![]() |
Rockster?
Mi ha preso questa microscimmia all improvviso . Poco successo, infatti non ne avevo mai vista una fino a ieri.
criticatemela per favore, con pareri personali, che son quelli che preferisco |
Mi piace perché non ce ne sono in giro ! Giallo/nero
|
una normale r1150r col muso del gs.
non male quella bianca/verde. |
Bianco / verde ??? Mai vista !
|
hai ragione.
c'è nera e verde. però io una bianca con la zebra verde son sicuro d'averla vista. probabilmente aveva sostituito le decals nere. |
Bianca e nera era una versione speciale !
|
Gran bell'oggetto...
Io l'avevo tutta nera, senza decal e senza scarico, capolino e cerchi verniciati come preparata dall'allora concessionario di UD, molto bella. Gira ancora, l'ha presa un figlio di un amico, ed è' sempre bella da vedere. Bianca e nera serie speciale anche molto bella, poi ci fanno ancora particolari in carbonio che ci stanno bene. Bell'acquisto, nel caso! |
Oggi fa caldo!!!!!!
|
Gran bella moto... Io ho la R normale gialla zebrata...é una via di mezzo tra la rockster e le solite R nere o grigie
|
Rispetto alla r,
dovrebbe avere il 180 dietro ,sospensioni della r1100s e manubrio piu largo e basso x caricarla sull anteriore |
La bianca/blu era del 75esimo (mi pare) anniversario, ce ne sono poche, è molto bella.
Se no verde/nero opaco o arancio/nero opaco. Vernciatura in schema simile a quella cacata della R1150R dark ferro metallic. Strumentazone R1100S così come avantreno, faro GS, manubrio ah hoc (lo avevo sulla mia R1150R) più basso, dritto e largo, sella più stretta e alta e, si, 180 dietro usando il cerchio da 5 e 5 della R1100S (SS). La rapportatura del cambio, invece, la stessa della R1150R (sono sicuro al 90%, in caso smentitemi volentieri). Non c'ho mai guardato bene all'epoca, ma mi pare abbia il sensore del tachimetro/contakm sulla coppia conica, così come la R1100S. La R1150R aveva il rotellone sulla ruota anteriore. Il gruppo del cardano, a guardarlo dall'esterno, è lo stesso della R1150R. Quello della R1100S è più squadrato. Non aveva il centrale di serie (in italia la R1150R veniva venduta con centrale e portaborse di serie). Gli ammortizzatori, mi sa che sono gli stessi da quel che ricordo... Io, con la mia eRRe avevo fatto un ibrido tra le due cambiando manubrio e sospensioni. Ottima moto. Ci ho fatto veramente di tutto, ed una caterva di km. |
Gran bella moto. Se avessi la possibilità la metterei in garage!
|
L'ho avuta,nera e bronzo,scarico remus completo senza cat...mi manca tantissimo il rombo minaccioso di quel motore.Sembrava cattiva...
|
Quote:
A volte é meglio un bel scarico rumoroso che un clacson di gay. |
Comprata di terza mano,50k km di onorato servizio senza particolari problemi, "parcheggiata" in malo modo a bordo strada, divertentissima fra le curve, potendo la rimettersi sicuramente in garage
|
Meccanica vecchia, cambio che fa klung-klung, iniezione preistorica, rigida...
Nulla a che vedere con la meccanica dei GS aggiornata La provai con mio figlio, c'è ne diedero due, ma il divertimento in moto e' un'altra cosa ... Ed a me piace divertirmi, non andare in giro Ciao Bim |
mai piaciuta, ma sono gusti
|
Ci sono BMW più belle IMHO...ciao...
|
Ho avuto la bianca/blu anniversario, spettacolare, solo l'abs aveva un intervento proprio fastidioso che disturbava parecchio la guida, per il resto me ne metterei una subito in garage. È la bmw eretica di serie ;)
|
Quote:
E' una mia curiosità... |
era quella che di serie aveva la lastra di alluminio al posto del sellino? :lol:
|
Quote:
Ma sopratutto il "rigida" e non so... ci ho fatto un 100mila km e spicci sopra, e l'ultima cosa che mi viene in mente di quella moto è l'iniezione. Vabbè punti di vista. |
Quote:
Se me lo spieghi tu magari evito di fare altri 500.000 km per trovarlo...... :):):):):):):):):):):):):):):):):):):):) |
Io l'ho comprata da un paio di settimane... Prima a parte una R65 ho sempre avuto Jap...
Non ci ho ancora fatto molta strada... ma mi sembra un buon compromesso tra comodità e prestazioni... insomma la trovo divertente... Poi bisogna dire che non è comune da vedere in giro e che con poco la si porta a casa.... |
Come al solito esprimo opinioni personali, nel caso specifico suffragate dai fatti che:
- Ho fatto 50.000 km con una meccanica similare - Ho provato la moto in questione (brevemente ma con l'idea verificare le prime sensazioni e di acquistarla se queste fossero positive) Sintetizzo, la meccanica e' sostanzialmente quella delle prime bicilinriche 4 valvole, quindi con il sistema di iniezione non evoluto come in quelle più' aggiornare, ed avevo rilevato ancora un leggero ritardo nella risposta dell'acceleratore Il sistema ABS non è assolutamente comparabile con quelli odierni ed a me faceva addiruttura l'effetto contrario, cioè' lasciavo andare la leva dopo la prima pulsazione... Per quanto riguarda la rigidezza mi riferisco non solo alla dipendono posteriore, ma a tutto l'asse di trasmissione, io non riuscivo a guidare quelle moto sul bagnato, in quanto mi scivolavano in accelerazione anche sul dritto ed anche sul rockster ho avuto la stessa sensazione E poi il cambio non c'entra nulla con quello delle odierne bicilindriche, era duro e rumoroso. La piacevolezza di guida è quella sensazione che provo con una moto fluida nel motore, nel cambio, nella frenata e nella ciclistica, che mi permette di guidare e curvare senza fare sforzi mentali su quello che dovrò far fare alla prossima curva, un GS ultimo modello per esempio, o un Ducati monster ultimo modello Poi mi trovo a guidare una Ducati sportclassic che non mi diverte neanche un po', ma questo è' un'altra cosa.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©