![]() |
gs 80 o gs 100
Buona sera a tutti chiedo ancora aiuto a voi volevo comprarmi una gs 80 o 100, potete dirmi le quotazioni e se è difficile reperire questo modello sul mercato dell'usato..... ;)
|
se non hai ancora provato prova su www.moto.it
|
ho visto ma non ci sono........
|
Trovarli non è difficile,ma i costi..... :mad:
io abbandonerei la pista 80: troppo di moda,troppo cara,troppo che adesso tutti la vogliono. Prenditi una 100 (l'ho avuta in mano due giorni e.... :eek: :eek: :eek: ). Le trovi in ordine a 5000 E. (parlo dell'ultima serie due valvole). Oppure tieni da parte un po' di soldini e vai sul 1100. Ciao. Per trovarli: Google...annunci moto usate e via! ;) |
le 80 GS si trovano. Ma quale modello stai cercando? La G/S (I serie), la GS (II serie , con paralever e frenara migliorata) o la GS prodotta dal 91 in poi(carenatura anteriore e faro rettangolare)....
|
cadi bene:
ad agosto ho venduto il mio bel G/S 80 e ho avuto anche un GS100. ;) anche io ti sconsiglio il G/S 80, è stravalutato... resta xò una buonissima moto, piu del 100.... che in confronto va circa lo stesso pesando parecchi kg in piu... :( un G/S80 (quindi il monolever) se in buono stato vale sui 4.000euro. se perfettamente reastaurato (come quello di Juri, che tra l'altro vende... prova a fare una ricerca e senti se non l'ha gia venduto, è moooolto bello :-p ) può salire parecchio di prezzo, anche oltre 5000. purtroppo su moto.it vedi molte richieste sui 5000 per G/S80 normali, non certo rimessi a nuovo... un GS100 in buono stato vale dai 3500 ai 4000 se recente... un 500 euri meno per il GS80... il resto è speculazione... :mad: |
Tra il 100gs e l'80 c'è un abisso di emozioni di differenza. Se ti piace la moto che ti trasmette il motore addosso, anche al minimo, e che quando dai gas si alza verso l'alto...non mi ci far pensare..., è più maneggevole sia in città che in fuoristrada e con qualche vibrazione alle palle ci fai anche l'autostrada. Se non fai grandi viaggi da migliaia di km non avere dubbi, comincia con l'80 e ci lasci il cuore. Nel 100(quando scendi dall'80) le emozioni sono tutte filtrate, anche se è un po piu potente.Fatti il mito!!!
gs 80 al 100%. Ciao |
:) :) grazie io cerco la prima seri anni ottanta e vedo che ci vogliono 5000 euro pensavo meno :-o :-o, non sapevo essere una moto "figa", per Napoli ne girano parecchie. Se la trovassi da restaurare i pezzi costano parecchio?? :)
|
io ho un 100 '89 da circa 8 mesi
non ho mai provato una moto più emozionante non ho mai provato l'80 |
Quote:
ma non credo si trovino moto di 20 anni fa cosi affidabili e piacevoli da usare come il G/S... mi fa piacere notare che altri la pensino come me sul GS100.... anche a me quella moto ha lasciato ben poco.... l'ho venduta senza rimpianti... il G/S80 è un altra cosa... Pero, almeno al nord, i 5000 euri che vedi sono troppi... a meno che non sia stato sezionato, restaurato e rimontato... come ad es quella di Boxerforever. Attento a prendere una moto SANA, metterci mano puo costare piu della spesa di acquisto... occhio ;) |
hig quanto hai speso per l'acquisto ;)
|
se vuoi una moto per rivenderla d'epoca.... 80.. 5000-6000
se invece la vuoi per girarci sul serio... 100... 3500-4500 a seconda del modello |
Quote:
http://www.wielichmoto.it/ BMW R 80 GS , anno '91 ,km. 48.000,gomme 80% , tagliandi effettuati. Accessori: borse orig. - Cupolino - Radiatore olio EURO 5.500 http://www.wielichmoto.it/ima_usato/r800_big.jpg |
io ho preso un GS100 ultima serie: quello con i faro quadrato ed il cupolino.
Sono veramente soddisfatto!!! :lol: |
Quote:
era da prendere al volo.... avevo anche telefonato... gia venduto... :rolleyes: era davvero una bella occasione.... |
Quote:
non avevo i soldi per tenere due moto :mad: |
Io ho perso la testa per questo :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: , ma il prezzo mi sembra una follia..... :mad:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=600454 |
Quote:
si trovano i GS100 a 4000!!! |
Quote:
|
Quote:
GRANDE !!! :lol: :lol: |
Quote:
se mi dici LEGGERA ok ma la primissima serie.... la G/S che però è un pò debole di piastre e cardano... senza paralever... per il resto il 100 ha il radiatore dell'olio e più coppia e cv che girando per turismo... fanno comodo... |
:confused: ...a prenderne una dalla germania...?
tra tasse e immatricolazione converrebbe ancora? conoscete importatori che fanno questo? |
Quote:
|
Quote:
in germania il bello è che la scelta è enorme.... |
Quote:
ci fosse per caso qualche sito dove dare uno sguardo... magari in english... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©