Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   ...e se andassi ad Aushwitz? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442050)

Frankbook 21-07-2015 14:41

...e se andassi ad Aushwitz?
 
Ciao a tutti,
Due anni fa il mio primo viaggio in moto si è rivelato una esperienza fantastica. 5000 km da Napoli alla Normandia.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=395662

Quest'anno vorrei riprovarci. Purtroppo ho solo 7 gg di tempo e alla partenza partirei da Bologna.
Vorrei arrivare nella Polonia meridionale per la visita ai campi di sterminio.
Avrei questo programma di massima:
1) Bologna- Vienna
2) Vienna- Cracovia
3) permanenza a Cracovia
4) Cracovia-Budapest
5) permanenza a Budapest
6) Budapest- Bologna
A questo schema di massima aggiungerei un giorno giusto per trattenermi in una di queste città o fermarmi se trovo lungo la strada qualcosa di interessante.
Che ne pensate?
Lo so che si tratta di un tour de force, ma le percorrenze km sono fattibili, almeno per me,basti pensare alla mia ultima tratta di due anni fa, Lione-Napoli 1100 km circa in un giorno.
Qualche accorgimento particolare per transitare in questi stati?
Ovviamente basta carta di identità o passaporto e patente italiana, giusto?
Qualche normativa particolare, tipo giubbotti catarifrangenti o kit di pronto soccorso.
Si paga la vignetta come in Slovenia? Problemi con le forze di polizia? Accorgimenti o consigli particolari?
In alternativa avete itinerari più belli da suggerire, sempre distribuiti su 7 gg al max.
Avevo pensato di tornare in Francia, magari girare più a fondo la parte meridionale, ma mi stuzzica di virare verso est quest'anno.
Davvero le strade in Polonia sono così pericolose?
Qualsiasi consiglio è benaccetto.
Grazie a tutti e come due anni fa prometto al ritorno un dettagliato report con tanto di foto.
Ps viaggio in solitaria, non più con l'800gs ma con una 1200gs triple black.
Vorrei procedere come due anni fa, svegliarmi la mattina presto, viaggiare, appena trovo una rete Wi-Fi prenotare un hotel con parcheggio, sistemarmi e nel pomeriggio e sera dedicarmi alla visita della città.

DvD 21-07-2015 15:00

Ci sono stato. Bello, ma le strade a mio avviso non valgono il viaggio. Per me la visita ai campi dello sterminio è piu indicata in autunno.
Io punterei ora alle gole del verdon e in autunno prendi un volo ereo

Frankbook 21-07-2015 15:34

M..kia mi hai smontato! Ero entusiasta di andare in Polonia, in una settimana vedere anche se velocemente Vienna, Polonia e Budapest...in Provenza ci sono già stato per raggiungere la Normandia. Mi metti in crisi..

buglia 21-07-2015 15:59

vai a cracovia e restaci per tutta la vacanza le cracoviette non ti deluderanno poi prendi un bel respiro e visita auschwitz.....

stino 21-07-2015 16:44

Ci sono appena stato,ricordati che è obbligatorio prenotarsi prima comprando il biglietto sul loro sito,che è gratis se non si vuole la guida, e rispetta l'orario che ti danno per l'ingresso. All'ingresso ci sono i metal detector e non ti fanno entrare se hai con te borse più grandi di un foglio a4.Mentre per Birkenau che è li vicino si entra senza problemi.
Cracovia è molto carina e merita sicuramente di essere visitata,i polacchi non mi sono sembrati dei gran simpaticoni.

dumbo54 21-07-2015 18:03

Mah, se hai solo 7 giorni...
Se proprio vuoi andare verso est, io proverei a valutare un giro con qualche meta "importante" in meno.
Per esempio, toglierei Budapest e Vienna, che meritano certamente più di una mezza giornata.
E poi Budapest la puoi mettere in testa o in coda a un futuro giro in Romania.
Mentre Vienna potresti inserirla in un tour tutto austriaco.
Io farei Praga, Bratislava, Cracovia e ci metterei anche la "piccola Svizzera" che c'è in Germania, subito sotto Dresda.
In sette giorni ce n'è d'avanzo.:D

Frankbook 21-07-2015 19:36

Anche questa opzione è interessante, anche se un we a Bratislava già l'ho fatto, quindi la conosco e per quanto carina nn merita un ritorno. Nel senso che se devo ottimizzare e sfruttare i pochi gg a disposizione preferisco vedere posti del tutto nuovi.

