Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Problemi impianto frenante anteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442487)

Fabry73 29-07-2015 06:59

Problemi impianto frenante anteriore
 
Salve, ho un r 1200 gs lc adv e da qualche mese ho problemi con l'impianto frenante anteriore,nel senso che la frenata non é più efficiente. Nelle concessionarie di Roma e di Frosinone mi hanno fatto lo spurgo dell'impianto per ben 4 volte, ma il problema rimane. Le pasticche sono ancora al 50% ed ho percorso 11000km. Che fare? Avete suggerimenti?
Grazie

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Fabri_Basic 29-07-2015 07:14

ma lo spurgo te l'hanno fatto a mano o collegando l'abs al palmare??

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Zzzzappo 29-07-2015 07:27

Spurgo col palmare? Ma perché sulle BMW lo spurgo non si fa come sulle altre moto?
Comunque nel frattempo potresti provare un vecchio sistema, cioé quando lasci la moto in box tira un pó la leva del freno e con una fascetta per cavi elettrici o con una fascetta di velcro quelle per avvolgere i cavi leghi la leva alla manopola in modo da tenere il freno in pressione.
Quando la riprendi dagli un paio di pompate e vedrai che sicuramente andrâ meglio.

Alby71 29-07-2015 08:29

Stesso problema: freno "spugnoso" con corsa che tente ad allungarsi dopo ogni intervento di spurgo (4).....
oramai parto per le ferie e quando riento torno alla carica di nuovo...

edramon 29-07-2015 08:31

Non so se si deve collegare l'abs al palmare, però quando ho chiesto la sostituzione del liquido freni il meccanico si è limitato a farlo uscire dalla valvolina sulla pinza e a rimetterlo nella vaschetta.
Mi ha lasciato perplesso, effettivamente l'impianto della LC non si limita ai tubi idraulici che vanno da vaschetta a pinza.

kadosh 29-07-2015 08:40

Ciao Fabry, cosa intendi per non più efficiente, che problemi ti da? Corsa allungata, aumento di pressione alla leva per ottenere la stessa forza frenante, senti vibrazioni in frenata, altro?

StiloJ 29-07-2015 08:48

Lo spurgo o si fa a mano oppure con la moto collegata all'autodiagnosi c'è una funzione che fa funzionare la pompa dell'abs e spurga in automatico. L'ho visto fare sulla mia al tagliando dei 40.000 (però prima il meccanico aveva fatto anche lo spurgo classico).
La stessa cosa (spurgo con autodiagnosi) me l'ha fatta anche per il circuito della frizione.

Alby71 29-07-2015 10:04

Fatta anche quella. ...risultato blocco della ruota anteriore dopo 4 km dall'uscita dell'officina. ...rientrata in officina col carro attrezzi. ...responso: troppo olio nel circuito....
Mha....

Paolotog 29-07-2015 13:53

Ho esattamente stesso problema come gia scritto in altro thread . ( gs adv 04/2015 )
Da nuova e dopo spurghi ( siamo a 2 ma non ha senso farne altri ) la moto frena bene poi dopo qualche centinaio di km la corsa leva freno anteriore si allunga frenata spugnosae con poco mordente ergo frena male ...
Il conce mi dice che è nella "media " e che un decadimento dopo l acquisto e dopo lo spurgo è normale.. dato che per me c è qualcosa che non va io pretendo che un ispettore mi certifichi che la moto cosi è a posto...mi hanno detto che quando passa mi chiamano.
Se non ho riscontro scrivo in bmw italia.
Con i freni non si scherza.
:(

Paolotog 29-07-2015 14:30

Ps il secondo spurgo l hanno fatto collegando la centralina al computer che non ha dato nessuna anomalia.
Se la moto davvero frena cosi è ridicolo altro che asc abs frenata integrale cavi in treccia freni Brembo campagne sulla sicurezza ...e poi non frena una mazza :rolleyes:

Paolotog 29-07-2015 14:33

Quote:

Originariamente inviata da kadosh (Messaggio 8633743)
Ciao Fabry, cosa intendi per non più efficiente, che problemi ti da? Corsa allungata, aumento di pressione alla leva per ottenere la stessa forza frenante, senti vibrazioni in frenata, altro?

Per quanto mi riguarda corsa allungata ma anche tirando tutto non frena come quando a posto.
Con la corsa cosi lunga poi se freni con le due dita la leva ti schiaccia le altre tre talmente affonda :mad:
Ps la leva è regolata sul 4 ...

edramon 29-07-2015 15:52

Se la leva del freno arriva quasi a toccare la manopola tanto da schiacciarti le dita che non usi per frenare sicuramente c'è qualcosa che non va! Pretendi la sistemazione!

Colomer77 29-07-2015 16:00

se la leva è così lunga e spugnosa hai al 99% aria nell'impianto!

