Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   K1300s esce di produzione? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441702)

carlo carlo 14-07-2015 16:35

K1300s esce di produzione?
 
Ciao a tutti,
volevo passare dalla mia attuale S1000R alla Kappona; dopo averla provata devo dire che ha molto di piu' in termini di impostazione, stabilità, progressività, protezione. E' una crescita, per quanto l'S1000R sia una gran moto.
Cio' premesso, PERO', mi dice il concessionario che manco gli assegnano piu' quote della K1300S! Che è in dismissione e che nulla si sa del futuro!
Avete sentito nulla?

legio 16-07-2015 07:20

La produzione dovrebbe essere agli sgoccioli, ma di ufficiale non mi risulta nulla...

Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900 16-07-2015 08:22

Probabile che sia come ti dice il concessionario, ma non credo sia impossibile trovarne una invenduta da qualche parte: sono favori che i concessionari di tutte le marche si fanno da sempre.

Se poi ti rivolgi al mercato dell'usato ne trovi quante ne vuoi...

carlo carlo 16-07-2015 11:07

Grazie, era per capire se vale la pena di aspettare un nuovo modello discendente dalla K1300S, ovvero un 4 cilindri sport touring con duolever, o se prendere le ultime K1300S disponibili perchè poi non ce ne saranno piu'...
Se dovessero chiudere questa linea di prodotto sarebbe un uniformarsi a un mercato sin troppo inflazionato e da cui BMW si è sempre distinta.

Lorenz 47 16-07-2015 12:05

L'unica cosa che mi sento di consigliarti, se la prendi nuova, assicurati di portarla a casa ad una cifra il più bassa possibile, al limite del ridicolo. Altrimenti ti ritroveresti dopo pochissimo tempo con una moto che vale si e no la metà di quello che costa da nuova..... ;)

carlo carlo 16-07-2015 12:34

ehh già! hai ragione!

ghima 16-07-2015 14:01

secondo me andraà sicuramente in easuerimento..
la prodzuione ormai è:
- F bicilindrico 800
- R Boxer LC 1200
- S 4 cilindri 1000
- K 6 cilindri 1600

la serie K è fuori target per tanti (purtroppo) motivi..
non vende come la boxer
non ha la leggerezza e le possibilità di sviluppo della serie S 1000
il duolever con lo sviluppo dell'elettronica non ha più senso...(vedi serie R): si riesce a simularne il funzionamento con le peculiaritùà antiaffondamento con le'lettronica appunto..
l'evoluizone stilistica e concettuale (virata dalle sport touring alle andurone e poi alle cross over) non calza più con la ciclistica e la base tecnica delle K 1300
rimane invece una nicchia per la serie delle grandi viaggiatrici a sei cilindri...

EnricoSL900 16-07-2015 14:20

Ghima, a Monaco fanno sicuramente i conti che descrivi tu, ma che non vengano a raccontarmi che con l'elettronica si trasforma una teleidraulica in una forcella Hossack (chiamarla duolever lo trovo irrispettoso verso il suo fin troppo bistrattato inventore...) perché è una cosa che non sta né in cielo né in terra. E lo dico perché una Hossack la guido da centomila chilometri e ho provato di recente la R1200S con il mirabolante sistema elettronico. Che, credimi, se hai un minimo ma proprio un minimo di sensibilità di guida, non somiglia nemmeno da lontano a quello che fa la forcella di una K... :-o

Lorenz 47 16-07-2015 14:24

se trovassi una motosport a prezzo equo (basso) venderei senza ombra di dubbio la mia s1000r......

ghima 16-07-2015 17:55

Lo so Enrico lo so
Ma è la direzione intrapresa e sarei ben felice di sbagliarmi
Quindi telelever solo su Rt e Gs dove il sistema presenta innegabili vantaggi in caso di guida a pieno carico....
Il resto della gamma con forcella elettronica...

Gioxx 16-07-2015 19:19

Ma gira sto k?

Rupelb 16-07-2015 20:21

se lo sai far girare gira da paura ... ma scriverlo qui e non conoscendoci ... tutto lascia il tempo che trova

carlo carlo 17-07-2015 10:49

Io ho S1000R, con la sua sospensione elettronica. Per un po' ho guidato anche allegro in montagna un a K1300S e sono rimasto folgorato. Non c'è paragone, la stabilità e la precisione del duolever non viene raggiunta dall'S1000R, è piu' instabile. E' vero che l'avantreno del K lo senti pesante ma dando ben peso sulle pedane segue che è una meraviglia.
Insomma per me perdere quella tradizione sarebbe un vero peccato, significherebbe allineare BMW al resto del mondo. Cosa che forse è nelle corde commerciali di BMW visto che ormai anche la bellissima R1200R sembra un monster con le teste fuori.
Ahime!

albio59 17-07-2015 11:03

Io ricordo una volta scendendo dalla Cisa abbastanza allegro ho perso per un attimo l'anteriore,forse olio o brecciolino, ma un secondo dopo era ancora in linea e sotto controllo quindi quest'episodio invece di "spaventarmi" mi ha fatto capire quanto fosse stabile quest moto.

carlo carlo 17-07-2015 12:12

ps: irrigidire una forcella in frenata con l’elettronica significa si’ non affondare ma anche sentire tutte le asperita' della strada; col duolever la sospensione continua a lavorare, e non affonda perche' non ci si scarica sopra la quantita' di moto della massa del veicolo.
Bella differenza!

friz 17-07-2015 12:24

Per fortuna.

Wotan 17-07-2015 12:35

Quote:

Originariamente inviata da carlo carlo (Messaggio 8619485)
col duolever la sospensione continua a lavorare, e non affonda perche' non ci si scarica sopra la quantita' di moto della massa del veicolo.

Mmmh, sei proprio sicuro che sia così?...

EnricoSL900 17-07-2015 14:13

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 8618815)
Ma gira sto k?

Pare di no, Gioxx. Ma so di un richiamo... :lol:

nicola66 17-07-2015 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 8619511)
Mmmh, sei proprio sicuro che sia così?...

ma perchè vuoi proprio dirlo che babbo natale non esiste.

Alex 62 17-07-2015 14:29

Bicarlo, oggi quanti gradi siamo li Padova? aspetta il fresco che ragioni meglio:lol::lol:

ps: il kappa è più stabile sopra i 200 rispetto all'S1000, l'hai provata al TT?

sotto è un Faac:D

carlo carlo 17-07-2015 16:39

We ragazzi, a me è piaciuta tanto. Pulita, imbinariata e, se le pedane le usi bene e ci dai peso - ribadisco - piegava e stringeva eccome. E torno a dire che la mia è già gran bella ma...
Quello che puo' dar fastidio è sta sensazione di inerzia dell'avantreno ma andando di spiegel e dando peso sulle pedane l'ho superata.

mgviwe 17-07-2015 16:40

hossack, forcelle elttroniche, e tanta roba.. e poi un gs passa all'esterno, una jappo all'interno e quando ci si riguarda sulla go pro si capisce che il mega piegone che stavi facendo credento di essere vale rossi in realtà era poco più di una leggera deviazione... sallo...

carlo carlo 17-07-2015 16:50

che io lo sappi!

carlo carlo 17-07-2015 16:51

:lol::lol::lol::lol:

Gioxx 17-07-2015 18:45

Secondo me sti k son dei cancelli...che si rompono sempre...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©