleta...
belal bella, e di certo emozionante come solo le vecchie sanno essere !!!:D

Bistex 31-07-2015 09:53

forcellone 851 con relativo bilancere.... perché?
ho avuto anche io quel 900, tenuta di serie per un po' e poi fatta preparare GPM per correre nel BOT...
effettivamente mi ci sono divertito parecchio, poi ho preso quella disegnata da Terblanche... scomoda come il 916 ma andava na sega.
Infine sono passato all'848, e per me quest'ultima è stata la migliore...

EnricoSL900 31-07-2015 11:34

Forcellone 851 perché sì... :lol:
La sospensione progressiva anziché in cantilever migliora non poco la trazione in uscita di curva, anche se la stretta originalità del mezzo è andata perduta.
Però la modifica è comunque coerente con quello che veniva fatto negli anni Ottanta sulle F1TT, ed era un pallino del mio amico meccanico-inventore da un sacco di tempo. Si basa su piastre in alluminio ricavate dal pieno (in casa! :lol:) e sfrutta il mono Öhlins di una ST4S; la cosa bella è che il telaio non è stato minimamente modificato, e quindi il tutto è reversibile in qualsiasi momento, anche se a me piace parecchio così sia dal punto di vista estetico che da quello strettamente funzionale.
La sola cosa che non va è appunto la taratura del mono, che era pensato per una moto nettamente più pesante e quindi anche sfrenandolo quasi completamente rimane un poco troppo rigido. Sicuramente sarebbe meglio cambiare anche la molla... ma a dire il vero anche così siamo a una buona base di messa a punto.

Sono appena rientrato dal cambio gomme, e sul ritorno mi sono appunto fatto un giro in Chiantigiana in tuta di pelle. Con le gomme nuove appena montate, dopo meno di venti chilometri avevo già tolto la cera e messo il ginocchietto a terra... :-o
Mi ci diverto come un bimbetto alle giostre; peccato solo che fa quattordici al litro sì e no... :lol::lol::lol::lol::lol:

stark 31-07-2015 11:50

bravissimo: bellissima moto e bellissimo resoconto di quanto ti dà una moto che senti tua fino all'ultimo bullone

CAVALLOGANZO 31-07-2015 12:05

risalirai sul kappone benedicendolo......è questo il bello di avere "diversità" in garage....

Tricheco 31-07-2015 13:04

a me me pias

Alex 62 31-07-2015 13:17

4000km in 2 mesi, già detto tutto sul gusto che dà:)


[IMG]http://i.imgur.com/S6DsXAP.jpg[/IMG]

EnricoSL900 31-07-2015 13:33

Sto sognando? Mi sono guadagnato il ritorno di Tricheco!!!! :!::!::!:

EnricoSL900 31-07-2015 13:36

Scusa se ti ignoravo, Alex... ma è quasi superfluo dire che la ST4S è un gran ferro! ;)

Gewurz 31-07-2015 13:39

Gran moto , veramente

TapaUluli-TopaUlula

Weiss 31-07-2015 13:39

Non mi è mai riuscito di farmela piacere la ST2-3-4 :( sarà sicuramente ottima ma esteticamente... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©