DvD 21-07-2015 20:07

Frank, la mia era solo una considerazione personale eh, dettata dal fatto che le strade non valgono lo sbattimento e che Birkenau ed Auschwitz sono piu suggestivi con un clima brutto.

ZAGOR 21-07-2015 21:00

Io ci sono stato qualche anno fa a Giugno che dire, il viaggio devi giostrarlo visitando la Rep. Ceca e slovakya ma penso che fara' un gran caldo !
Il sito e' molto commovente e specialmente Birkenau "puzza" ancora di cadavere. Storicamente vale il viaggio!
Ricordati che il silenzio in quei posti e' per non dimenticare .
se puoi vai!!!

Budda-bike 22-07-2015 10:38

Quoto DUMBO54 ,
fatta un paio d'anni fa, l'unica strada brutta da Brno verso Cracovia, l'anno scorso attraversata fino a nord per andare in Svezia strade nuove e bellissime.
Pernottato a Cracovia, l'albergo ci ha fornito un tour con € 15,00 circa a/r in Mercedes Vito con aria cond. e guida in italiano x tutti i campi di concentramento

chrispazz 22-07-2015 10:52

@Frankbook
sto organizzando qualcosa con le stesse mete....guarda se trovi spunti dal thread "Tour Europa dell'est" che ho aperto....

ciao

Frankbook 22-07-2015 11:52

Raga perdonate le domande "innocenti" :
Italia Austria Rep ceka Slovacchia e polonia, siamo sempre in ambito UE quindi libera circolazione al confine, si passa senza particolari formalità. Confermate?
Con le forze dell'ordine ci sono stati problemi particolari?
Dotazioni particolari che bisogna avere obbligatoriamente?
Altri suggerimenti particolari o precauzioni da adottare?

dumbo54 22-07-2015 19:05

Credo sia obbligatorio il kit di pronto soccorso, almeno in Austria.
Problemi di frontiere direi di no.
Ricordati le vignette per le autostrade.
Polizia: dei paesi citati conosco bene l'Austria, dove i limiti sono mediamente più alti dei nostri ( non troverai dei 50 messi a caso o apposta ) ma se sgarri paghi, e subito.
Tornando all'itinerario, se salti Bratislava potresti dedicare una giornata ai Tatra, così prendi anche un po' di fresco.
Tanto sono "di strada" per Cracovia.
Comunque, regola base: mai mettere troppa carne al fuoco.
Sono quindici anni che facciamo sempre le vacanze in moto, e regolarmente si programmano troppe cose, e poi ti rimane il rimpianto di aver "saltato" qualcosa di bello, magari a 1500 km da casa.
Non ho ancora imparato adesso...:lol:

stino 22-07-2015 19:22

In Polonia non c'è l'euro

Zec 22-07-2015 22:05

Ricordati le miniere di SALE a Cracovia sono spettacolari !!!!!!!

dumbo54 23-07-2015 00:20

Quote:

Originariamente inviata da stino (Messaggio 8625742)
In Polonia non c'è l'euro

Beati loro, che possono ancora comandare in casa propria.
Comunque, non c'è alcun problema a smerciare euroni fuori dall'area euro.
L'unico vantaggio di avere una moneta (troppo) forte...:D

Frankbook 31-07-2015 17:33

Ragazzi vi prego urgono informazioni.
Domenica dovrei partire per questo giretto, al massimo 6 gg circa.
Prima tappa Vienna, poi Cracovia, restarci magari 2 giorni, nel ritorno fare una tappa a Praga o a Budapest e poi scendere fino al rientro in Italia.
Ho comprato il kit di pronto soccorso.
Mi affido al navigatore per la strada.
Qualche accorgimento per il l'archeggio della moto?
In Francia la lasciavo dove capitava e mai nessun problema.
Come si prenota il tour ad aushwitz?
Paesaggisticamente sarà un bel viaggio? O si tratta di paesaggi monotoni?
Ogni consiglio che avreste da dare a un amico vi supplico di condividerli con me. Saluti a tutti.

