![]() |
Ma se uno volesse andare in pista...
premessa: sono fiero di portare il titolo onorifico di Gran Cavaliere del Paracarro.
Detto questo, 'sta giornata con la multistrada in "pista" mi è piaciuta un casino. Cioè uno può fare curve pulite, con asfalto in ordine, senza che ci siano trattori dietro. È una figata! E quindi mi sto chiedendo... diciamo che volessi provare a fare un corso, una giornata così "introduttiva", come si fa? Quel che mi servirebbe è - una pista - nel nord Italia - che offra corsi - per principianti - con moto in affitto cosa faccio? Dove vado? Se compro una tuta c'è un colore che identifica quelli lenti? :lol: |
|
Perché la moto in affitto?
|
grazie diavolaus!
ZAMMM anche nel commentare! Mi informo. Qui in teteschia, almeno in Baviera, non trovo un tubo... |
Enrico,
perchè voglio dare un minimo di speranza agli altri utilizzatori della pista. Se mi presento col k e li svernicio tutti subito potrebbero deprimersi. Non vorrei creare fin da subito questo sentimento di conflitto... |
Nemmeno al Nurburgring? Mhhhh....
|
si ma il Ring sta dall'altra parte della Germania...
E poi è una calamita per malati di mente... |
se ti prende la passione preparati a spendere, rispetto al cross spendi tanto di più già solo di pista
un gruppetto di qui appassionati della pista spesso vanno (o andavano, è un po che non li vedo) in Francia, nonostante la trasferta |
per cominciare a prendere dimistichezza andrebbe bene anche Castelletto di Branduzzo, non so però se fanno corsi.
|
Qui: http://www.rocknroadracing.com/#!guida-sicura/c167v
fanno grattare le saponette anche alle donne! E' la scuola della Pista di Tolmezzo, con istruttori FMI titolati anche nel mondo delle competizioni. Come collaboratore della struttura, ho fatto anch'io corsi con loro, innanzitutto per mia sicurezza, poi anche per riferire ad altri sulla base dell'esperienza personale diretta. Io insegno cose diverse dalla guida e te lo posso consigliare vivamente! Lamps! |
preferisco avere un paracarro in più che uno in meno... sennò che gusto c'è? :lol:
|
|
interessante. potrei farci un bel pensiero per il figlio.
ma qualcosa più vicino a Varese o Milano ? |
Bellissimo il corso Ducati, ma con l'andare in pista non c'entra nulla. Al massimo potevi mettere una seconda a moto ancora mezza inclinata. Se ti è piaciuto quello, devi assolutamente provare la pista e te ne innamorerai. T.
|
Ad Adria c'è Fausto Ricci che fa i corsi ed una pista che mette meno soggezione delle vere Mugello Misano Imola Monza,per cominciare spendendo il giusto.
Se ti diverti per strada preparati a divertirti 100 volte di più. |
Qui alcune info:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=191498 leggi un po'. Poi questo è un buon organizzatore che offre, a Misano, anche il nolo: http://www.giorgioteam.com/ Per il Ring (il vecchio anello) ti consiglio vivissimamente i corsi organizzati dalla rivista tedesca Motorrad con pista riservata alle sole moto. Esperienza stupenda. Puoi andare anche con il K credo (c'è un limite minimo di CV): http://www.motorradonline.de/motorra...ainings/222150 |
Quote:
zio becco, volevo andarci col MT03 sti crucchi trovano sempre il modo di starmi sui maroni.... |
Quote:
Comunque ci fanno anche i corsi (vedi ad esempio il Link di paolo Grandi) e forse è più vicino alla strada di quanto possa esserlo una pista pura |
A me piacerebbe imparare con i motard!
Sent from my iPhone |
Quote:
Son caduto più in quei tre giorni che in tutta la mia carriera :cool: |
Quote:
In centro Italia c'è (c'era?) pure il corso di Viola che non è male. Se vai nelle piste "piccole" non rompono le palle con il tipo di moto solitamente. Consiglio caldamente di andare con istruttore almeno le prime volte. Io la prima volta che misi le ruote in pista in vita mia (all'ISAM a Frocinone) andai con la R1150R... Come giustamente fa notare Levriero, ci sono corsi di guida che si tengono in pista e ci sono corsi di guida in pista. Cose differenti. Visto che stai in krande gemmania, forse ti conviene fare le giornate in pista all'estero. Più economico, meno complicato e sono meno scassacazzi, almeno per mia esperienza personale qui in UK rispetto al (molto molto poco lo ammetto) che ho girato in Italia. |
Quote:
|
anche a me non dispiacerebbe affinare la guida (non un corso per guidare in pista ma un corso di guida e basta)
Mi ferma un solo grande dubbio: vorrei imparare a sfruttare la mia GS al massimo delle mie capacità (quindi poco...:lol:) ma vorrei anche evitare di scivolarci in pista. Ma se noleggio un'altra moto per il corso di guida, la mia quando imparo a conoscerla come dovrei??? Non so se mi sono capito :confused: |
Se vuoi fare un corso per conoscere meglio il GS, indubbiamente la pista meglio lasciarla stare. La pista, a mio avviso, ha senso se si guida una stradale. Intendo ovviamente un corso di guida DA pista e non IN pista.
Per una maxi enduro meglio optare per un buon corso su strada (e magri off), tipo Adventureschol o GSSS. |
A Castelletto di Branduzzo facevano corsi per motard e le affittavano, facevano corsi anche coi T max se non sbaglio.
a milano io conosco Luca de La Nuova Freccia che fa solo corsi in pista, ti affitta la moto e ti insegna tutto e ti filma etc. Etc. = una figata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©