![]() |
Leve manubrio after market [THREAD UNICO]
Come da titolo: cosa mi consigliate per sostituire le leve originali con altre che abbiano più di 4 posizioni di regolazione?
Di solito tengo le 2 leve originali sulla posizione 3; con posizione 4 non mi trovo bene. Ci vorrebbero delle leve con una posizione "3,5" IMHO. Es. qualcosa tipo http://www.racingarage.com/BMW_R_120...Freno_Frizione Ma meno da ducatista, come dire. So che ci sono i soliti costosi accessori di rizoma, wunderlich, touratech... Ma vorrei tenere un profilo più basso (<€) |
Non mi sono mai posto il problema.
Ma il motivo del cambio è per motivo di estetica o di utilizzo ? |
Sorry
Non avevo letto per bene il tuo post. Le marche che tu hai citato sono quelle più specifiche sull'argomento, esiste anche Magura, ma credo che siano identiche alle originali, ma se fai una ricerca sul web ne trovi talmente tante che vai in confusione ! Buona strada |
Quote:
|
http://www.bs-motoparts.com/bremsheb...39-49576-0.htm
http://www.evolutionitaly.eu/index.p...te=common/home le prime mi piacciono molto di piu.... |
Leve corte R1200GS ADV LC 2016
Prima di tutto mi scuso se esiste già qualche argomento (sul LC non sono riuscito a trovare nulla)
Buongiorno a tutti.... sto cercando una soluzione per sostituire le leve originali con quelle corte sia per il freno che per la frizione..... spendendo cifre giuste.... qualcuno ha già messo in pratica qualcosa? Sa darmi qualche utile suggerimento? .... Grazie |
Io ho le Barracuda, sono un pelo più corte (senza esagerare) e snodate ( è quello che mi interessava) si trovano a poco più di 120€ mi pare on line...si possono personalizzare con vari colori.
KIT LEVE FRENO-FRIZIONE [BT1127] |
Leva frizione wunderlich
Voglio acquistare la leva frizione wunderlich per adv 2016 ma sembra c’è solo quella del freno e non della frizione
Ma mi pare impossibile che non la fanno Forse devo acquistare quella per adv 2013 che è compatibile sul gs adv 2016 ???? Qualcuno ha montato leva frizione wunderlich su adv 2016 ???? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vai di Pe-Rizoma così passa la paura
|
Ok ma ho letto che rizoma è quasi identica a originale
Mentre la wunderlich e diversa cioe attacca prima si può regolarla più vicina alla manopola ecco perché voglio provare la wunderlich Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La leva originale ha gia' 4 posizioni e su quella piu' vicina alla manopola , davvero è troppo. Troppo vicina compromette il corretto distacco dei dischi...Secondo me. Oltretutto la nostra frizione si aziona con la forza "bruta" di un dito.
Attenzione alle leve afthermarket, ne avevo preso un paio su aliexpress in allu cnc bellissime ma la leva frizione non riusciva ad azionare il micro interruttore che consente l'avviamento a marcia inserita e cruise control. |
Io le avevo prese entrambe da touratech a Trento per GS triple black 2016, le ho dovute restituire perché appunto quella della frizione non va bene e non credo ne abbiamo fatte di nuove
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ecco... Anche quelle di marca allora. Occhio....;)
|
Grazie per le risposte
Immaginavo che c’è il rischio che la nuova leva frizione non azioni qualche micro Io voglio cambiare originale perché non quando stacco ma quando attacco cioè parto devo aprire un po’ troppo la mano cioè attacca troppo in alto e a volte mi frega mi muore la moto perché accelero poco e a volte mi muore la moto col rischio dalla sorpresa che cado Allora voi mi dite accellera un po’ di più quando parti si è vero ma ho il vizio anche in auto di accelerare poco mentre auto va sempre il bicilindrico specie se vai male ad azionare frizone tende a morire Mi è successo poche volte ma oggi partendo in curva da fermo ho accelerato poco come sempre e mi è morta e stavo cadendo Certo devo accelerare di più ma ho capito che la frizione mi ha fregato perché aprendo la mano un po’ troppo ho perso la sensibilità Mi sono reso conto che se attacca più in basso vado meglio e riesco a partire da fermo con più sicurezza Pensavo di abituarmi invece dopo 25000 km devo trovare il modo di modificare il punto di attacco frizione Tanto poi per cambiare marcia uso elettro assistito quindi non ho bisogno più di tanto di avere tanta escursione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se erano fatte di ferro la avrei smontata e piegata in morsa a costo di doverla cambiare invece essendo probabilmente di alluminio duro tipo zama che se provi a piegarlo si crepa
