![]() |
Esperti cardano aiuto
Avevo una leggerissima umatura d olio dal classico soffietto cardano (gs1150) quindi io e il mio meccanico decidiamo di cambiare il paraolio.
Con l occasione mettiamo grasso apposito per millerighe e snodo cardano. Muovendo lo snodo con le mani a dx e sx e in alto e in basso si sente un leggera durezza in alcuni punti, specie in dx e sx; il meccanico allarmato mi dice di ordinare il cardano... perché è un inizio di rottura e usura. Che faccio? Per ora ho rimontato tutto e fatto 1000km perfettamente senza rumori. tapatalkato |
Lo snodo del cardano compie sempre la stessa rotazione nel range centrifugo, è normale che se muovi lo snodo oltre il normale range di utilizzo questo abbia dei punti duri.
Non mi preoccuperei più di tanto... Soprattutto se la crociera non ha giochi. |
Giustamente! Non avevo valutato bene il funzionamento; pensavo invece che stando inclinato lavorava ad ogni giro.
Grazie ;) tapatalkato |
Che fai?
Fai che, se è vero che non è nulla di preoccupante, vai dal tuo meccanico e gli dici di continuare a fare il pane di notte perche il meccanico di giorno si vede che non è cosa per lui. Che noia ogni volta dover dubitare di un meccanico perche spesso e volentieri o spara cazzate o cerca di farti spendere inutilmente. |
Solitamente non è mercenario, anzi....
tapatalkato |
Ti credo. E credo nella suo buona fede. Purtroppo se sfogli il forum è pieno di meccanici...come dire...strani.
|
Però convieni con me che se non avessi chiesto avresti ordinato un pezzo che economico non è di sicuro?
|
Sarei andato a fare un ispezione in bmw
tapatalkato |
Ah ok, allora sei piu sveglio di me. Io non so come si faccia una "ispezione bmw" e avrei pagato con bruciori di culo permaneneti.
|
Buongiorno al capofficina,
Poi chiedi appuntamento per controllo cardano solo a titolo sicurezza. :) tapatalkato |
Imparato una cosa nuova grazie.
Anche se resto dell idea che dover chiedere una verifica di un pezzo cambiato la dice lunga sulla fiducia che abbiamo dei meccanici :) |
Io invece credo che in BMW, dopo una domanda del genere avrebbero mangiato la foglia e tutta la foresta amazzonica e sentenziato "è da cambiare! Già che la moto è qui ordiniamo il ricambio, con l'ordine urgente il pezzo è qui domani mattina entro le 12. Sono 1200/1300 euro".
Anytime baby...! Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ho i wilbers con altezza variabile e l ho alzata di 5mm soffrirà il cardano a lavorare leggermente più inclinato? tapatalkato |
Rialzato anche io con holins 98000 km mai avuto problemi
|
Noti perdite dal cardano?
Il cardano fa rumori strani? Se la risposta è no ad entrambe le domande, vivi sereno. E poi... può guastarsi qualsiasi cosa in qualsiasi momento... se ci facciamo condizionare da ste cose non viviamo più e non ci godiamo le ns moto. Ho iniziato a pensarla così per le auto... ad ogni rumorino... controllo... cambio pezzi per sicurezza... E' vero non sono mai rimasto a piedi ma il portafoglio ne ha risentito parecchio per problemi che magari non avrei mai avuto. Insomma... fasciamoci la testa quando è ora.:) |
Stilo ti quoto in pieno ;)
Però non è neanche giusto fare di ogni erba un fascio... basta leggere nel forum e si notano anche comportamenti virtuosi sia di mecca che di conce. ;) |
Comunque ripeto, il meccanico non l ha fatto di volontà, mi fido cecamente, forse solo per inesperienza
tapatalkato |
Anche io holins da circa 5000 km mai avuto problemi.....:-o
|
Salve.
Ho un scampannelio quando sono con passeggero in leggera accelerazione,credo zona cardano. Per curiosità in cavalletto centrale marcia inserita motore spento,quanto si riesce girare la ruota avanti indietro con moto 30mila km circa? Da solo non fa nessun rumore a parte il clonk in manovra. |
Riesumo il post....
Raccordo autostradale La Spezia, velocità 90 km/h , chiudo il gas e il rumore di sassi nel cardano è devastante. Arrivo piano piano fino a casa e ora la moto è dal mecca in attesa di diagnosi. Cosi su 2 piedi crociere finite. Poi vediamo quando smonta. Per la cronaca era circa 1000 km che sentivo la famosa vibrazione sulle pedane in rilascio e a regime di giri costante... PS Quanto costano le crociere e vengono fornite da sole o insieme a qualche altro ricambio? Grz |
Ci sono diversi post sull'argomento ed anche recenti.
Comunque se trovi un albero usato è più semplice. |
L'albero nuovo lo vendono solo completo a circa 800 euro.
|
Quindi non è possibile cambiare solo le crociere??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Eurocardan2000..... con 250 euro lo revisioni. ......
|
ma non fare come me.......che le ho cambiate da solo!
40 euri da "DELLACONNCORDIAUGO" e tanta pazienza. E' venuto tutto perfetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©