Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   fari xeno ?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=441035)

robyy4 01-07-2015 15:40

fari xeno ??
 
domanda a chi è sicuramente più esperto di me.
ho intenzione di mettere faro allo xeno ma volevo capire bene come siamo messi con il codice della strada?
allora la mia k non ha il faro xeno ... ma è tra gli optional di bmw, quindi la moto li può installare. Il costo dell'optional in Bmw...circa 900 euro piu installazione :mad: .. se metto invece un aftermarket omologato il costo è poco meno di 100 euro, ma sarebbe regolare lo stesso per il codice della strada nel caso mi fermano la stradale?????

piemmefly 01-07-2015 15:51

Qualche discussione la puoi comunque trovare.
Una
Due

Per la differenza di prezzo invece, con beneficio di inventario, potrebbe essere dovuta anche al cambio parabola, per via delle differze di temperatura tra lampadene alogene e quelle xeno.

Edit: ho trovato anche queste discussione1 discussione2 che forse potrebbero tornarti utili.

robyy4 01-07-2015 16:34

Quote:

Originariamente inviata da piemmefly (Messaggio 8599531)
Qualche discussione la puoi comunque trovare.
Una
Due

Per la differenza di prezzo invece, con beneficio di inventario, potrebbe essere dovuta anche al cambio parabola, per via delle differze di temperatura tra lampadene alogene e quelle xeno.

Edit: ho trovato anche queste discussione1 discussione2 che forse potrebbero tornarti utili.

grazie
ho provato ad usare il tasto cerca ...ma trovato nulla
grazie ancora

danilo mario ernesto 28-07-2015 22:32

Problemi di temperatura non ne esistono lo xenon e' 35 watt ed e' una luce fredda,mentre l'alogena e' 55watt e a fialamento e scalda!!!! Di solito lo xenon monta un faro l'enticolare ,mentre l'alogena un faro a parabola(Su questo tipo di faro e' vietato per legge montare luci xenon).Le moto con xenon di serie montano una centralina ed un sensore di livello ,che montare post fabbrica e' molto dispendioso.Montare lo xenon aftermarket e' a tuo rischio e pericolo!Comunque sulla ducati io avevo montato un aftermarchet pur avendo il faro a parabola e passato regolarmente 4 revisioni e diversi controlli di polizia senza problemi.Tutto sta nel buon senso ,evitando luci troppo bianche o accecanti:

Superteso 28-07-2015 22:44

In bmw ti cambiano il faro in toto, avendo quindi la parabola ad hoc.
Poi occorre informarsi se adeguano pure la carta di circolazione.
After market.... dio ti aiuti.

Championpiero 29-07-2015 08:51

Qualsiasi modifica all'impianto di illuminazione\elettrico comporta il rischio di contrravvenzione con relativo verbale, sequestro del libretto e obbligo della revisione alla motorizzazione.
Dalle mie parti sono di uan severità impressionante.
Questo per ogni modifica all'impianto elettrico, frenante, specchietti, motore, pneumatici.
Ho assistito ad un fermo di un motociclista che protestava :) vibrantemente :) perchè gli contestavano di aver messo dei dischi margherita su una moto che all'origine portava dischi "normali"....

Per me non vale la pena rischiare tanto.
Nelle metropoli direi che è molto diverso. Qui da me in provincia funzioan così.

Wotan 29-07-2015 09:22

Quote:

Originariamente inviata da superteso (Messaggio 8633510)
In bmw ti cambiano il faro in toto, avendo quindi la parabola ad hoc.
Poi occorre informarsi se adeguano pure la carta di circolazione.
After market.... dio ti aiuti.

La carta di circolazione non va modificata, perché la K1300GT è stata omologata con la possibilità di montare il faro allo xeno, naturalmente quel faro allo xeno con quel codice di omologazione, che è presente nella scheda di omologazione del veicolo.
Ogni altra modifica ai fari è vietata dalla legge e comporta il rischio di fermo della moto con rinvio alla revisione, quella completa di verifica dell'omologazione delle componenti, non quella all'acqua di rose che si fa periodicamente.

geppo 29-07-2015 14:38

Parole sante....

Fil 01-08-2015 20:03

Quote:

Originariamente inviata da danilo mario ernesto (Messaggio 8633490)
Problemi di temperatura non ne esistono lo xenon e' 35 watt ed e' una luce fredda,mentre l'alogena e' 55watt e a fialamento e scalda!!!! Di solito lo xenon monta un faro l'enticolare ,mentre l'alogena un faro a parabola(Su questo tipo di faro e' vietato per legge montare luci xenon).Le moto con xenon di serie montano una centralina ed un sensore di livello ,che montare post fabbrica e' molto dispendioso.Montare lo xenon aftermarket e' a tuo rischio e pericolo!Comunque sulla ducati io avevo montato un aftermarchet pur avendo il faro a parabola e passato regolarmente 4 revisioni e diversi controlli di polizia senza problemi.Tutto sta nel buon senso ,evitando luci troppo bianche o accecanti:

Quoto integralmente in qualità di professionista.

Alcune motorizzazioni ci guardano e non ti passano la revisione,e' sufficiente andare a revisione con le alogene e subito dopo rimontare le xeno.
In Italia e in Uganda purtroppo è così:mad:

pacpeter 02-08-2015 12:55

All'estero se non sono omologate per quel faro la revisione non la passi lo stesso.
La differenza é che da noi spesso non controllano e la gente se ne frega e fa quello che vuole. Vero anche che la normativa da noi é talmente e stupidamente complicata che a nessuno viene in mente di far omologare eventuali modifiche


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©