![]() |
Di queste hanno perso lo stampo.
la fedele XT insieme alla sorellina XL200 della moglie finalmente rientrata...la moto... dopo accurata revisione dopo 21 anni di stop dalla nascita della prima figlia.
Ma quanto carine sono? :eek::eek: http://i61.tinypic.com/ft35k.jpg http://i59.tinypic.com/n3p43p.jpg http://i58.tinypic.com/16m0gwg.jpg |
Si stava meglio quando...
Molto belle!! |
2 moto epiche!
Due muli che non si fermano mai |
Bellissime entrambe.Claudio,la modifica del parafango basso e cupolino rialzato erano yamaha o accessori after market? Io ho il tènèrè 1vj con la modifica della belgarda,cupolino in vetroresina con doppio faro e parafango basso.
|
2 bei ravatti.
|
Quote:
parafango e unghietta di plexi del cupolino sono della Acerbis, portapacchi e paramotore della Riky Cross....(quante legnate ha preso quel paramotore...:lol:) |
XT il mio primo amore!!!:!:
Rimpiango ancora oggi di averlo venduto!!!:( :( Il mio era nero e rosso...:eek: Bel mezzo... Complimenti!!;) |
Complimenti per entrambe, anche se............. la Honda sulla ruota anteriore sembra avere il freno di un "ciao"!
|
...non è che sembra... :lol:
|
Alla terza staccatona bisognava prepararsi a scavalcare il guardrail!
:D:D:D |
Belle , veramente
TapaUluli-TopaUlula |
Claudio, ma perché non la rimetti tutta originale, la XT? :-o
E a quel punto io rinnoverei il rivestimento della sella, che per quanto sicuramente dell'epoca è un po' vissuto... no? ;) |
l'ho fatta così credo un mese dopo che l'avevo presa (nuova) da Picco.
1) il parafango originale smerdava drammaticamente gambe e motore, questo è ottimo. 2) il paramotore originale era praticamente inesistente e inutile...l'avessi tenuto avrei più volte sfondato i carter. 3) mi serviva un portapacchi. 4) volevo un po' di protezione in più dall'aria l'ho rimessa tutta originale per farle le foto quando l'ho iscritta al Registro Storico FMI e subito dopo l'ho riattrezzata, a me piace...e serve... di più così, ed è anche più personale. |
Quote:
esatto...vissuto... bisogna andar fieri delle proprie rughe. :) |
Sebbene le 2 moto siano di marche differenti hanno le frecce identiche.
Bellissime. Complimenti Claudio |
in realtà sono leggermente diverse...soprattutto per quanto riguarda i tubi in gomma di supporto. Quelli della Honda si erano entrambi spezzati causa gomma rinsecchita e crepata e pendevano come due orecchie di cocker ed è stato un po' una impresa trovarne di nuovi. Viceversa quelle della XT che hanno più o meno la stessa età hanno annegata dentro una specie di molla metallica che li sostiene e che li rende quasi indistruttibili.
|
spettacolo!!!:!:
|
:lol::lol:... grazie grazie... e che non avete visto le altre tre dormienti...fra un po' rimetto in strada tutte e faccio una foto di famiglia...:lol::lol::lol:
|
...piccolo particolare...l'Hondina è dell'84 e ha su 16.000 kilometri...:lol:...31 anni e non li dimostra.
|
Mitico XT, io avevo quello bianco e rosso dell' 84 quanti ricordi...
|
avuto anche quello... e prima, dall'82 all'84 la prima XT550, poi è arrivata l'Hondina e ho dato via il 600 che due moto parevano troppe...sèèh... l'anno dopo ho preso un altro XT550 e finalmente nell'88 la Fedele XT la migliore di tutte...che non venderò mai più! :eek::eek:
|
Bei mezzi, complimenti Claudio.
Io insieme all'RD350LC ho avuto per un periodo anche una bella XL200 Paris-Dakar di colore rosso. Facilissima da utilizzare, ma credo fosse una serie successiva in quanto se nn ricordo male già dotata di disco all'anteriore. Vibrava peggio di giocattolo sessuale, ma consumava meno di una Volks XL1 😎 Inviato nell'etere dall'Area51 italiota |
Quote:
|
Semplicemente stupende!!!!!!!
|
ho chiesto conferma alla moglie per quanto riguarda i consumi della sua motoretta... faceva normalmente 35kmlt con punte di 37/38... vabbè, consideriamo che lei non apriva mai più di un terzo del gas :lol: tuttavia sono consumi comunque strabilianti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©