Così devo provare a sostituirla Ho letto su forum che le wunderlich sono diverse e più vicine alla manopola quindi perfette ma le fanno per modello 08/13 cioè sembrano non adatte a versione 2014/2015/2016 Mi pare assurdo fanno la leva freno anteriore ma non per la frizione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La frizione del gs non è ottimale per azionare il bicilindrico boxer
O meglio non è ottima in fase di partenza Col 4 cilindri in fase di partenza sfrizionavo e non avevo problemi o meglio li ho avuto i primi 100 km che mi moriva poi ho capito che bisogna sfrizionare e tutto ok ottima Col gs non so se è colpa che ho solo 2 pistoni e grossi o della frizione che non sfrega cioè attacca di colpo ma mi da dei problemi e devo provare a risolvere Credo che avvicinando ancora di più la leva alla manopola di risolverli perché ho più sensibilità perché apro meno la mano Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tu sai @Albatros che oltre a regolare su 4 posizioni, la leva dispone di una ulteriore regolazione che si trova proprio dove fa da perno. Se osservi ce' una piccola vite a brugola , ma prima devi allentare la vite che fa fa "fermo" e si trova sotto di essa. Questa brugolina serve proprio a regolare lo stacco/attacco della frizione.
|
Ok miling
Questa non la sapevo☹️ Ottimo grazie per info Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Questo vale non solo per la leva frizione ma anche per quella del freno. Ah..Occhio a non esagerare con quella del freno, altrimenti rischiate che le pinze rimangono in pressione e di conseguenza freni tirati ;)
|
Se per corte intendi quelle da azionare con due dita, le sto cercando anch'io (per la R1200R K53, ma i codici ricambio delle originali sono gli stessi).
Escludendo le cinesate varie, in rete ho trovato queste - carissime e IMVHO un po' pacchiane - della AC Schnitzer: http://acschnitzer.shop/WebRoot/Stor...S2_kurz_06.JPG e queste - a mio avviso molto più interessanti, ma apparentemente introvabili - della Wild@Heart: https://cdn.shopify.com/s/files/1/10...g?v=1483653468 che hanno l'indiscutibile pregio di sostituire solo la parte finale mobile, mantenendo inalterata la meccanica di azionamento e regolazione originale BMW. |
Per la cronaca, ci sono anche le VarioLever di Wunderlich e le analoghe vendute da Touratech... ma sono leve regolabili, non esattamente two-finger.
|
Forse ho trovato un'alternativa - facilmente reperibile e un po' meno costosa - alle AC Schnitzer:
https://www.pazzoracing.eu/shop/bild...age_115763.jpg Pazzo Racing: all'aspetto, sembrano identiche alle leve cinesi da due lire... ma sui forum americani ne decantano le qualità costruttive. Misurano 168 cm dal punto di fulcro all'estremità; stasera misuro le leve originali e mi faccio un'idea più precisa. :confused: |
giusto a rigurado, io invece ho montato due leve cinesi, ma ho dovuto un po' tribolare per metterle in quanto alcuni fermi toccavano qua e la... e adesso non mi funziona più il cruise control...
ho notato che dentro la pompa della frizione ci sono 2 microswitch, uno è quello che in pratica permette di mettere in moto la moto tirando la frizione anche con marcia dentro, ma l'altro??? non vorrei che fosse quello del cruise, ed eventualmente qualcuno sa come deve stare in posizione di riposo??? premuto, non premuto??? è un contatto normalmente aperto che da premuto si chiude??? potete aiutarmi??? |
io le avevo prese sulla baia qualche anno fa a 20 euro. Perfette, in metallo, regolabili sia nella lunghezza della leva che nella distanza dalla manopola.
Montate facilmente e mai più tolte. Si può scegliere il colore della leva, dell'attacco alla pompa e della levetta di regolazione della corsa. |
Occhio perché specialmente sulla frizione si diminuisce la corsa, con conseguente mal funzionamento della frizione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©