stino 31-07-2015 17:46

Il tour l'ho prenoti da qui:
http://auschwitz.org/en/

ZAGOR 31-07-2015 17:47

Io ho fatto Genova Monaco con visita citta' e Cena all'HB, secondo giorno Praga e sosta 2 gg per visita alla citta' (bella gnocca e buon cibo) devi cambiare la valuta, abbiamo attraversato la Rep. Ceca (BRNO) e dritti ad aushwitz 1 giorno e mezzo di visita (da non perdere) abbiamo fatto poi Cracovia visita alla citta' (ci sono una marea di preti) cambia anche qui' la Valuta poi non abbiamo fatto le miniere ma siamo andati a Zacopane cittadina di montagna in stile Courma.. ottimo cibo, Bratislava bella citta' merita e poi scesi a Maribor famosissima e ritorno a casa.
Il nostro scopo era appunto Aushwitz, per non dimenticare...
( i tour si prenotano anche in loco)
Ps ottima birra in Polonia !!!!

http://i62.tinypic.com/2vrvb15.jpg

Frankbook 31-07-2015 19:37

Nn ho capito: il cambio è necessario anche in Repubblica ceka? Pensavo solo in Polonia. In ogni caso l'euro è accettato lo stesso? Problemi con bancomat, carte di credito ecc?
Questione parcheggi? Se ne trovano di custoditi?

ZAGOR 31-07-2015 19:44

Tranquillo trovi sempre parcheggio tramite gli alberghi, l'euro lo prendono a Praga ma con cambio sfavorevole, mentre fuori o in Polonia devi cambiare , bancomat e carte sempre accettate, anche se a noi è successo che in un ristorante non hanno accettato ne carte ne euro dunque siamo andati a fare un bancomat 😆

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

cavalcapassi 31-07-2015 22:16

Tornato il 19/07 da un giro che ha toccato Aushwitz - Cracovia - Vilnius - Riga - Tallinn - Helsinki (traghetto da Tallinn) - Danzica e ritorno con treno Berlino - Monaco e in moto fino a casa, un caldo infernale fino a Cracovia e calato mano a mano fino a Vilnius e ripreso a Berlino e 38 gradi da Innsbruck a Ravenna.

Ma veniamo a te:

le strade polacche sono a postissimo, sono rimasti solo i cartelli che indicano dove erano i famigerati solchi....e consiglio anche io la visita alle miniere di sale che sono appena a sud di Cracovia.

La prima giornata siamo arrivati al confine Austro-Ceco e abbiamo trovato da dormire solo tornando indietro al primo paese austriaco....ma la repubblica Ceca la passi in 2-3 ore e sei ad Oswecim-Aushwitz in un lampo. E da lì a Cracovia saranno 40-45 minuti.
Noi siamo andati direttamente alle miniere e abbiamo dormito nell'Hotel Galicja che si trova all'ingresso del parcheggio visitatori così la mattina dopo alle 8 eravamo all'ingresso con la guida in inglese (italiana alle 10,20....) così alle 11,30 eravamo al Novotel a Cracovia, comodissimo per andare a piedi in centro:D

Divertitevi!!! Bel giro!!!:D:D

Frankbook 01-08-2015 14:17

Grazie cavalcapassi delle informazioni fresche.
Tu che ci sei stato pochi gg fa come lo vedi il mio programma?
Come nel viaggio di due anni fa in Normandia vorrei improvvisare molto.
Domani mattina parto da Bologna e nel pomeriggio arrivo a Vienna.
Stasera prenoto un hotel in centro possibilmente con parcheggio.
Lunedì parto alla volta di cracovia e ci resto due giorni per la visita ai campi e la miniera di sale.
Poi non so, secondo l'umore del momento Budapest, Praga, Monaco e poi rientro in Italia.
Gli hotel li scelgo appena trovo un Wi-Fi libero tramite expedia.
Mi spieghi come funziona l'accesso ad auschwitz? Anche se entro da solo senza tour guidato devo prenotare? Ma rischio di restare fuori? Prenoto già stasera? Ho visto che il tour italiano è sold out, noleggiano quelle audio guide tipo musei?
Con i parcheggi come ti sei organizzato?
Grazie
Grazie

R72 01-08-2015 15:12

in 7 gg vedi autostrada e basta se fai tutto quel che hai scritto, tanto vale prendere dei voli low cost per collegare una città all'altra

Frankbook 01-08-2015 15:49

Beh nn credo sia la stessa cosa, comunque i giorni son quelli e non posso fare altrimenti. Domani pomeriggio e sera giro un po' per Vienna, cena in qualche posto figo e in giro fino a quando nn crollo, poi nella tarda mattinata del giorno dopo arrivo a cracovia e ci resto due giorni, poi decido. In 6 giorni qualcosa vedo oltre all'autostrada. Se avete degli itinerari alternativi per arrivare a destinazione e bypassare l'autostrada ditemelo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©