![]() |
Help bikers help qde
Stamattina mentre camminavo per andare in ufficio ho avuto un improvviso calo di potenza in una curva in seconda a bassi giri che per poco non cadevo di lato. Si è accesa la spia gialla di pericolo e quella sulla dx nella foto, che non capisco, e di lì in avanti la mucca ha continuato ad avere problemi sui bassi, fa fatica a partire da ferma e "affoga" se do troppo gas. Da fermo il minimo si abbassa quando rilascio la frizione e per partire devo sfrizionare parecchio. Ora sono arrivato in ufficio e non so mica se riuscirò a tornare a casa stasera. E' la prima volta che ho un problema con una moto sino ad oggi perfetta. Mi sapete dire che è successo? Che devo fare? Di meccanica sono a livello alimentare.
Ecco la foto del quadro con le spie di segnalazione ... per completezza mi trovo a Roma Eur. Grazie a tutti http://i60.tinypic.com/6oiu74.jpg |
C'è sotto una discussione con un problema simile. Guarda i link che ha messo Roberto.
|
Grazie dino, ho letto un bel pò di argomentazioni.
Si capisce che è un problema diffuso, ma anche che c'è molta confusione ... ad es pompa benzina, qualità della benzina stessa, corpi farfallati, aggiornamenti di centralina, richiami BMW su mucche di qualche anno fa ma che non si capisce fino a quando si estenda ...anche perché la mia è del 2010 :mad: Comunque stasera proverò piano piano a raggiungere il mio mecca per capire e risolvere :confused: Ha ben ragione chi a detto che finché succede in città a bassa velocità è un conto (e comunque non aspettandomi il vuoto di gas ho rischiato di cadere) ma se ti capita in salita su un tornante vai giù come una pera cotta ;) Grazie :!: |
Ho lasciato la mukkina dal mio meccanico di fiducia ... non so per quale ragione ma lui era ottimista. A cose fatte vi dico com'è andata.
lamps ;) |
Speriamo che si risolva bene e in fretta.
|
A mio avviso dipende dal fatto hai iniziato a fare qualche piega, la mukkina, non essendo abituata, si sarà spaventata.:lol:
Ora il mecca la rassicurerà, le farà capire che è tutto ok e vedrai che tornerà più in forma di prima.;) |
di che anno è la tua? attento la pompa benzina è su molte r fatta in garanzia, io ho portato la mia in bmw per il famoso richiamo della flangia, mi è stata sost la pompa e molte altre cose tutto in garanzia, ti conviene passare da loro un'attimo, r1200r del2010 full
|
Quote:
Allora.. la foto di questo akra grattato in piega estrema la postiamo o no?! :D:D |
Ho ripreso la mucchina dal dottore, il responso? Acqua nel serbatoio! :(
A suo dire è una triste moda estiva, non so se tutta romana, quella di annacquare la benza aggiungendo acqua nella cisterna ... sta di fatto che ultimamente gli stanno capitando diverse macchine con lo stesso problema. In ogni caso, pulizia del serbatoio, conduttori iniettori, spurgo e reset centralina, e la bambina è tornata una bomba :cool: Poi sono passato dal benzinaio, perché io la benzina sono abituato a farla sempre da lui ... non cerco vendetta né risarcimento ma diciamo che per il momento l'ho voluto informare della situazione ;) Ma vedo che l'occasione, se pure poco divertente in sé, ha destato lo spirito spassosissimo di alcuni attentissimi amici che non hanno resistito (giustamente) alla tentazione ... ahahah ve lo concedo, può anche darsi che abbia contribuito lo shock di una mezza giornata vissuta border line :lol: @dino, grazie del pronto supporto :!: @ Roberto e ste, siete "i peggio" ... quando graffio anche il top case posto tutto :lol: @nicfran, la mia è 2010 (full) ... non ho mai ricevuto notizie di richiami, se c'è un modo per poter verificare con targa/telaio magari al ritorno della vacanze faccio un tentativo, ma non direi (sgrat sgrat) che la mia pompa sia difettosa ;) Grazie a tutti :D:D:D |
Cerca di capire se altri clienti hanno avuto i tuoi stessi inconvenienti , di solito se è conclamata la presenza di acqua e più clienti danneggiati , il rimborso risulta una pratica abbastanza facile , dipende poi che marchio è il distributore ...
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak |
A detta del gestore non ci sarebbero state lamentele, ma va da sé che 1) non me lo direbbe comunque 2) non tutti capiscono subito cosa è successo e/o ricordano dove hanno fatto benzina 3) è difficile imputare la colpa a questo o quel benzinaio se fai piccoli e frequenti rifornimenti in posti sempre differenti 4) non tutti hanno voglia di tornare a protestare ... per tante ragioni.
Per altro, nel mio caso si tratta del benzinaio dove mi rifornisco sempre perché mi è comodo, ed è un anche marchio grande (Esso) in cui non credo che un gestore di pompa abbia interesse a passare per fraudolento. In ogni caso per me non è una questione di rimborso ma di affidabilità e di sicurezza. Per diffondere e condividere l'esperienza, vista appunto sotto il profilo dei rischi, in un'altra stanza ho appena postato questo thread http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=442644 ;) |
Ecco... non c'entra niente direttamente con il tuo caso, ma... se dicessi dove facevo benza io quando vengo a Roma in moto... Beh, è una caxxata ma adesso vado dall'altra parte di Corso Francia.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©