Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bmw r1100r / r1200r ac (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442302)

Alvit 25-07-2015 23:26

Bmw r1100r / r1200r ac
 
Secondo CHI l' ha avute Quale e' quella DOC quella che veraamente vale la pena di tenere a "invecchiare"

Alvit 26-07-2015 18:52

non credevo fosse cosi' difficile :)

Paolo Grandi 26-07-2015 19:00

Secondo me assolutamente il 1100 (o anche 850).

La linea classica non passa mai di moda (anzi, adesso qui in Italia "tira" proprio il retrò)...

Skiv 26-07-2015 21:13

Da possessore di 1200 dico 1150.
Ma io lo scambio non lo farei mai.

gonfia 27-07-2015 01:36

Io direi R1200R: linea comunque classica e motore boxer aria/olio al suo ultimo step evolutivo. Tra l'altro è stata l'ultima BMW serie R a montare quel motore prima del passaggio all'LC! 😉


Tapatalk

r11r 27-07-2015 09:10

...forse la 1100 in versione 75 anniversario...ma non sono tanto convinto che le moto "normali" attuali possano avere in futuro una rivalutazione.

Locomotiva 27-07-2015 10:32

Un solo nome: NineT. Ultimo boxer aria/olio, nella sua forma migliore (bialbero), e con una veste "instant classic".

Mikey 27-07-2015 11:04

Il 1100/850 ha un fascino inarrivabile (Ho avuto l'850 e mi sono pentito di averla venduta per il GS, tornassi indietro non lo rifarei). Pure al netto delle eccelenti doti dinamiche del 1200. Il 1150 la metto per ultima, pure bella moto ma non ha il fascino del 1100/850 e non ha le doti dinamiche del 1200

OcusPocus 27-07-2015 15:26

Concordo con Mikey, il 1100 è veramente elegante e "ferroso" old style, però se la devi usare e non tenere in salotto la 1200, dinamicamente, è un altro pianeta...però una nuda comoda anche in due come il 1100 non esiste!

Mikey 27-07-2015 16:22

Sottoscrivo, la vecchia R di ferro in viaggio è straordinaria. Protezione all'aria super (con il parabrezza di serie), stabile come un eurostar. Veramente eccellente. Per il turismo per me è largamente superiore al mio GS 1200 ad aria

Viggen 27-07-2015 21:39

Io non sottovaluterei le doti stradali del 1100. Stabile come un TGV e per niente impacciata in montagna è ancora una moto valida, anche se ovviamente non a livello del 1200. I difetti veri sono il cambio durissimo (ma volendo si usa poco) e il mono che va spesso a pacco. Molti lamentavano anche il motore brusco in basso, ma a me piaceva!!!

Alvit 27-07-2015 21:41

Ieri l'ho lavata, ma caspita e' entrata acqua dappertutto, ma allora se uno viaggia sotto l'acqua??
Noto un consumo elevato, che sia la marmitta col catalizzatore che si e' intasata e quindi richiede + gas? Si puo' togliere (r1100r my 2000)

Viggen 27-07-2015 21:45

A me entrava acqua solo nel faro e la sistemai io. Bella la sella regolabile su 3 posizioni.
Io avevo questa:
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...095%20%202.jpg
Per i consumi, io facevo sui 17-18 con 1 litro. Penso che il cat si possa togliere.

Mikey 28-07-2015 09:25

La mia 850 non consumava nulla. Moto eccezionale

R72 28-07-2015 09:32

Quote:

Originariamente inviata da OcusPocus (Messaggio 8631344)
Concordo con Mikey, il 1100 è veramente elegante e "ferroso" old style, però se la devi usare e non tenere in salotto la 1200, dinamicamente, è un altro pianeta...però una nuda comoda anche in due come il 1100 non esiste!

confermo, ho avuto il 1100R, ho il 850R e il 1200R
quando devo caricare il mio compagno vuole l'850 perché è più comoda


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©