Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R 850 o 1150? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441902)

charlifirpo 18-07-2015 14:14

R 850 o 1150?
 
Venduta la moto adesso sono in cerca della prossima cavalcatura; in mente ho un turbinio di moto (un migliaio all'incirca :lol:) ma oggi è la volta delle due nel titolo; so che ci sono millemila 3ad su consigli e confronti ma ad una domanda secca così come rispondereste?

e perchè?

e ancora...

ABS o senza? :lol:

se vorrete rispondere saranno graditi anche delucidazioni tenniche, differenze tra i modelli (e tra lo stesso modello di annate diverse)...

P.S. al consiglio sull'abs ci tengo molto :cool:

Roberto R850R 18-07-2015 15:24

850, no ABS, no CAT, semimanubri lega lucida,
meccanica sovradimensionata
zero consumo olio
no battito in testa
assistenza relativamente semplice

nicola66 18-07-2015 16:29

si ma la differenza tra le R/r non è solo di cilindrata.
son proprio 2 moto diverse, quasi agli antipodi.

charlifirpo 18-07-2015 16:49

In che senso Nicola?
Non credo tu intenda solo l'estetica, anche perché se non sbaglio esiste anche una 850 con le forme del 1150; io paragonavo il 1150 alla 850 comfort che, sempre se non sbaglio, dovrebbe avere anche lo stesso telaio oltre al cambio a 6 marce;

per l'utilizzo dovrebbe coprire tutto l'arco dell'anno, spostamenti in città (anche per fare la spesa), occasionali trasferimenti per lavoro, con una discreta capacità di carico, uscite domenicali e all'occorrenza gitarelle nel week end o al massimo ferie estive di una settimanella.

nicola66 18-07-2015 17:07

una è quasi una RT senza carena, l'altra è quasi un ducati monster.
http://media.motorbox.com/data/conte...83cf5765f4.jpg
http://www.motorcycle.com/images/con...geCAF4WYRB.jpg

feromone 18-07-2015 17:33

Nicola esisteva anche l'850 uguale al 1150 in foto...non so cosa cambiasse dal modello da te postato però era simile al 1150
http://moto.zombdrive.com/images/bmw-r850r-2005-9.jpg

nicola66 18-07-2015 17:37

mai vista una.
nemmeno in concessionario.

PHARMABIKE 18-07-2015 17:48

Un po come il gs 850 ...

nicola66 18-07-2015 17:58

il GS 850 è uguale al 1100
ma non è mai diventato come il 1150.
almeno per il mercato italiano.

PHARMABIKE 18-07-2015 18:25

Per tornare in tema , sono di parte 850 con cerchi a raggi !

nicola66 18-07-2015 18:29

con i raggi non ha l'ant da 18?

roberto40 18-07-2015 18:59

Ciao charlifirpo, in attesa che ti arrivi qualche risposta più esaustiva prova a dare un'occhiata a queste discussioni.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...renza+850+1150

http://www.quellidellelica.com/vbfor...renza+850+1150

http://www.quellidellelica.com/vbfor...renza+850+1150

http://www.quellidellelica.com/vbfor...renza+850+1150

charlifirpo 18-07-2015 19:23

Grazie roberto40, ho dato una scorsa ai topic e ho già visto che sono trattati parecchi argomenti sui quali ho posto i miei dubbi, adesso me li leggo meglio...

mi interessa soprattutto capire le differenze circa la presenza dell' abs, la questione del modulatore, le annate (credo le più recenti) meno a rischio rotture e cose così

ah e anche sapere quali sono le cose eventualmente da sistemare su moto con chilometraggi superiori ai 50k, visto che spulciando i vari siti se ne trovano diverse ormai con queste percorrenze

Paolo Grandi 18-07-2015 19:37

Se vuoi andare sul sicuro cerca una 850 a 5 marce con ABS (se esiste). Perché in tal caso avrebbe quello tradizionale, a circuiti separati (ant. / post.) senza frenata servoassisitita.
E quindi senza i potenziali noti problemi di modulatore.

dino_g 18-07-2015 19:39

Provo a dire la mia. La 850 è "classica" , linea unica e inconfondibile. Tranquilla, sicura, zero difetti congeniti. Prima del 2003 ci sono quelle con ruote a raggi, le special e quelle con le brutte ruote a 3 razze: 5 marce, ecc ecc. La Comfort (e la 850 new cioè simile alla 1150) ha un po' di roba nuova come il 1150.

Se vuoi un po' di cavalleria in più e una linea più "moderna" con una impostazione un po' più sportiva c'è la 1150.

Abs. Su queste moto c'è quello con il famigerato sf elettrico. Modulatore che a parecchi si guasta e allora son xxzzi.

charlifirpo 18-07-2015 20:11

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 8620956)
Abs. Su queste moto c'è quello con il famigerato sf elettrico. Modulatore che a parecchi si guasta e allora son xxzzi.

