Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Moto ferma da 3 anni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441292)

fedeskr1 06-07-2015 23:07

Moto ferma da 3 anni
 
Salve a tutti!
Se volessi acquistare una r1100r ferma da 3 anni cosa dovrei pretendere fosse fatto per non danneggiare la moto al primo avviamento?

grazie mille

federico

dino_g 07-07-2015 00:25

Cambio tutti i liquidi di sicuro. Vuotare serbatoio e rimettere benza nuova + filtro.
Poi ci sarebbero da controllare batteria, candele e le gomme che potrai regalare a un falegname.

fedeskr1 07-07-2015 07:36

Si ma a metterla in moto la prima volta dopo tanto tempo per andarla a portare a fare l tagliando non si rischia di sciuparla?

roberto40 07-07-2015 07:45

A mio avviso, se prima di fermarla era perfettamente in ordine, non dovrebbe succedere nulla.
Verifica che ci sia olio, se manca rabbocca e poi accendila tranquillo.
Prima di accenderla fai un bel reset della centralina perchè di certo è starata, portala subito a fare un tagliando completo e stai sereno.
Se poi non ti senti tranquillo e non vuoi rischiare allora non ti resta che farla caricare con un furgone o in alternativa (se hai manualità) fare il tagliando prima di avviarla.
Trovi molte guide nelle vaq.

Simonfunk 07-07-2015 08:12

Io ho appena acquistato da un privato, in realtà la moto era in conto vendita presso una officina della mia zona... e anche la mia era femrma da un pò , da fine 2011....
Il precedente proprietario l'ha acquistata e ha fatto fare il tagliando dei 50mila , ne ha fatti 2500 e poi stop.
Io ho fatto soltanto gomme, pieno di benzina, e via...
Adesso giro qualche giorno e poi faccio olio e candele...

Acrostico 07-07-2015 08:51

R80G/S ferma da 15 anni circa in garage, il mio amico se ne voleva disfare ma non sapeva come fare a portarla in officina per paura di danneggiarla, gli ho fatto cambiare la batteria.......poi controllo candele, olio e benzina, è partita subito. In officina non gli hanno sostituito neppure i tubicini, solo le gomme.....

darrenstar 07-07-2015 19:14

Filtro benzina!!! Sara pieno di morchia

Panz 07-07-2015 19:30

la mia ferma da alcuni anni,R1100R,aveva la pompa benzina bloccata e tutte le parti in gomma,tubi benzina,filtro e supporto pompa,sciolti dalla poca benzina verde rimasta nel serbatoio.....per il resto tutto ok

fedeskr1 08-07-2015 15:53

Volevo cambiare gli innesto rapidi della benzina. Come si fa?
Grazie mille

roberto40 09-07-2015 00:22

Il lavoro non ha grandi difficoltà, poi magari cercando, qualche discussione sugli attacchi rapidi si trova anche.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...attacco+rapido

http://www.quellidellelica.com/vbfor...attacco+rapido

http://www.quellidellelica.com/vbfor...attacco+rapido

http://www.quellidellelica.com/vbfor...attacco+rapido

fedeskr1 09-07-2015 07:59

Moto ferma da 3 anni
 
Grazie mille! Sto prendendo poi una r1100r con ruote a raggi che a parte il fascio cavi scoperto e qualche segno sul telelever è veramente bello. Mi domando come si faccia a segnare il telelever, quasi tutti gli esemplari che sto vedendo hanno sgraffi qui e la sul teleleverhttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07...9a88591f05.jpg

roberto40 09-07-2015 08:34

Da quel poco che si vede sembra ben tenuta.
Il telelever è un'ottimo vassoio per le chiavi inglesi, dadi e minuteria varia quando si lavora sulle pasticche ecc, spesso si graffia anche cambiando l'ammortizzatore anteriore.
Insomma, su una moto che ha diversi anni di vita sulle spalle io direi che qualche ruga le dona fascino.

fedeskr1 09-07-2015 12:08

Moto ferma da 3 anni
 
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07...86a221765c.jpg

fedeskr1 09-07-2015 12:15

Moto ferma da 3 anni
 
L'unico altro difetto è una tacca sul telaio in zona cannotto, si vede anche nella foto vicino al bullone inferiore della piastra del manubrio, anche lì sarà venuta in fabbrica o a montare il parabrezza bo! :)

fedeskr1 10-07-2015 12:17

Come si fa a vedere che la moto non abbia avuto incidenti importanti è che sia stata ri sistemata?
Grazie mille!

Simonfunk 10-07-2015 12:19

Eh caro mio si vede guardando....

fedelissimo 11-07-2015 00:12

libera i cavi sul cannotto dalle fascette strette e cambiale con quelle in gomma:cool:

fedeskr1 11-07-2015 16:18

Moto ferma da 3 anni
 
Come sono le fascette in gomma?
Come si vede che l'abs funzioni bene e che non ci sia da cambiare la centralina?
Appena partito l'abs aveva fatto un rumore di ingaggio, lo deve fare ogni volta che uno si ferma e riparte o solo ad ogni partenza dopo l'avviamento?
Grazie mille!

dino_g 11-07-2015 22:01

Non è che manchino le discussioni sull'abs.... nemmeno le Vaq. Se è una 1100 dovrebbe avere l'abs senza sf elettrico comunque.

Roberto R850R 12-07-2015 17:23

Su quella serie l'abs ha dato qualche problema ma credo ci sia chi è in grado di revisionare la centralina senza sostituirla.
Molti pezzi della moto portano stampata la data di fabbricazione per cui puoi vedere se qualcosa è stato sostituito.
Se non l'hai ancora avviata, togli le candele e, attraverso il foro, infila un po' di olio nei cilindri che magari dopo tanto tempo sono secchi.
Poi lubrifica tutti gli snodi delle leve.

Facci sapere dell'abs.

Ciao

Skiv 12-07-2015 19:25

A vederla sembra perfetta è nuova, manco la polvere c'è sopra.
Stiam parlando di una moto che ha per lo meno 15 anni io non so cosa andate cercando :-o

fedeskr1 13-07-2015 22:26

si, ci mancherebbe. L'unico cruccio sono i segni in zone dubbie. Ad esempio ho notato che il blocchetto della chiave ruota in quanto è fissato con un solo tirante dei due previsti. Andando a vedere sulle fiche bmw si vede che per togliere questi tiranti che assicurano il blocchetto è necessario trapanarli, mi vengono dubbi.
Poi andando senza mani la moto tende a dx, ma le bmw non fanno testo io non ne ho avuta una che senza mani andasse dritta.
Che ne pensate?

grazie

federico

roberto40 14-07-2015 07:43

Verifica che le battute di sterzo siano integre, solitamente un'urto violento potrebbe danneggiarle.
Verifica anche che il consumo del pneumatico sia uniforme o quasi, un lieve consumo asimmetrico è talvolta fisiologico.
Per il resto quoto skiv, in 15 anni magari si è rotto un blocchetto, magari altro.
Se la moto funziona bene, ti piace e costa il giusto, perchè farti tante seghe mentali?
Prendila e goditela.
Se invece non ti senti tranquillo evita e compra qualcosa che ti lasci più tranquillo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©