![]() |
scavalcare le alpi per la francia e poi giro in provenza
Ciao a tutti,
visto che alla zavorrina le gole del verdon sono piaciute, abbiamo già prenotato 10 giorni per l'interno della provenza. Faremo base a Aix en Provence e da lì raggiungeremo le nostre mete (marsiglia, camargue, pont du gard, les calanques ecc...). Visto che tocca spararsi in pianura e fermarsi appena dopo il confine (già così sono 500km) vi chiedo dove sia meglio fermarsi. Vorrei scavalcare le alpi senza ulteriori pedaggi (no trafori). Contate che vengo su dall'A4. Pensavo Monginevro -> Briancon. Che dite? Il giorno dopo (per arrivare a Aix en Provence) pensavo a Izoard, Col du Vars, Col de Maure, Col du Labouret, Digne-les-Bains, puimoisson, Valensole, - autostrada sennò facciamo troppi ore/km - Aix en Provence. Dopo digne, l'itinerario l'ho trovato sul sito dei campi di lavanda dell'ente turismo francese http://www.grande-traversee-alpes.co...nde/the-routes Che dite come percorso? Poi rimarrebbe il ritorno... vorrei scavalcarle in un altro modo ancora :lol: |
Ciao, posso consigliarti il passo per il ritorno: colle dell'agnello, lato francese passerai per una bella valle.
Sent from my Q10 using Tapatalk |
Fatto il verdon. Scavallato proprio al monginevro e dormito a Briancon. La mattina ero bello pronto per le curve...
Inviato dal mio Nexus 5 |
Guarda QUESTO itinerario, l'abbiamo fatto nel 2008, col senno di poi aggiungerei l'Izoard, invece per il ritorno ti consiglio l'Agnello (vedi itinerario), è il passo più bello tra Italia e Francia (secondo me) e potresti passare per Castellane e le Gorges du Daluis (Vedi altro itinerario)
|
ma in quelle zone dove posso fermarmi prima di rientrare in Italia, oppure appena dentro l'italia? dico le zone del colle dell'agnello?
verdon fatto settimana scorsa :D contate che anche per rientrare parto da aix en provence.... quindi arrivo fino al confine e mi fermo nei dintorni... poi sparata di 500km per tornare a casa il giorno dopo |
per la lavanda sei in ritardo...
|
dipende da zona a zona la lavanda (arriva anche fino a fine agosto) solo che col caldo che ha fatto...
|
per dire sono passato da grasse settimana scorsa e non ho visto lavanda...
|
Il colle dell'Agnello lo scorso 14 giugno, buon divertimento :)
https://farm1.staticflickr.com/472/1...6f36f18e_b.jpgIMG_4587 by FrenkyGS, su Flickr https://farm1.staticflickr.com/468/1...9e2b222a_b.jpgIMG_4591 by FrenkyGS, su Flickr |
scavalcare le alpi per la francia e poi giro in provenza
10 luglio direttrice Apt Sisteron...un profumo quando passavi vicino.
http://i.imgur.com/slQU1QN.jpg http://i.imgur.com/TL74Soc.jpg Dalla cittadella di Sisteron http://i.imgur.com/QPF7RTL.jpg http://i.imgur.com/eYPUcSE.jpg |
Comunque a sault la festa del raccolto è il 15 agosto quindi non mi do per vinto
|
Ci sono passato ieri Altopiano di Valensole in piena fioritura...spettacolo incredibile
|
|
da Valensole a Puimoisson fai la D8 e nn la D256 ; spettacolo, sono passato 15giorni fa e il profumo mi è restato in testa per tutto il dì.
Per l'arrivo io prediligo il moncenisio, poi a dx e ti spari il galibier x arrivare a Briancon. Il var lo consiglio al rientro, nel seguente modo: risali la A51 fino alla barriera poi ti dirigi a Barcelonnette, Jausiers e da qui ti gusti il col de la bonette, arrivi a Isola e ti fai il colle della lombarda; a Vinadio fai " la maddalena " poi a dx x il var. Giunto a guillestre ti risali il mitico colle dell'agnello. Piccola nota: l'agnello è decisamente più bello salirlo dall'Italia Dislivello di 1000m. in 10km, fai tu. |
Quote:
|
deciso anche il ritorno (ricordate sempre che il giorno dopo mi devo sparare più di 500km e non mi voglio stancare, o far stancare, troppo la zavorrina dopo 10gg in moto).
faccio aix en provence, col de la bonette, lombarda e mi fermo dalle parti di vinadio. negli altri giorni ho un giro in provenza per sault alla festa della lavanda passando per l'abbazia e il mont ventoux. altro giorno a pont du gard (a fare anche il bagno) altro giorno alla calanques de sormiou (a fare il bagno) altro giorno a moustier saint marie e lago di santa croce (a fare il bagno) alla camargue per visita naturalistica alla camargue per fare il bagno (non nelle paludi ovviamente :lol: ) poi vediamo quanto siamo stanchi e nei rimanenti o ci riposiamo ad aix oppure ripetiamo qualcosa... una domanda per chi è stato in camargue, fare una passeggiata a cavallo è fattibile anche per quelli che non ci sono mai stati a cavallo? avete qualche indirizzo? |
per la passeggiata a cavallo in camague: la possono fare anche super principianti ed è bellissima. Quella standard è di un ora ma ti consiglio quella di due ore perché ti portano in riva la mare a cavallo e sulla laguna a vedere i fenicotteri. MOLTO bella.
Quando arrivi a Saint MArie del a Mer prima di entrare in paese cìè una fila di maneggi uno dietro l'altro. magari prenota mattina presto o sera Buon divertimento |
ti ringrazio!!! :)
|
E non dimenticare di mangiare la paella, a St Marie de la Mer la fanno benissimo ;)
|
nei dintorni di briancon c'è qualcosa di interessante? dovrei dormire lì ma la città non mi esalta, magari un borghetto, qualcosa del genere... stavo guardando gli hotel (facciamo una notte prima di arrivare alla base ad aix) e mi fanno tutti abbastanza cagare...
paesini lì intorno più carini dove fermarsi? e ragazzi sempre super grazie dei consigli :) |
E' vero RB1 la paella è buonissima ! Briancon mi dicono in tanti che è molto bella .. io non ci sono mai stato
|
|
@toshiba ho prenotato al ristorante quindi posso andare quando voglio :lol:
|
Noi abbiamo dormito ad Embrun, poco distante da Briancon, che è comunque molto carina da visitare.
Un posto spettacolare per dormire sarebbe QUESTO, sono antipatici, ma per dormire in una città fortificata ci puoi passare sopra, è a Mont Dauphin, ci arrivi dopo aver percorso l'Izoard, quindi calcola un'ora da Briancon Noi ci abbiamo alloggiato in QUESTO giro P.S. A noi Aix en Provence è il posto che meno ci è piaciuto in QUESTA vacanza |
Posso chiederti il perché? È la città provenzale per definizione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©