Ecco questo è un aspetto fondamentale; se ho ben capito è lo stesso che monta di serie l' erretti 1150, quello che ha dato noie a diversi anche qui sul forum; una cosa non mi è chiara, se (oltre alla spesa ingente per ripristinarlo) rompendosi "in marcia" mette la frenata a rischio "spiaccicamento"...:shock:

scarverinside 18-07-2015 20:23

R1150r senza abs che dava problemi.

ghima 18-07-2015 23:24

io invece ti dico 850 R
più classica, meno problemi, motore praticamente perfetto, meno cv è vero ma maneggevolezza in più...
una moto insuperata come detto da molti..
la 1150 altrettanto ma è un piccolo gradino sotto se non fosse altro per alcuni piccoli problemi..

dino_g 19-07-2015 08:24

Quote:

Originariamente inviata da charlifirpo (Messaggio 8620973)
... una cosa non mi è chiara, se (oltre alla spesa ingente per ripristinarlo) rompendosi "in marcia" mette la frenata a rischio "spiaccicamento"...:shock:

Diciamo che la frenata residua è molto limitata.... molto. Sei avvisato del malfunzionamento dalla spia ma certo deve essere un'esperienza poco piacevole.
Sinceramente su questi modelli io andrei sul senza abs. Quello precedente senza sf non era comunque un csmpione di perfetto intervento.
A parecchi l'elettrico non ha mai dato problemi, ma a parte la regolare e completa manutenzione si va parecchio a kiulo...
Per essere sicuri c'è quello dal my 2007 in poi, ma avevano già cessato le 850/1150.

charlifirpo 19-07-2015 10:01

Infatti, ma la serie r dal 1200 mi piace molto di meno esteticamente, anche se ovviamente ha dalla sua evoluzioni tecnologiche, minor peso e quant'altro; sto guardando sui siti di inserzione e sono intenzionato comunque a prendere la moto da concessionari, non ce ne sono molte nelle vicinanze (nella mia regione e limitrofe) e quelle senza abs hanno generalmente più chilometri, sono tanti 50/60.000?

roberto40 19-07-2015 12:13

L'ABS, in queste moto, ha estimatori e detrattori.
Molte persone si questo forum hanno avuto problemi e molte altre invece no. Chiaramente chi scrive lo fa solitamente per manifestare un problema, quindi la percezione resta un po' falsata. Personalmente ho preferito cercare le mie 1150 senza ABS, compresa la attuale 1150 adv.
Se vuoi farti una cultura sull'integral ABS trovi molte discussioni in tutte le sezioni boxer 4V, te ne condivido un paio.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=problema+abs

http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=problema+abs

Per quanto riguarda la tua domanda sul chilometraggio, ti direi di stare tranquillo.
I motori boxer, se ben manutenzionati, fanno chilometraggi davvero notevoli come puoi vedere da te cliccando qui e qui.

Se poi decidi di acquistare una RR, trovi validi consigli in questa discussione.

charlifirpo 19-07-2015 13:03

Grazie, qualcosa sull'abs lo avevo già trovato, invece la lista delle chilometrate è assai confortante :thumbup:

BRUFOLO 19-07-2015 13:21

la mia 850 ha quasi 140.000 km, mai un problema, mai un guasto, farà se usata correttamente come fin'ora altri 300.000.
Per quei motori, se usati correttamente i 100.000 non son nulla, ma il prezzo invece cala parecchio, pertanto cercane una con 80/120.000 risparmi migliaia di euro senza però doverli spendere in manutenzione.

BRUFOLO 19-07-2015 13:28

@Roberto40 perchè io non ci sono nell'elenco delle chilometrate? :confused:

e aggiungo ad onor del vero che la r1200r è molto ma molto più maneggevole della 850/1150, anche se più scomoda di sella.

sergius68 19-07-2015 14:01

Charlifirpo...visto che abbiamo gli stessi gusti motociclistici (oltre alla r ho pure io la Bellagio) e visto che più o meno facciamo lo stesso uso della moto...il mio consiglio è verso la 850 (possibilmente versione confort con 6 marce ed un po più "fresca" rispetto alle 850 contemporanee al 1100)...secondo me è lei ed il 1150gs sono le bmw più belle in circolazione. Per quanto riguarda l'abs, tutti quelli che conosco (o prima o dopo )hanno avuto problemi ed alla fine l'hanno dovuto "bypassare" (anche perché il costo del modulatore è proibitivo)....ti consiglio di leggerti il tread sulla frenata residua per chiarirti le idee su questo tipo di abs...
Comunque io prenderei in considerazione anche una 1200 più recente come la mia (dopo il 2006 con abs finalmente cambiato e relativamente affidabile)....anche se pure a me piace più l'estetica del 850 a vantaggio del 1200 hai più leggerezza e ovviamente doti motoristiche migliori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©