Paolotog 29-07-2015 16:31

Penso anch io sull aria. Il conce mi ha detto che secondo lui cosi è nella media...mi ha fatto tirare la leva ad una che aveva li con 1000 km ed effettivamente era simile alla mia...
Che mi stupisce è il termine nella media come se ammettesse un range di variabilità sul freno..
Vediamo l ispettore cosa dirà. Appena passa da Brescia mi chiamano ...

Fabry73 30-07-2015 07:13

Freno spugnoso, in bmw non sanno cos'altro fare. Il concessionario di Frosinone é l'unico che ha scritto a bmw Italia per chiedere il da farsi. Io ho scritto a bmw Italia e bmw Germania. Vediamo cosa mi rispondono. Comunque i bmw roma spurgo effettuato collegando l'impianto al computer, a Frosinone l'hanno fatto manualmente. Secondo il parere di un amico che era capo collaudatore in bosch sugli impianti frenanti auto i problemi possono essere due: o problemi con la pompa o problemi con i tubi che hanno perso la loro elasticità per cui tendono a dilatarsi troppo. Aspetto fiducioso, poi inizierò a scrivere ad un po di riviste e vediamo che succede.

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk

Paolotog 30-07-2015 07:44

Stai facendo quello che pensavo di fare anch io ma sei piu avanti di me..:)
Se non ti dispiace teniamoci aggiornati..
Io ora aspetto che mi chiamino quando l ispettore bmw passa da brescia..se passa troppo tempo scrivo anch io in bmw.
Vediamo anche se dopo quanto mi ha detto il conce non sono molto ottimista ..:confused:

ruopo 30-07-2015 07:47

ho avuto un problema analogo su una bialbero, decine di spurghi e i freni funzionavano solo il primi km.......

ho risolto sostituendo tutte le rondelle in rame dei raccordi e spurgando nuovamente ma con una POMPA PER IL VUOTO.

può capitare che un impianto aspiri aria da qualche raccordo senza manifestare perdite d'olio.

a volte invece se c'è una bolla d'aria intrappolata in un punto più alto rispetto alla vavola di spurgo,l'unico sistema per tirarla fuori è quello di usare la pompa a vuoto.

su ebay si trovano cinesi per uso hobbistico anche a 30 €.......e funzionano!

http://www.ebay.it/itm/ATTREZZI-OFFI...item3cf427a6f3

kadosh 30-07-2015 08:44

Come dice Colomer hai quasi sicuramente aria nell'impianto.
Il fatto che gli spurghi non siano andati a buon fine, significa che o, come dice Ruopo, hai ancora qualche punto che non è a tenuta stagna e penetra aria quando la pressione di frenata si alza, oppure che il fluido freni dopo lo spurgo non è stato cambiato completamente o proprio. Se hai un'officina di riferimento, di amici, fatti fare uno spurgo da loro cambiando fluido Dot 4, e poi fai la prova.

Il problema te lo fa in ogni frenata o solo in quelle più sostenute?

Il tuo amico se dice che i tubi hanno perso la loro elasticità, forse non ha presente che tipo di tubi siano. Non la perderebbero neanche dopo 10 staccate di seguito alla curva Campagnano a Vallelunga, si cuocerebbero prima le pasticche.
Dato che hai le pasticche al 50% potresti anche avere un problema di spessori. Io le cambierei.

Fabry73 03-08-2015 14:04

Mi hanno chiamato dal concessionario di Frosinone, e mi hanno detto che BMW ha ordinato di procedere allo spurgo totole dell'impianto, compreso l'ABS, e se il problema non si risolve, alla sostituzione dell'ABS al rientro dalle vacanze.
Ora mi chiedo: cosa intendo per sostituzione ABS? Sostituiscono la centralina? non penso.
Sostituiscono l'impianto frenante? Domani saprò altre notizie e vi aggiornerò

ruopo 03-08-2015 14:21

più probabile che la sostituzione riguardi il modulatore ABS.......

Colomer77 03-08-2015 14:22

son sempre più convinto che hai aria nell'impianto, se infatti la leva si allunga a caldo vuol dire che hai aria.
l'aria può essere in pinza, nel tubo , raccordi o modulatore ABS.

Paolotog 03-08-2015 20:32

Ho lasciato la moto 15 gg fa che non frenava bene come da post precedenti, ripresa in mno ieri e........ ha ricominciato a frenare bene :rolleyes:. ... me ne sono accorto subito perchè la leva non affonda a vuoto e poi la frenata è più decisa..
Le volte precedenti non era mai stata ferma più di una settimana.
Quindi ? :confused:
Help ragazzi ...

Grazie

Paolotog 03-08-2015 20:33

Se rimane cosi Tanto meglio ma ho dubbi ...

Potieres 04-08-2015 11:24

Quando in bmw monteranno una pompa sul freno anteriore come quella del ktm 1290 SA la frenata migliorera notevolmente...

Fabry73 05-08-2015 19:11

Hanno effettuato spurgo dell'impianto Abs. C'è un miglioramento ma verificheró meglio nei giorni seguenti.

Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©